image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Portimao: Pecco Bagnaia punta tutto sulla Desmosedici, ma Fabio Quartararo può fare un record

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

22 marzo 2023

Portimao: Pecco Bagnaia punta tutto sulla Desmosedici, ma Fabio Quartararo può fare un record
L’anno scorso si sono contesi il titolo fino all’ultima gara e in questa stagione sono indicati da tutti come i due principali favoriti. Uno, Pecco Bagnaia, ha il sorriso in bocca perché “la Desmosedici 2023 è migliore di quella con cui ho vinto il mondiale”. L’altro, Fabio Quartararo, ha dovuto invece faticare nei test, ma a Portimao avrà una motivazione in più…

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Ha vinto un mondiale, è in MotoGp da ormai diversi anni, ma non gli è ancora mai capitato di salire sul gradino più alto del podio per tre volte su uno stesso circuito. Fabio Quartararo, adesso, vuole provarci a Portimao. Sulla pista dell’Algarve, infatti, il francese della Yamaha ha già vinto nel 2021 e nel 2022 e già alla prima del 2023 potrà, quindi, centrare un record personale.

Una motivazione in più per il pilota del Team Monster Energy, che in queste ore ha voluto mettersi alle spalle i timori per la competitività della sua moto, caricando se stesso e la squadra: “Finalmente stiamo per iniziare e non vedo l'ora – ha detto - Il test di due settimane fa si è concluso positivamente , quindi ci avviciniamo a questo fine settimana con fiducia: abbiamo un'idea su cosa vorremmo lavorare venerdì in vista della prima gara sprint di sabato. È passato tanto tempo dall'ultima gara e sono sicuro che i tifosi non vedono l'ora di rivederci in azione " . I tifosi, almeno i suoi, vorrebbero però saperlo in sella a una moto che non lo costringa a guidare sopra i problemi e l’impressione è che la Yamaha M1, come ammesso dallo stesso Quartararo, sia ancora molto distante dalle Ducati.

Fabio Quartaro

 

Nei test invernali, infatti, la Desmosedici è sembrata imprendibile, soprattutto quella di Pecco Bagnaia che, proprio in queste ore, ha voluto mostrare i denti agli avversari: “La Desmosedici 2023 – ha detto – mi piace di più di quella con cui ho vinto il mondiale”. Ognuno, insomma, tiri le sue conclusioni, con il pilota di Chivasso che ha voluto far capire a tutti di non aver minimamente abbassato la guardia e di aver già assorbito tutta la sbronza per la vittoria del titolo con Ducati.

“I test invernali sono andati bene – ha poi concluso il campione del mondo in carica - Ci sono tutti i presupposti per iniziare bene questa nuova stagione. Portimao è una pista che mi piace e dove in generale posso essere sempre veloce. In ogni caso dobbiamo essere concentrati perché la competitività sarà indubbiamente molto alta. Dovremo lavorare al massimo fin dall'inizio perchè questo sarà anche il primo GP in cui disputeremo la Sprint, quindi dovremo abituarci ad affrontare il weekend con un approccio diverso. Sono pronto e non vedo l'ora di scendere in pista venerdì per iniziare ufficialmente il campionato 2023”.

Il pubblico di Valencia per Pecco Bagnaia

More

MOW Goes to MotoGP 2023: vi portiamo nel paddock per raccontarvi il meglio e il peggio delle corse

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

MOW Goes to MotoGP 2023: vi portiamo nel paddock per raccontarvi il meglio e il peggio delle corse

Honda e Marc Marquez ai ferri corti? La mezza ammissione di Nakagami: “C’è tensione! E’ dura per tutti!"

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Honda e Marc Marquez ai ferri corti? La mezza ammissione di Nakagami: “C’è tensione! E’ dura per tutti!"

Marc Marquez ha qualcosa in tasca: “I test non sono il GP!” Bisogna fare come con Rossi, Lorenzo e Pedrosa…

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Marc Marquez ha qualcosa in tasca: “I test non sono il GP!” Bisogna fare come con Rossi, Lorenzo e Pedrosa…

Tag

  • GP del Portogallo
  • Fabio Quartararo
  • Pecco Bagnaia
  • MotoGP

Top Stories

  • “Marquez? Se ne sbatte i maroni! Pecco? State attenti! Bastianini! Belin, che sf*ga! Io? Devo pensare alla mia salute”: Carlo Pernat a fuoco per MOW sui “temi di Misano”

    di Emanuele Pieroni

    “Marquez? Se ne sbatte i maroni! Pecco? State attenti! Bastianini! Belin, che sf*ga! Io? Devo pensare alla mia salute”: Carlo Pernat a fuoco per MOW sui “temi di Misano”
  • Il GP di Barcellona di Pecco Bagnaia è cominciato malissimo? Sì, ma a Davide Tardozzi è andata peggio: “Noi non lo aiutiamo, ma lui…”

    di Emanuele Pieroni

    Il GP di Barcellona di Pecco Bagnaia è cominciato malissimo? Sì, ma a Davide Tardozzi è andata peggio: “Noi non lo aiutiamo, ma lui…”
  • Ascoltate Luca Marini nel giorno in cui Marc Marquez ha parlato di quelli senza “extra talentazo” e che ce l’hanno sempre più difficile

    di Emanuele Pieroni

    Ascoltate Luca Marini nel giorno in cui Marc Marquez ha parlato di quelli senza “extra talentazo” e che ce l’hanno sempre più difficile
  • Ma se il problema di Pecco Bagnaia, in crisi con Ducati, fosse lo stesso che abbiamo avuto tutti noi almeno una volta nella vita?

    di Cosimo Curatola

    Ma se il problema di Pecco Bagnaia, in crisi con Ducati, fosse lo stesso che abbiamo avuto tutti noi almeno una volta nella vita?
  • Aldo Grasso spara sulla telecronaca di Lele Adani in Rai? Ma quando erano Clerici e Tommasi a personalizzare le telecronache (di tennis) il critico tv era a fare un "pranzo al sacco"?

    di Emiliano Raffo

    Aldo Grasso spara sulla telecronaca di Lele Adani in Rai? Ma quando erano Clerici e Tommasi a personalizzare le telecronache (di tennis) il critico tv era a fare un "pranzo al sacco"?
  • Non vola una mosca: buon segno o no? Fabio Quartararo ha provato il V4 di Yamaha a Barcellona, ma tutto tace

    di Emanuele Pieroni

    Non vola una mosca: buon segno o no? Fabio Quartararo ha provato il V4 di Yamaha a Barcellona, ma tutto tace

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Valentino Rossi, Salmo, Marracash, Borghi e Lazza intorno a un tavolo: quante volte potete dire ‘mio padre’ oggi?

di Giulia Ciriaci

Valentino Rossi, Salmo, Marracash, Borghi e Lazza intorno a un tavolo: quante volte potete dire ‘mio padre’ oggi?
Next Next

Valentino Rossi, Salmo, Marracash, Borghi e Lazza intorno a un...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy