image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Pol Espargarò e i problemi della Honda: la frase che suona di polemica

4 maggio 2021

Pol Espargarò e i problemi della Honda: la frase che suona di polemica
Continuo a lavorare nella direzione che mi indica la Honda. Pol Espargarò ha detto esattamente così, ma il dubbio è che dietro l'affermazione del perfetto professionista possa esserci il mal di pancia di chi si è reso conto che, contrariamente a quanto accadeva in KTM, non è nelle condizioni di poter dire qualcosa o segnare una rotta...

“Faccio fatica, ma continuerò a lavorare nella direzione che Honda mi ha indicato e continua ad indicarmi” – Sono parole di Pol Espargarò. Affermazioni da professionista ligio ai dettami dell’azienda, verrebbe da dire, ma noi siamo maliziosi e il sospetto che una frase così possa nascondere un significato diverso l’abbiamo avuto. Come dire: non è che Pol Espargarò ha voluto sottolineare che lui non è messo nelle condizioni di decidere nulla e che all’ombra dell’Ala Dorata il pilota, se non si chiama Marc Marquez, conta meno di zero? Perché i problemi ci sono e sono innegabili e perché l’unico che è effettivamente riuscito a fare un passo in avanti a Jerez è stato Takaaki Nakagami, che però ha preteso e ottenuto di tornare al telaio del 2020. Anche ieri, subito dopo i test fatti a Jerez, Pol Espargarò è tornato sull’argomento, calcando meno la mano su “chi decide cosa”, ma ribadendo di non essere soddisfatto e di avere come unica via quella di continuare a provare. Per adattarsi lui alla moto e non il contrario. “Anche se le cose che proviamo non vanno come previsto o non ci piacciono – ha spiegato – c’è da imparare e questo è un processo di apprendimento. Dobbiamo avere una mente aperta, continuare a provare, non aver paura di sbagliare perché i problemi arriveranno e se siamo così in futuro tutto andrà molto meglio".

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Pol Espargaró (@polespargaro)

Ma la Honda ha il tempo di aspettare il futuro? Oppure dopo un anno di “non vittorie” c’è bisogno di trovare una strada più sicura e che non si traduca solo nell’affidarsi totalmente a Marc Marquez e alla speranza che torni ad essere il fenomeno che è stato? E’ questo il grande dubbio che sembra preoccupare anche Alberto Puig. Il manager di HRC è alle prese con alcuni problemi di salute e anche a Jerez non ha potuto essere presente, però non si è sottratto ai taccuini della stampa spagnola ed è stato molto chiaro: “Come Honda HRC – ha detto - comprendiamo che stiamo affrontando dei problemi con la moto, ma li abbiamo già riconosciuti. Stiamo facendo del nostro meglio, introducendo nuove parti e lavorando molto duramente per dare il meglio di noi stessi ai piloti nelle prossime gare. Nonostante non abbiamo fatto il miglior inizio di stagione, i nostri piloti Honda HRC sono solo 47 (Nakagami), 49 (Espargaró) e 50 (Márquez) punti dietro al leader del campionato. Ci sono ancora 375 punti in palio in questa stagione, quindi abbiamo tutto in mente per andare avanti”.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Repsol Honda Team (@hrc_motogp)

More

GP di Spagna: le MOWgelle della MotoGP dopo il quarto giorno di scuola

MotoGP

GP di Spagna: le MOWgelle della MotoGP dopo il quarto giorno di scuola

Solo sette giri ai test di Jerez per Marc Marquez. Poi ha dovuto smettere

MotoGP

Solo sette giri ai test di Jerez per Marc Marquez. Poi ha dovuto smettere

Ing. Bernardelle: “Non c’è alchimia nel box di Rossi, ma nel 2022 potrebbe arrivare la gomma giusta per lui". E avverte Dovizioso...

di Alberto Capra Alberto Capra

MotoGP

Ing. Bernardelle: “Non c’è alchimia nel box di Rossi, ma nel 2022 potrebbe arrivare la gomma giusta per lui". E avverte Dovizioso...

Tag

  • MotoGP
  • Motomondiale
  • Piloti
  • Pol Espargarò
  • Honda
  • HRC
  • Marc Marquez
  • Alex Marquez
  • Repsol Team
  • Honda LCR
  • Takaaki Nakagami
  • Test di Jerez
  • Alberto Puig

Top Stories

  • No, Davide Tardozzi non ha ragione sulla vittoria di Bagnaia. A Mandalika però parte un nuovo mondiale e Pecco rischia sia il posto che la gloria

    di Cosimo Curatola

    No, Davide Tardozzi non ha ragione sulla vittoria di Bagnaia. A Mandalika però parte un nuovo mondiale e Pecco rischia sia il posto che la gloria
  • La Juve è un disastro, per i tifosi. Ma hanno ragione? E perché oltre che di Koopmeiners (e Tudor) non si parla di Cambiaso?

    di Matteo Cassol

    La Juve è un disastro, per i tifosi. Ma hanno ragione? E perché oltre che di Koopmeiners (e Tudor) non si parla di Cambiaso?
  • Pecco Bagnaia ha provato o no la GP24 di Franco Morbidelli? Forse la vera domanda è se ancora è tutto ok tra Ducati e VR46

    di Emanuele Pieroni

    Pecco Bagnaia ha provato o no la GP24 di Franco Morbidelli? Forse la vera domanda è se ancora è tutto ok tra Ducati e VR46
  • Mandalika, la protesta silenziosa dei giornalisti MotoGP e Pecco Bagnaia su Ducati: “Mi sono sentito Robert Plant. Ho guidato la moto di Franco? Non confermo”

    di Cosimo Curatola

    Mandalika, la protesta silenziosa dei giornalisti MotoGP e Pecco Bagnaia su Ducati: “Mi sono sentito Robert Plant. Ho guidato la moto di Franco? Non confermo”
  • “E’ devastato! Se venisse in lacrime…”: Davide Tardozzi così sul subbuglio Ducati con Pecco Bagnaia (che manda un vocale soltanto per dirci quanto non è felice)

    di Emanuele Pieroni

    “E’ devastato! Se venisse in lacrime…”: Davide Tardozzi così sul subbuglio Ducati con Pecco Bagnaia (che manda un vocale soltanto per dirci quanto non è felice)
  • Ma davvero Aprilia e Ducati stanno pensando di scambiare Martín e Bagnaia? L’ennesima follia di questa MotoGP spiegata bene

    di Cosimo Curatola

    Ma davvero Aprilia e Ducati stanno pensando di scambiare Martín e Bagnaia? L’ennesima follia di questa MotoGP spiegata bene

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

GP di Spagna: le MOWgelle della MotoGP dopo il quarto giorno di scuola

GP di Spagna: le MOWgelle della MotoGP dopo il quarto giorno di scuola
Next Next

GP di Spagna: le MOWgelle della MotoGP dopo il quarto giorno...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy