image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Smettere o continuare? Valentino Rossi dice che non ha deciso, ma in realtà...

28 maggio 2021

Smettere o continuare? Valentino Rossi dice che non ha deciso, ma in realtà...
Al di là dei risultati, al di là di come andranno le cose con il suo team e della moto che la VR46 sceglierà per l'esordio nel mondiale 2022, tutto lascia pensare che Valentino Rossi ci sarà ancora per un anno. Gli indizi sono quello che dicono i suoi fedelissimi e che la moto per lui, in Petronas, è disponibile (visti gli ultimi movimenti di mercato). Probabilmente, insomma, la decisione è già presa anche se Vale non se ne è ancora reso conto...

Valentino Rossi ha già deciso, ma probabilmente non lo sa. È la battuta che viene da fare quando si ascoltano e si leggono i soliti panegirici sul tormentone del momento: "Il dottore sarà ancora in pista nel 2022?". Sì, quasi certamente sì. E non c'entrano niente i risultati, i periodi di esame da qui ad Assen, le pause estive e, probabilmente, nemmeno le sorti del suo team, perchè l'impressione è che la decisione se smettere o meno non dipende davvero da Valentino Rossi. La vera domanda da farsi, la buttiamo là come provocazione, è un'altra: Vale è davvero libero di decidere se smettere o andare avanti? Una domanda, sia inteso, che non tiene conto dei meri aspetti personali, del fatto che quel ragazzo di 42 anni non si sente nient'altro che un pilota (nel mondo delle corse) e che ad essere lì si diverte ancora. Queste sono tutte cose note, già dette e ridette e il fatto stesso che si alleni continuamente, che trascorra gran parte del suo tempo a far correre un qualche tipo di motore a due o quattro ruote è la prova che per lui, al momento, Rossi non vede altre vite.

Ma c'è dell'altro. E l'altro attiene a tutto ciò che è intorno a Valentino Rossi persona e a Valentino Rossi personaggio. Che non significa, lo precisiamo subito, che Rossi correrà ancora per denaro, ma che intorno gli gira talmente tanto di quel denaro che, probabilmente, non sarà solo lui a dire quando poter fermare la giostra. Che possa salutare tutti in un mondiale senza pubblico è impensabile, basta pensare all'indotto che creerebbe nei circuiti, dopo due stagioni di tribune vuote, la possibilità di un saluto lungo un anno. Solo in termini di biglietti si venderebbe anche ciò che per due anni non è stato vendibile. C'è, poi, il declino degli sport motoristici in tv, che subirebbe un ulteriore bastonata se il 46 salutasse tutti e uscisse dalle scene. Ecco perchè anche la notizia che il Team VR46 Aramco nascerà, probabilmente, legato a Ducati, sembra essere un indizio in più. È chiaro, infatti, che se il team Petronas e Yamaha non dovessero trovare più ostacoli verso il rinnovo del loro accordo, Franco Morbidelli e Valentino Rossi potrebbero continuare a far coppia. Mentre la squadra che porta il nome del campione di Tavullia diventerà una realtà fortemente slegata dall'immagine del pilota, in un 2022 che segnerebbe anche il passaggio graduale dal ruolo di una vita a quello del futuro.

Ci sono, poi, le stesse dichiarazioni di Valentino Rossi, che pur ribadendo che deciderà in estate, ultimamente sembra più incline a lasciar intendere che ci sarà ancora nel 2022. Tanto da arrivare a dire che del suo rinnovo, appunto, ne parlerà proprio con Yamaha e con Petronas. "Non penso - ha detto ieri - al fatto che questo potrebbe essere il mio ultimo Mugello". E la verità è che come non lo pensa lui non lo pensa nessuno. Basta solo immaginare a quello che potrebbe essere il Mugello l'anno prossimo, quando il Covid19 non sarà più un problema, ed i cancelli potranno restare aperti per gli appassionati che resteranno tali anche "dopo Vale" e anche per quelli che, invece, sono appassionati "fino a che c'è Vale" (anche ventesimo). 

More

Valentino Rossi sì, senza ricatti però

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Valentino Rossi sì, senza ricatti però

Ma il Ranch dimostra che Vale è ancora competitivo

di Alberto Capra Alberto Capra

MotoGP

Ma il Ranch dimostra che Vale è ancora competitivo

L'intervista a Carl Fogarty: in questa MotoGP in cui il polso non conta più, Valentino non deve dimostrare nulla

di Maria Guidotti Maria Guidotti

MotoGP

L'intervista a Carl Fogarty: in questa MotoGP in cui il polso non conta più, Valentino non deve dimostrare nulla

Tag

  • MotoGP
  • Motomondiale
  • Piloti
  • Popolo Giallo
  • Valentino Rossi
  • VR46

Top Stories

  • Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica

    di Tommaso Maresca

    Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica
  • Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…

    di Luca Vaccaro

    Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…
  • Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…

    di Luca Vaccaro

    Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…
  • “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?

    di Emanuele Pieroni

    “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?
  • Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1

    di Alice Lomolino

    Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1
  • [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

    di Cosimo Curatola

    [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Per completare l'operazione simpatia la Juventus pensa ad Arrivabene come nuovo amministratore delegato

di Redazione MOW

Per completare l'operazione simpatia la Juventus pensa ad Arrivabene come nuovo amministratore delegato
Next Next

Per completare l'operazione simpatia la Juventus pensa ad Arrivabene...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy