image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Prossime avversarie dell'Italia, chi sarebbe meglio incontrare tra Belgio e Portogallo

  • di Filippo Ciapini Filippo Ciapini

27 giugno 2021

Prossime avversarie dell'Italia, chi sarebbe meglio incontrare tra Belgio e Portogallo
Smaltita in fretta l'euforia da vittoria contro l'Austria è tempo di cercare di capire quale potrebbe essere l'avversaria ideale da affrontare. Il Portogallo, nonostante non stia vivendo un grandissimo periodo di forma, è senza dubbio più completo sia come interpreti che come riserve. Il Belgio invece ha in attacco probabilmente i quattro giocatori più forti al mondo, ma appunto, sono solo quattro. Da una parte la difesa a quattro, un centrocampo che corre e una rosa ben bilanciata. Dall'altra tre difensori centrali non eccelsi, mezzali tecniche ma statiche e un attacco spaventoso. E anche se per vincere dobbiamo batterle tutte, ecco i pro e i contro delle due squadre

di Filippo Ciapini Filippo Ciapini

Tutto bene, euforia da vittoria smaltita in meno di 10 ore, pagelle fatte e turno superato. Ora però è finito il tempo degli scherzi. Lo sapevamo da tempo, i conti sono il nostro mestiere e ai quarti affronteremo una tra Belgio e Portogallo. Squadre ostiche, rognose e ignoranti. Pur essendo entrambe dipendenti da un solo attaccante, secondo noi, è però meglio affrontare una squadra rispetto all’altra e vi spieghiamo il perché.

20210627 133815807 5848

Il Portogallo è sicuramente la squadra più attrezzata delle due pur non vivendo un periodo di forma esaltante. Viene da un girone di ferro dove il primo posto è sempre stato in bilico. Ha perso con Germania e pareggiato con la Francia, ma in entrambe le circostanze è sempre rimasta in partita, cosa non da sottovalutare. Solitamente l’allenatore Santos schiera in campo gli stessi interpreti con un 4-3-3 asimmetrico che assomiglia a un 4-1-4-1. In attacco Diogo Jota, Bernado Silva e Cristiano Ronaldo tendono spesso a scambiarsi le posizioni mentre in mezzo la classe Joao Moutinho fa da filtro nel braccetto composto da due incontristi come Danilo/Neves e Renato Sanches. Quest’ultimo, autore di una splendida partita contro la Francia, è il vero punto interrogativo della squadra. O gioca per due oppure rema contro in maniera impressionante. Le 6 reti in due partite non devono far pensare che la difesa sia traballante. Chiaro qualche lacuna c’è, ma Rui Patricio-Semedo-Ruben Dias (miglior difensore della Premier)-Pepe-Guerreiro sono discretamente forti e possono tirar su un muro invalicabile da un momento all’altro. In tutto questo poi ci sono due giocatori stellari in panchina come Joao Felix e Bruno Fernandes. Loro due a gara in corso possono essere determinanti, e noi in primis abbiamo capito quanto una rosa lunga possa fare la differenza in competizione dure come queste. Se il Portogallo non sarà Ronaldo-dipendente,

20210627 133732963 3439

E poi c’è il Belgio, arrivato stra primo nel girone. De Bruyne, Lukaku, Eden Hazard e Mertens. Non è un caso che vi citiamo questi quattro nomi. Purtroppo il Belgio viene sempre presentata come la squadra da battere e puntualmente quando arrivano i momenti che contano tende a steccare gli appuntamenti. Individualmente hanno probabilmente i calciatori più forti al mondo, ma a calcio si gioca in 11. Se Lukaku o De Bruyne vengono arginati è finita. Roberto Martinez schiera davanti a Courtois la solita difesa a tre composta da Denayer, Vertonghen e Alderweireld. Nulla di cosi esaltante. Probabilmente il Belgio si trova a cavallo di un processo di ringiovanimento della rosa che presto vedrà titolare anche il 19enne Jeremy Doku, tra i migliori kidz in circolazione. Il problema è che Witsel, Carrasco e Meunier non sono più al top come qualche anno fa mentre Tielemans e Dedoncker non possono reggere la baracca da soli. Poi è chiaro. Quando guardi in attacco ti spaventi, c’è l’imbarazzo della scelta. Ma a differenza del Portogallo il Belgio ha pochi cambi di qualità visto che Benteke ha spaccato le porte mezza stagione di tanti anni fa, Batshuayi idem con patatine e Thorgan Hazard, reduce da un infortunio al ginocchio, non ha i 90 minuti nelle gambe. In sostanza, il Belgio segna…ma difende? Secondo noi no.

20210627 133724385 4458

Ecco quindi che tra un Portogallo molto più completo e un Belgio con quattro giocatori stellari in attacco preferiamo la seconda opzione. Perché in difesa siamo piuttosto arcigni con difensori centrali che picchiano (sportivamente parlando) e terzini intelligenti che capiscono quando difendere e quando attaccare. Il nostro centrocampo poi, assoluto punto di forza della Nazionale, contro due centrocampisti di quantità come Renato Sanches e Danilo potrebbe soffrire “le botte”. Invece con Tielemans e Dedoncker di fronte, che si alternano per qualità e forza fisica, dovremmo superare la loro linea arrivando poi ad attaccare, come di consueto, con il tridente e un trequartista a rimorchio una difesa non così impenetrabile. Con il Portogallo poi ci assomigliamo nelle forze fresche. Affrontare una difesa a tre, a cui si aggiunge un eventuale quarto a supporto, con un Chiesa appena entrato e un Pessina/Locatelli freschi pronti per l’inserimento non sarà per niente facile per nessuno. Ma come dice il nostro amico Francesco Flachi, "tanto per vincere le devi affrontarle tutte".

20210627 133926307 5710

More

Quell’abbraccio è tanta roba. E non rompete il c***o sul resto

di Moreno Pisto Moreno Pisto

Quell’abbraccio è tanta roba. E non rompete il c***o sul resto

"S'è fatto caa (nel seondo tempo) ma s'è sfangata vai", le pagelle in livornese di Italia-Austria

di Filippo Ciapini Filippo Ciapini

Euro2020

"S'è fatto caa (nel seondo tempo) ma s'è sfangata vai", le pagelle in livornese di Italia-Austria

Francesco Flachi contro Gattuso e Bernardeschi: “Uno mi ha deluso, l’altro ai miei tempi…”. E poi: “Per la Samp ho detto no a 12 milioni del Monaco”. Invece sulla Nazionale…

di Filippo Ciapini Filippo Ciapini

Euro2020

Francesco Flachi contro Gattuso e Bernardeschi: “Uno mi ha deluso, l’altro ai miei tempi…”. E poi: “Per la Samp ho detto no a 12 milioni del Monaco”. Invece sulla Nazionale…

Tag

  • Belgio
  • Euro2020
  • Nazionale Azzurra
  • Portogallo
  • Quarti di Finale

Top Stories

  • LE CANNONATE di GEORGE RUSSELL: “Schumacher ha vinto dopo 5 anni, ma nessuno lo ricorda. Sottovalutato? Ho battuto Hamilton due volte su tre, non ho niente da dimostrare”. E sugli scontri con Max Verstappen…

    di Luca Vaccaro

    LE CANNONATE di GEORGE RUSSELL: “Schumacher ha vinto dopo 5 anni, ma nessuno lo ricorda. Sottovalutato? Ho battuto Hamilton due volte su tre, non ho niente da dimostrare”. E sugli scontri con Max Verstappen…
  • Perché Franco Baresi è stato operato e cos’è un nodulo polmonare? E c’entra con il fumo di sigarette? Ecco come sta la leggenda del Milan e perché i tempi di recupero sono lunghi...

    di Giulia Sorrentino

    Perché Franco Baresi è stato operato e cos’è un nodulo polmonare? E c’entra con il fumo di sigarette? Ecco come sta la leggenda del Milan e perché i tempi di recupero sono lunghi...
  • Attenzione, leggende in pista: Stoner, Agostini, Cadalora, Capirossi, Dovizioso e Pedrosa da lacrimoni al GP d’Austria. E Marc Marquez ha rilanciato con la sua griglia dei sogni…

    di Emanuele Pieroni

    Attenzione, leggende in pista: Stoner, Agostini, Cadalora, Capirossi, Dovizioso e Pedrosa da lacrimoni al GP d’Austria. E Marc Marquez ha rilanciato con la sua griglia dei sogni…
  • Panichi via da Sinner? Rune svela perché glielo ha “rubato”. E una collega tennista lo sputt*na perché ci avrebbe provato con lei… Chi è?

    di Otto De Ambrogi

    Panichi via da Sinner? Rune svela perché glielo ha “rubato”. E una collega tennista lo sputt*na perché ci avrebbe provato con lei… Chi è?
  • OK, SE NON VUOLE FARLO NESSUNO... La verità sull’addio al calcio di Cristian Totti è una, la sanno tutti e nessuno la dice

    di Andrea Spadoni

    OK, SE NON VUOLE FARLO NESSUNO... La verità sull’addio al calcio di Cristian Totti è una, la sanno tutti e nessuno la dice
  • MA SINNER FA SUL SERIO CON LA MODELLA ex di Schumacher? Ecco la bomba di Novella 2000 su Jannik e Laila Hasanovic, che a Porto Cervo e sull’elicottero…

    di Giulia Sorrentino

    MA SINNER FA SUL SERIO CON LA MODELLA ex di Schumacher? Ecco la bomba di Novella 2000 su Jannik e Laila Hasanovic, che a Porto Cervo e sull’elicottero…

di Filippo Ciapini Filippo Ciapini

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

"S'è fatto caa (nel seondo tempo) ma s'è sfangata vai", le pagelle in livornese di Italia-Austria

di Filippo Ciapini

"S'è fatto caa (nel seondo tempo) ma s'è sfangata vai", le pagelle in livornese di Italia-Austria
Next Next

"S'è fatto caa (nel seondo tempo) ma s'è sfangata vai", le...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy