image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Pol Espargarò: "KTM mi
mancherà! Honda e Marc Marquez
potrebbero distruggermi"

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

3 novembre 2020

Pol Espargarò: "KTM mi mancherà! Honda e Marc Marquez potrebbero distruggermi"
Il pilota spagnolo, in una lunga intervista al canale ufficiale di MotoGP, ha parlato del sofferto addio con KTM, ma anche di futuro. Quella di Honda, ha detto, è un’offerta che non potevo rifiutare: troverò la consacrazione, oppure la distruzione

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Di solito è spavaldo, molto diretto e piuttosto deciso. Sarà per questo che Pol Espargarò non è considerato il più simpatico tra i piloti del motomondiale, ma questa volta le parole che ha affidato al canale ufficiale della MotoGP sono state su toni ben diversi. Lasciare KTM gli dispiace e gli provoca sofferenza, non lo nasconde. Così come non nasconde, però, di essere entusiasta dell’avventura che lo attende il prossimo anno, pur nella consapevolezza delle tante incognite.

Visualizza questo post su Instagram

#polespargaro #polyccio44 #espargaro #topmodel #redbull #pol #polyccio #ktm #motogp

Un post condiviso da Espargaro Brothers Fan | 🇦🇷🇪🇸 (@polaleixespargaro_) in data: 26 Giu 2017 alle ore 10:48 PDT

“Quando scegli qualcosa – ha affermato - deve essere per il meglio, è stupido dire ora che forse sarei dovuto restare in KTM. Perché in quel momento accettare l’offerta di Honda era la decisione migliore che potevo prendere. Sono curioso di sapere cosa succederà. Essere accanto al miglior pilota del mondo, Marc Marquez, su una delle migliori moto, mi entusiasma. Se una sfida di questo tipo non ti motiva, è meglio tornare a casa. Lo so, sarà un passo importante nella mia carriera: mi renderà più forte o mi distruggerà. Lo so!”. Sembra volerselo ripetere quasi per rassicurarsi, dopo aver preso coscienza che in HRC l’ambiente non sarà quello di KTM e nemmeno le aspettative nei confronti dei piloti saranno le stesse. Basta pensare che Alex Marquez è stato di fatto bocciato prima ancora di poter dimostrare qualcosa. Pol Espargarò ne è consapevole ed è in questo senso che le sue parole suonano quasi come un ripensamento. “Ho molto da vedere e da capire – ha aggiunto - soprattutto potrò osservare da vicino cosa fa Marc Marquez di diverso dagli altri, perché è così speciale. E l'unico modo per vederlo è sedersi dall'altra parte del box, controllare la sua telemetria e provare a fare la stessa cosa che fa lui. Se puoi farlo, è incredibile, altrimenti cadi. È l'unico modo per dimostrarlo. O ne uscirò consacrato, o definitivamente sconfitto".

Visualizza questo post su Instagram

#pol #espargaro #44 #ktm #motogp #redbull #polyccio #polespargaro #team #polyccio44 #pe44

Un post condiviso da Espargaro Brothers Fan | 🇦🇷🇪🇸 (@polaleixespargaro_) in data: 7 Ago 2017 alle ore 10:59 PDT

Pol Espargarò ha tracciato anche un bilancio della sua stagione, precisando che in questo 2020 è andato ben oltre le aspettative iniziali, ma di non essere soddisfatto. “All’inizio non pensavo che potevamo essere così competitivi – ha detto – poi quando ho capito che lo eravamo ho creduto di poter ottenere risultati ancora migliori e invece non ci sono riuscito. Mi piacerebbe salutare KTM con almeno una vittoria. Ci sono state volte in cui mi sentivo come se stessi guidando al mio miglior livello, ma altre volte ero più debole, soprattutto in condizioni scivolose o senza molto grip. Faccio fatica a trovare la fiducia per andare veloce quando sento di non avere la giusta aderenza”. Ammette, dunque, che c’è ancora qualcosa da fare sulla moto, ma anche che l’obiettivo di portarla stabilmente a podio non sarà assurdo per chi verrà dopo di lui, raccogliendo la sua eredità. “Rispetto allo scorso anno – ha concluso Pol Espargarò – KTM è ad un altro livello. Abbiamo dimostrato di aver migliorato il motore, la potenza, la moto in generale è più veloce e i tempi sono più facili da fare. Il futuro per KTM è luminoso E sono molto orgoglioso di essermi adoperato per questo. Sarà triste partire dopo tanti anni e tanti sforzi, mi mancheranno la moto e l'atmosfera. Le persone che lavorano a questo progetto sono incredibili. Mi mancheranno tantissimo” 

 

Se siete arrivati fino a qui seguiteci anche su Facebook e su Instagram

Visualizza questo post su Instagram

#pol #espargaro #44 #redbull #motogp #ktm #polyccio44 #polespargaro #pe44

Un post condiviso da Espargaro Brothers Fan | 🇦🇷🇪🇸 (@polaleixespargaro_) in data: 20 Ago 2017 alle ore 12:03 PDT

More

Pol Espargarò sulla Race Direction: “Giudizi mai uguali”

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Pol Espargarò sulla Race Direction: “Giudizi mai uguali”

Pol e Aleix Espargarò contro Alex Marquez: ma ce l'hanno sempre con qualcuno?

Pol e Aleix Espargarò contro Alex Marquez: ma ce l'hanno sempre con qualcuno?

L'attacco di Pol Espargarò a Valentino Rossi: "Chi vuole correre non va ai compleanni"

MotoGP

L'attacco di Pol Espargarò a Valentino Rossi: "Chi vuole correre non va ai compleanni"

Tag

  • GP d'Europa
  • Honda
  • KTM
  • MotoGP
  • Pol Espargarò
  • Valencia

Top Stories

  • SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”

    di Giulia Sorrentino

    SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”
  • LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…

    di Giulia Sorrentino

    LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…
  • Signori, ancora non avete capito perché questa McLaren domina? Sentite Andrea Stella: “Lavorato tanto per migliorare una vettura già competitiva”. E su Norris che non esulta…

    di Luca Vaccaro

    Signori, ancora non avete capito perché questa McLaren domina? Sentite Andrea Stella: “Lavorato tanto per migliorare una vettura già competitiva”. E su Norris che non esulta…
  • SIGNORI, TONI NADAL INCORONA ALCARAZ (e non Sinner) a Wimbledon: “Non c’è nessuno che possa seriamente sfidare Carlos, semmai impensierirlo…”. Poi su Jannik, Djokovic e l’incognita erba…

    di Giulia Sorrentino

    SIGNORI, TONI NADAL INCORONA ALCARAZ (e non Sinner) a Wimbledon: “Non c’è nessuno che possa seriamente sfidare Carlos, semmai impensierirlo…”. Poi su Jannik, Djokovic e l’incognita erba…
  • “Cambierò”: Pecco Bagnaia come quelli troppo innamorati. E su Marquez: “Ha un vantaggio…” Poi picchia duro sulla Moto3 dopo l’incidente di Luca Lunetta

    di Emanuele Pieroni

    “Cambierò”: Pecco Bagnaia come quelli troppo innamorati. E su Marquez: “Ha un vantaggio…” Poi picchia duro sulla Moto3 dopo l’incidente di Luca Lunetta
  • DJOKOVIC A SORPRESA SU SINNER: Dietro l’addio tra Jannik e i preparatori Panichi e Badio c’è dell’altro? Quali sono i motivi “personali” di cui parla Nole a Wimbledon?

    di Giulia Sorrentino

    DJOKOVIC A SORPRESA SU SINNER: Dietro l’addio tra Jannik e i preparatori Panichi e Badio c’è dell’altro? Quali sono i motivi “personali” di cui parla Nole a Wimbledon?

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Caso Iannone: tutte le falle della giustizia sportiva. Ecco perché, comunque vada, noi stiamo dalla parte di Andrea

di Gianmarco Aimi

Caso Iannone: tutte le falle della giustizia sportiva. Ecco perché, comunque vada, noi stiamo dalla parte di Andrea
Next Next

Caso Iannone: tutte le falle della giustizia sportiva. Ecco perché,...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy