image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

L’indiscrezione: sia il Team Gresini che VR46 Aramco saranno in MotoGP con Ducati (che mette otto moto in pista)

  • di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

27 maggio 2021

L’indiscrezione: sia il Team Gresini che VR46 Aramco saranno in MotoGP con Ducati (che mette otto moto in pista)
Secondo la testata Speedweek, sia il Team VR46 sponsorizzato da Aramco che il Team Gresini guidato dalla famiglia di Fausto hanno scelto Ducati. Il che porterebbe Borgo Panigale a schierare otto moto sulla griglia di partenza, una dimostrazione di forza che nessun altro costruttore ha intenzione di fare

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Le voci, nel paddock della MotoGP, si susseguono da parecchio tempo. E i dirigenti Ducati si sono già detti possibilisti sull’eventualità di schierare otto moto in pista. Ora, secondo gli svizzeri di Speedweek (testata specializzata di proprietà RedBull) sia il Team VR46 che il Team Gresini avrebbero trovato l’accordo con Ducati per fondare due nuove squadre satellite.

Per la VR46 si tratterebbe della condizione più facile, anche se Valentino Rossi - che ha ripetuto più volte di non essere coinvolto nell’organizzazione del team - avrebbe preferito Yamaha. A gestire gli affari della VR46 è Alberto Tebaldi, il quale sembra essersi sbilanciato verso il marchio bolognese. I motivi sono molteplici: in primis - spiega Speedweek - la VR46 potrebbe stringere un accordo a breve termine con Ducati per poi passare al team clienti Suzuki in un secondo momento. A questo si aggiunge il fatto che, sia il contratto di Bastianini che quello di Marini, hanno già un’opzione con la casa di Borgo Panigale, motivo per cui non sarebbe necessario mettere in piedi da zero una nuova struttura.

20210527 203943141 4013
Alberto Tebaldi, Direttore Generale della VR46

Per concludere, se la VR46 togliesse le moto a Petronas (Yamaha non ha intenzione di schierarne sei) metterebbe in difficoltà i giapponesi che hanno un accordo solido con il Team di Razlan Razali per i prossimi tre anni. Il tutto, aggiunge il giornalista Gunther Wiesinger, sarebbe d’aiuto nel caso in cui Valentino Rossi decidesse di ritirarsi: in quel caso Franco Morbidelli potrebbe avere una Yamaha ufficiale per il 2022 e lottare per il titolo (ma pare che l’avrà comunque).

Discorso leggermente diverso, invece, per il Team Gresini. Sempre secondo Speedweek, Nadia Padovani, moglie di Fausto, avrebbe già trovato un accordo con Ducati. Questo perché il Team Gresini nasce soprattutto con l’obiettivo di ricordare e rendere onore al pilota emiliano, che prima di ammalarsi aveva annunciato il divorzio da Aprilia. Pare infatti che Fausto non fosse contento di essere stato relegato a partner logistico senza che venissero valorizzate le sue capacità tecniche. Per questo, Gresini avrebbe puntato soprattutto sulla Suzuki, tenendo come seconda opzione Ducati e soltanto come terza scelta l’Aprilia.

Options on the horizon for Ducati! 👀

Speaking to @SkySportMotoGP, Paolo Ciabatti revealed that they're speaking to multiple teams for a 2022 partnership! 🤝#SpanishGP 🇪🇸 pic.twitter.com/jSN4UzfOkU

— MotoGP™🏁 (@MotoGP) April 30, 2021

Economicamente le cose sembrano più chiare. Ogni team, per regolamento, può addebitare un massimo di 2,2 milioni di euro alle squadre per ogni moto (ed ogni pilota) e Aprilia ha fatto un’offerta a Gresini che viene quantificata tra gli 1,2 e gli 1,5 milioni di euro. Questo, oltretutto, frutterebbe ad Aprilia un premio di 3 milioni di euro all’anno da parte della Dorna, che viene offerto però soltanto per la prima squadra satellite (quindi Ducati ne percepirebbe sempre e soltanto 3). Pare però che la famiglia Gresini abbia rifiutato per compiere la volontà di Fausto e che, adesso, dovrà trovare un secondo pilota da affiancare a Fabio Di Giannantonio, già sotto contratto per la MotoGP. Oltre al budget di circa 10 milioni a stagione neccesario per correre. 

20210527 204033328 8348

More

Nadia, Alice, Agnese: le donne di Gresini raccontano Fausto. «Gli chiediamo di entrarci nella testa, di darci la forza di andare avanti. Era tanta roba»

di Moreno Pisto Moreno Pisto

Intervista

Nadia, Alice, Agnese: le donne di Gresini raccontano Fausto. «Gli chiediamo di entrarci nella testa, di darci la forza di andare avanti. Era tanta roba»

Johann Zarco: “Il rapporto tra Ducati e Pramac non verrà distrutto dall’arrivo di Valentino Rossi"

di Redazione MOW Redazione MOW

MotoGP

Johann Zarco: “Il rapporto tra Ducati e Pramac non verrà distrutto dall’arrivo di Valentino Rossi"

Valentino Rossi e il Team VR46 Aramco con Ducati? Davide Tardozzi frena

MotoGP

Valentino Rossi e il Team VR46 Aramco con Ducati? Davide Tardozzi frena

Tag

  • Mugello
  • MotoGP 2022
  • Aprilia
  • Team VR46 Aramco
  • Gresini Racing
  • Ducati
  • MotoGP

Top Stories

  • Ode a Giovanni Galeone, maestro di Allegri e di tutti noi: "Se c'ho una Ferrari sotto al culo vado a 120 pure in centro"

    di Emiliano Raffo

    Ode a Giovanni Galeone, maestro di Allegri e di tutti noi: "Se c'ho una Ferrari sotto al culo vado a 120 pure in centro"
  • Bulega, il terzo posto, la Honda e il grande addio: ci vuole una gran gara per dimenticare le tristezze di questa MotoGP a Portimão

    di Cosimo Curatola

    Bulega, il terzo posto, la Honda e il grande addio: ci vuole una gran gara per dimenticare le tristezze di questa MotoGP a Portimão
  • Sentito il dottor Charte su come sta davvero Marc Marquez? Sì, Gigi Dall’Igna e Ducati hanno un pensiero in più (ma c’è poco da fare i maliziosi)

    di Emanuele Pieroni

    Sentito il dottor Charte su come sta davvero Marc Marquez? Sì, Gigi Dall’Igna e Ducati hanno un pensiero in più (ma c’è poco da fare i maliziosi)
  • I problemi tra Bagnaia e Ducati (e il talento di Marquez) stanno nascondendo la più grande verità di questa MotoGP

    di Cosimo Curatola

    I problemi tra Bagnaia e Ducati (e il talento di Marquez) stanno nascondendo la più grande verità di questa MotoGP
  • “Ognuno ha le sue bugie”: i dubbi di Chicho Lorenzo su Ducati e sul buco nella gomma di Bagnaia. E sulla “testa di fuori” di Alex Marquez…

    di Emanuele Pieroni

    “Ognuno ha le sue bugie”: i dubbi di Chicho Lorenzo su Ducati e sul buco nella gomma di Bagnaia. E sulla “testa di fuori” di Alex Marquez…
  • Michele Pirro a MOW: “Bagnaia mi ha stupito: è in grado di stravincere in delle situazioni e poi entrare in un mood negativo in qualche giorno”

    di Luca Vaccaro

    Michele Pirro a MOW: “Bagnaia mi ha stupito: è in grado di stravincere in delle situazioni e poi entrare in un mood negativo in qualche giorno”

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Charles Leclerc preferisce lo spazio alla Ferrari (per ora): "Se c'è un posto libero mi prenoto". La Rossa? "A metà strada per vincere"

di Filippo Ciapini

Charles Leclerc preferisce lo spazio alla Ferrari (per ora): "Se c'è un posto libero mi prenoto". La Rossa? "A metà strada per vincere"
Next Next

Charles Leclerc preferisce lo spazio alla Ferrari (per ora):...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy