image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Pol Tarres al Romaniacs con una Yamaha Ténéré 700: uno squalo nell’acquario! [VIDEO]

  • di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

3 agosto 2021

Il Romaniacs è una gara di hard enduro su più giorni. Che significa moto pronte a tutto, tecnica di guida, resistenza. Voglia di rischiare ed inventare anche, perché gli ostacoli cambiano in continuazione. Pol Tarres ha deciso di fregarsene, ci è andato con una Yamaha Ténéré 700 ed i video sono puro spettacolo

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

L’enduro estremo si può riassumere nella descrizione del genio in Amici Miei: fantasia, intuizione, decisione e velocità d’esecuzione. Perché i terreni cambiano di continuo e serve inventare, farlo in fretta e con la giusta convinzione. Se ti chiami Pol Tarres e hai deciso di correre al Romaniacs poi, a questo ci devi aggiungere una moto da 200 chili quando gli altri corrono con la metà del peso e la stessa potenza. Vedere per credere.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Red Bull Romaniacs (@redbullromaniacs)

Lo spagnolo infatti ha partecipato alla corsa con una Yamaha Ténéré 700, che per quanto debitamente preparata resta una bicilindrica on-off (o adventure, se preferite) in un mondo di moto specialistiche ad un solo cilindro. La preparazione, il talento e la voglia di farcela sono stati determinanti. E il risultato finale è impressionante: Tarres, applaudito da tutto il paddock, ha chiuso con una 18° posizione finale regalando a Yamaha la miglior pubblicità possibile.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Pol Tarrés 13 (@poltarres13)

Se è vero che spesso che acquista questo genere di moto lo fa per un utilizzo prevalentemente stradale, è altrettanto vero che in mani esperte moto come la Ténéré 700 hanno pochissimi limiti. Di peso ed ingombri sicuramente, ma con una ciclistica sana e tanta manetta possono arrivare (quasi) ovunque. Ecco perché, dalla KTM 790 Adventure alla più recente Aprilia Touareg 660, il segmento delle bicilindriche on-off sta tornando a farsi sentire prepotentemente dopo anni di latitanza.

More

Enduro Republic presenta Dakar 2022. Ed è subito mal d’Africa

di Alberto Capra Alberto Capra

Eventi

Enduro Republic presenta Dakar 2022. Ed è subito mal d’Africa

Il “gaming” secondo Toni Bou: fare i numeri con ogni tipo di due ruote [VIDEO VIRALE]

Video

Il “gaming” secondo Toni Bou: fare i numeri con ogni tipo di due ruote [VIDEO VIRALE]

[VIDEO] Quella volta che Van Horebeek superò 60 piloti in 60 secondi alla Enduropale du Touquet

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Rally

[VIDEO] Quella volta che Van Horebeek superò 60 piloti in 60 secondi alla Enduropale du Touquet

Tag

  • Enduro
  • Yamaha
  • Pol Tarres

Top Stories

  • “Marquez? Se ne sbatte i maroni! Pecco? State attenti! Bastianini! Belin, che sf*ga! Io? Devo pensare alla mia salute”: Carlo Pernat a fuoco per MOW sui “temi di Misano”

    di Emanuele Pieroni

    “Marquez? Se ne sbatte i maroni! Pecco? State attenti! Bastianini! Belin, che sf*ga! Io? Devo pensare alla mia salute”: Carlo Pernat a fuoco per MOW sui “temi di Misano”
  • Il GP di Barcellona di Pecco Bagnaia è cominciato malissimo? Sì, ma a Davide Tardozzi è andata peggio: “Noi non lo aiutiamo, ma lui…”

    di Emanuele Pieroni

    Il GP di Barcellona di Pecco Bagnaia è cominciato malissimo? Sì, ma a Davide Tardozzi è andata peggio: “Noi non lo aiutiamo, ma lui…”
  • Ascoltate Luca Marini nel giorno in cui Marc Marquez ha parlato di quelli senza “extra talentazo” e che ce l’hanno sempre più difficile

    di Emanuele Pieroni

    Ascoltate Luca Marini nel giorno in cui Marc Marquez ha parlato di quelli senza “extra talentazo” e che ce l’hanno sempre più difficile
  • Ma se il problema di Pecco Bagnaia, in crisi con Ducati, fosse lo stesso che abbiamo avuto tutti noi almeno una volta nella vita?

    di Cosimo Curatola

    Ma se il problema di Pecco Bagnaia, in crisi con Ducati, fosse lo stesso che abbiamo avuto tutti noi almeno una volta nella vita?
  • Aldo Grasso spara sulla telecronaca di Lele Adani in Rai? Ma quando erano Clerici e Tommasi a personalizzare le telecronache (di tennis) il critico tv era a fare un "pranzo al sacco"?

    di Emiliano Raffo

    Aldo Grasso spara sulla telecronaca di Lele Adani in Rai? Ma quando erano Clerici e Tommasi a personalizzare le telecronache (di tennis) il critico tv era a fare un "pranzo al sacco"?
  • Non vola una mosca: buon segno o no? Fabio Quartararo ha provato il V4 di Yamaha a Barcellona, ma tutto tace

    di Emanuele Pieroni

    Non vola una mosca: buon segno o no? Fabio Quartararo ha provato il V4 di Yamaha a Barcellona, ma tutto tace

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Formula 1, questo circus è un circo

Formula 1, questo circus è un circo
Next Next

Formula 1, questo circus è un circo

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy