image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Povero Maverick Vinales: Suzuki lo ha messo al mondiale e Suzuki adesso lo sbatte fuori

7 maggio 2022

Povero Maverick Vinales: Suzuki lo ha messo al mondiale e Suzuki adesso lo sbatte fuori
Alex Rins è un vecchio pallino di Massimo Rivola e, secondo voci che circolano con sempre maggiore insistenza nel paddock, Aprilia sarebbe pronta a fare un’offerta per mettere le mani sul pilota della Suzuki. Riuscendo, così, anche ad accontentare Aleix Espargarò sull’ingaggio richiesto. Per ora è solo chiacchiericcio, ma per il pilota di Maverick Vinales potrebbe essere finita davvero, perché difficilmente troverebbe un’altra sella in MotoGP

Era un giovane e promettente campione quando Davide Brivio e Suzuki hanno deciso di puntare su di lui. E Maverick Vinales con Suzuki ci ha anche vinto, contribuendo a far crescere quella moto mentre quella moto faceva crescere lui, fino al trasferimento in Yamaha, alle vittorie con più costanza e al sogno, toccato ma mai acciuffato, di diventare campione del mondo in MotoGP. E fino alla separazione burrascosa pure da Yamaha, alla delusione e al tentativo di rinascere in sella all’Aprilia. Senza riuscirci, mentre il compagno di squadra che non aveva mai vinto, Aleix  Espargarò, ha cominciato a macinare risultati. Con Vinales che, anche senza nascondersi più di tanto, ha sempre continuato a pensare al primo amore e a quella Suzuki su cui si dice che sarebbe potuto tornare.

Adesso, però, il colosso giapponese ha preso la decisione di lasciare le corse e, a cascata, il primo a rimetterci potrebbe essere proprio Maverick Vinales. Le ragioni principali sono due: il suo ingaggio e un vecchio pallino di Massimo Rivola. Il CEO di Aprilia, stando a quanto dicono le solite gole profonde, è da sempre in fissa per Alex Rins e adesso il pilota spagnolo della Suzuki è senza una sella, con il suo compagno di squadra Joan Mir che, invece, dovrebbe accasarsi in Honda.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Maverick Viñales (@maverick12official)

E’ chiaro, quindi, che Aprilia farà un tentativo per Rins e a rimetterci sarebbe proprio Vinales, il cui contratto è in scadenza, anche se con la mezza promessa di un rinnovo. C’è anche una questione ingaggio, perché Vinales è pagato profumatamente (oltre 2 milioni di Euro) e adesso Aleix Espargarò chiede, giustamente, di equiparare gli stipendi. Aprilia, come lo stesso Rivola ha affermato, vuole accontentarlo: “Sono sicuro che il rinnovo arriverà, è il nostro capitano, ha portato qui l'Aprilia ed è giusto che rimanga con noi”. Ad onore del vero, Rivola ha speso parole positive anche per Vinales, ribadendo che “ha solo bisogno di tempo”, ma le voci di mercato dicono che se Alex Rins dovesse accettare l’idea di salire sulla RS-GP, per Vinales sarebbe la fine. La fine dell’avventura con quelli di Noale e verosimilmente anche la fine della carriera in MotoGP, visto che al momento altre selle libere non ci sono. Ducati, infatti, ha già problemi di abbondanza, così come KTM, mentre Honda intende affiancare Mir a Marquez e Ogura all’altra Marquez nel team satellite (anche per Nakagami l’avventura finirà qui). Un posto potrebbe esserci, piuttosto, in Yamaha, nel Team RNF se l’accordo tra la squadra malese e la casa di Iwata dovesse essere rinnovato. Ma di certo in Yamaha il nome di Maverick Vinales non vorranno neanche sentirlo.

Ecco perché se Suzuki, in passato, ha fatto le fortune di Maverick Vinales, portandolo in MotoGP quando era giovanissimo e aiutandolo a crescere e diventare vincente, adesso Suzuki potrebbe aver fatto anche la più grossa sfortuna del pilota di Roses. L’impressione è che ormai gli restino davvero poche gare per dimostrare di saper andare forte anche quando tutto non è perfetto e, soprattutto, per smorzare sul nascere il corteggiamento di Aprilia verso Alex Rins.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Maverick Viñales (@maverick12official)

More

Rivola: “Fernando Alonso? È più facile che il mondiale lo vinca l'Aprilia”

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

MotoGP

Rivola: “Fernando Alonso? È più facile che il mondiale lo vinca l'Aprilia”

Carlo Pernat sconvolto dalla decisione di Suzuki: “Stavo parlando di mercato con Suppo. Neanche Carmelo Ezpeleta sapeva nulla”

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Carlo Pernat sconvolto dalla decisione di Suzuki: “Stavo parlando di mercato con Suppo. Neanche Carmelo Ezpeleta sapeva nulla”

Intervista a Irene Aneas, a vent’anni in MotoGP: Il 2015 di Rossi e Marquez che le ha cambiato la vita, i piloti di moto e l'anima del paddock

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Intervista a Irene Aneas, a vent’anni in MotoGP: Il 2015 di Rossi e Marquez che le ha cambiato la vita, i piloti di moto e l'anima del paddock

Tag

  • MotoGP

Top Stories

  • Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica

    di Tommaso Maresca

    Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica
  • Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…

    di Luca Vaccaro

    Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…
  • Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…

    di Luca Vaccaro

    Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…
  • “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?

    di Emanuele Pieroni

    “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?
  • Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1

    di Alice Lomolino

    Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1
  • [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

    di Cosimo Curatola

    [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Intervista a Irene Aneas, a vent’anni in MotoGP: Il 2015 di Rossi e Marquez che le ha cambiato la vita, i piloti di moto e l'anima del paddock

di Cosimo Curatola

Intervista a Irene Aneas, a vent’anni in MotoGP: Il 2015 di Rossi e Marquez che le ha cambiato la vita, i piloti di moto e l'anima del paddock
Next Next

Intervista a Irene Aneas, a vent’anni in MotoGP: Il 2015 di...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy