image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Pit Beirer:
"Il rinnovo di Petrucci?
Prima dobbiamo fare un passo
in avanti con tutti i piloti"

  • di Redazione MOW Redazione MOW

29 maggio 2021

Pit Beirer: "Il rinnovo di Petrucci? Prima dobbiamo fare un passo in avanti con tutti i piloti"
Il direttore sportivo di KTM chiarisce ai microfoni di Sky la strategia della Casa austriaca in tema di rinnovi: il futuro di Petrucci, così come quello dei suoi compagni di marca, nonostante l'arrivo certo di Gardner previsto per il prossimo anno, non è ancora stato deciso

di Redazione MOW Redazione MOW

La scadenza dell'opzione in favore di KTM, per il rinnovo del contratto di Danilo Petrucci, è prevista per le prossime ore. Una vicinanza che, unitamente alla assenza di dichiarazioni al riguardo da parte della Casa austriaca e alla notizia della promozione di Remy Gardner in MotoGP, proprio in sella a una KTM, ha fatto temere a molti il peggio per il pilota ternano. Insomma, è innaegabile che l'inizio di stagione di Danilo sia risultato assai più difficile di quanto si potesse immaginare e il fatto che KTM non si fosse ancora espressa in merito alla volontà di rinnovare l'accordo con lui ha dato adito a quanti ritenenvano che a Mattighofen si fosse già deciso di voltare pagina.

20210529 104838871 8574
Danilo Petrucci, in action, sulle colline del Mugello

Nel corso delle FP3 da poco conclusesi, tuttavia, Pit Beirer, direttore sportivo di KTM, ha avuto modo di spiegare come stiano davvero le cose, ai microfoni di Sky. Nulla è ancora deciso, né per Danilo, né per gli altri piloti e il motivo è presto detto: la moto non ha reso secondo quelle che erano le aspettative, nessuno ha espresso al meglio le proprie potenzialità, impossibile giudicare il rendimento allo stato attuale. "È stato un inizio di stagione difficile per noi" ha spiegato il manager austriaco, "abbiamo fatto un piccolo errore nel telaio, non scarichiamo potenza sulla pista. Ma lunedì abbiamo portato in pista una buona evoluzione e adesso va tutto meglio, la moto è più facile". Quanto a Danilo, "non abbiamo ancora fatto un piano, tutti i piloti KTM non sono dove dovrebbero essere. Dobbiamo fare un passo in avanti e permettere ai piloti di fare meglio. Danilo è reduce da un quinto posto a Le Mans, un bello step in avanti, ma io mi sento male a vedere quanto sia in difficoltà, dobbiamo lavorare duro per farlo andare meglio. Quindi è presto per parlare di futuro, dobbiamo essere più competitivi".

Molta trasparenza e anche molta fairness, verrebbe da dire, in puro stile austriaco: chi merita di più va avanti, chi è lento resta indietro. Ma perché questa valutazione sia oggettiva, è necessario che tutti possano lavorare al meglio delle proprie condizioni. Cosa che fino ad ora non è stata possibile.

Dobbiamo aspettarci una nuova puntata della telenovela "Danilo cerca un team?". È presto per dirlo ma certo è che se Dovizioso non dovesse decidersi, potrebbero crearsi le condizioni per un nuovo, inatteso, "sorpasso". Proprio come quello che ha deciso l'ultima edizione del GP del Mugello.

More

Aldo Drudi: i caschi, le moto, la libertà e il colore. E il Mugello, che è una metafora della vita

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Aldo Drudi: i caschi, le moto, la libertà e il colore. E il Mugello, che è una metafora della vita

Marc Marquez: “Io pilota della VR46 di Valentino Rossi? Non mi chiama, ma se mi chiama…”

di Redazione MOW Redazione MOW

MotoGP

Marc Marquez: “Io pilota della VR46 di Valentino Rossi? Non mi chiama, ma se mi chiama…”

Smettere o continuare? Valentino Rossi dice che non ha deciso, ma in realtà...

MotoGP

Smettere o continuare? Valentino Rossi dice che non ha deciso, ma in realtà...

Tag

  • Pit Beirer
  • Remy Gardner
  • KTM
  • Danilo Petrucci
  • MotoGP

Top Stories

  • Ode a Giovanni Galeone, maestro di Allegri e di tutti noi: "Se c'ho una Ferrari sotto al culo vado a 120 pure in centro"

    di Emiliano Raffo

    Ode a Giovanni Galeone, maestro di Allegri e di tutti noi: "Se c'ho una Ferrari sotto al culo vado a 120 pure in centro"
  • Ma come sta messa la Rai? Kimi Antonelli fa podio in Brasile e loro mettono in piedi un servizio dedicato alla (disgraziata) Ferrari

    di Luca Vaccaro

    Ma come sta messa la Rai? Kimi Antonelli fa podio in Brasile e loro mettono in piedi un servizio dedicato alla (disgraziata) Ferrari
  • Nessuno vuole Alex Marquez? Tra la follia di Acosta, il talento di Quartararo e la magia di Bezzecchi è lui che sta cavalcando il drago

    di Cosimo Curatola

    Nessuno vuole Alex Marquez? Tra la follia di Acosta, il talento di Quartararo e la magia di Bezzecchi è lui che sta cavalcando il drago
  • Per capire la vera misura di Marc Marquez (e della Ducati) ascoltate Enea Bastianini e Luca Marini

    di Emanuele Pieroni

    Per capire la vera misura di Marc Marquez (e della Ducati) ascoltate Enea Bastianini e Luca Marini
  • Bulega, il terzo posto, la Honda e il grande addio: ci vuole una gran gara per dimenticare le tristezze di questa MotoGP a Portimão

    di Cosimo Curatola

    Bulega, il terzo posto, la Honda e il grande addio: ci vuole una gran gara per dimenticare le tristezze di questa MotoGP a Portimão
  • Sì, s’è piegata una vite nella spalla già martoriata di Marc Marquez. Davide Tardozzi: “si allena sei ore al giorno”. E sulla possibilità di un’altra operazione e il futuro…

    di Emanuele Pieroni

    Sì, s’è piegata una vite nella spalla già martoriata di Marc Marquez. Davide Tardozzi: “si allena sei ore al giorno”. E sulla possibilità di un’altra operazione e il futuro…

di Redazione MOW Redazione MOW

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Aldo Drudi: i caschi, le moto, la libertà e il colore. E il Mugello, che è una metafora della vita

di Cosimo Curatola

Aldo Drudi: i caschi, le moto, la libertà e il colore. E il Mugello, che è una metafora della vita
Next Next

Aldo Drudi: i caschi, le moto, la libertà e il colore. E il...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy