image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Pol Espargarò sulla Race Direction: “Giudizi mai uguali”

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

29 ottobre 2020

Pol Espargarò sulla Race Direction: “Giudizi mai uguali”
Per il pilota spagnolo di KTM non sono le regole a dover essere riviste, ma il modo di applicarle per fare veramente in modo che le conseguenze siano sempre le stesse per tutti

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Durante le qualifiche del Gran Premio di Teruel alcuni piloti hanno effettuato il tempo mentre i commissari sventolavano le bandiere gialle. Ecco perché alcuni time lap erano stati cancellati, poi ripristinati, poi di nuovo cancellati: una situazione, questa, che più o meno si ripete ogni volta e su tutti i circuiti, così come gli ormai famigerati passaggi sul verde, a volte puniti, a volte abbonati. Scelte e decisioni della race Direction, così, sono spesso finite nel mirino di piloti e manager e questa volta a far sentire la propria voce è stato Pol Espargarò. Aveva promesso, per evitare di finire strumentalizzato, che non avrebbe più rilasciato dichiarazioni se non relative alla sua persona e alle sue prestazioni sportive, ma Pol, a quanto pare, non c’è riuscito. “Con la regola della bandiera gialla – ha raccontato – al GP di Teruel mi sono ritrovato nono in qualifica, poi settimo, poi di nuovo nono. Ma non contesto questo, fa parte dello sport e ci mancherebbe, il problema, però, è che non c’è mai uniformità nelle scelte e nelle decisioni e ciò è destabilizzante per noi piloti”.

Modi di applicare le regole e non solo, però, con Pol Espargarò che, cosìcome già fatto anche da altri suoi colleghi, parla anche della difficoltà per i piloti di vedere bene le bandiere gialle in pista. “A volte – spiega lo spagnolo di KTM – sono su punti del tracciato dove è quasi impossibile riuscire a visualizzarle correttamente, devono rendersi conto che noi piloti andiamo a 300 km/h e ogni eventuale errore o distrazione possono costarci veramente cari. Se la direzione della corsa commette un errore, non succede nulla. Il nostro lavoro è più difficile, per questo siamo tutti d'accordo al 100% sul fatto che la direzione della gara non stia facendo un buon lavoro in questo senso. Siamo d'accordo con la regola, ma vogliamo che sia interpretata allo stesso modo per tutti".

 

Se siete arrivati fino a qui seguiteci anche su Facebook e su Instagram

20201029 103147076 3739

More

Pol e Aleix Espargarò contro Alex Marquez: ma ce l'hanno sempre con qualcuno?

Pol e Aleix Espargarò contro Alex Marquez: ma ce l'hanno sempre con qualcuno?

Francesca Sofia Novello svela il “mistero” della foto di Vale e replica alle accuse di Pol Espargarò

MotoGP

Francesca Sofia Novello svela il “mistero” della foto di Vale e replica alle accuse  di Pol Espargarò

Cosa aveva da guardare così tanto Pol Espargarò sulla sua futura Honda?

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Cosa aveva da guardare così tanto Pol Espargarò sulla sua futura Honda?

Tag

  • Motomondiale2020
  • Race Direction
  • Pol Espargarò
  • MotoGP

Top Stories

  • No, Davide Tardozzi non ha ragione sulla vittoria di Bagnaia. A Mandalika però parte un nuovo mondiale e Pecco rischia sia il posto che la gloria

    di Cosimo Curatola

    No, Davide Tardozzi non ha ragione sulla vittoria di Bagnaia. A Mandalika però parte un nuovo mondiale e Pecco rischia sia il posto che la gloria
  • Voi che attaccate Lewis Hamilton perché ha bidonato la Ferrari per stare con il suo cane, fatevelo dire chiaramente: non avete capito un caz*o

    di Alice Cecchi

    Voi che attaccate Lewis Hamilton perché ha bidonato la Ferrari per stare con il suo cane, fatevelo dire chiaramente: non avete capito un caz*o
  • Gigi Dall’Igna è come Marc Marquez: ricomincia da un “grazie”, ma pure da Pecco Bagnaia (che ha “preso a calci” la Desmosedici a Motegi). E sulla festa Ducati raccontata da Inside…

    di Emanuele Pieroni

    Gigi Dall’Igna è come Marc Marquez: ricomincia da un “grazie”, ma pure da Pecco Bagnaia (che ha “preso a calci” la Desmosedici a Motegi). E sulla festa Ducati raccontata da Inside…
  • Marc Marquez a Motegi con la Ducati ha vinto il nono mondiale? No, ha vinto il perdono

    di Emanuele Pieroni

    Marc Marquez a Motegi con la Ducati ha vinto il nono mondiale? No, ha vinto il perdono
  • Oh, ma non sarà che Dorna e Liberty Media sono già allo scontro? Ezpeleta Jr: “Scioccato da certe notizie"

    di Emanuele Pieroni

    Oh, ma non sarà che Dorna e Liberty Media sono già allo scontro? Ezpeleta Jr: “Scioccato da certe notizie"
  • Ok il nono di Marquez e Bagnaia “fumante” a Motegi, ma non dite al vostro cardiologo di aver visto anche Bulega vs Razgatlioglu a Aragon

    di Emanuele Pieroni

    Ok il nono di Marquez e Bagnaia “fumante” a Motegi, ma non dite al vostro cardiologo di aver visto anche Bulega vs Razgatlioglu a Aragon

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Andrea Dovizioso potrebbe andare in Yamaha al posto di Jorge Lorenzo nel 2021

di Cosimo Curatola

Andrea Dovizioso potrebbe andare in Yamaha al posto di Jorge Lorenzo nel 2021
Next Next

Andrea Dovizioso potrebbe andare in Yamaha al posto di Jorge...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy