image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Pura coincidenza o tempismo perfetto? L’annuncio di Hamilton in Ferrari oscura lo scandalo Andretti

  • di Alice Cecchi Alice Cecchi

3 febbraio 2024

Pura coincidenza o tempismo perfetto? L’annuncio di Hamilton in Ferrari oscura lo scandalo Andretti
Che Lewis Hamilton correrà per la Ferrari nel 2025 lo abbiamo capito tutti, ma aldilà di questo annuncio iconico per molti c’è solo un tentativo di distrazione da parte di Liberty Media per l’equivoco Andretti Autosport, approvata per il 2026 dalla FIA ma rifiutata dall’agenzia che gestisce la Formula 1, che ha suscitato non poco scalpore

di Alice Cecchi Alice Cecchi

Una settimana fa sarebbe stato difficile pronosticare la tempesta di notizie piombata sul mondo della Formula 1 in pochissimi giorni. Si è scritto un importante capitolo della storia di questo sport con l’arrivo di Lewis Hamilton in Ferrari, consacrando forse l’unione più iconica della Formula 1. I social si sono riempiti di post, video, commenti dedicati al tema e per tutta l’intera giornata del primo di febbraio non si è parlato d’altro. L’attenzione mediatica che questo annuncio ha raggiunto è forse fuori dai record per il motorsport. C’è chi però crede che non sia stata una coincidenza, ma una serie di azioni premeditate per distrarre il popolo della Formula 1 dal disastro Andretti-Liberty Media, avvenuto proprio un giorno prima e che ha avuto poco spazio per essere discusso, perché poi ogni minima cosa riguardante lo sport si è tinta di rosso. 

Ma facciamo un passo indietro: che cosa è successo tra Andretti Autosport e Liberty Media?
Negli ultimi dieci anni, Michael Andretti ha provato mille volte a cercare di entrare con il suo team in Formula 1. Non è stato mai accolto. Quest’anno però, l’unione che la squadra americana ha forgiato con General Motors, l'azienda produttrice di veicoli più celebre in America, sembrava aver portato la richiesta d’ingresso per il 2026 molto più avanti rispetto agli anni passati, convincendo molto di più il mondo della Formula 1 all’ingresso del fatidico undicesimo team. Poi, quando la Federazione Internazionale dell’Automobile ha detto sì qualche mese fa, sembrava ormai scontato il loro ingresso in griglia. E invece, il 31 gennaio Liberty Media, in rappresentanza di tutta la Formula 1, ha annunciato la respinta della domanda mossa da Andretti, che ancora una volta vede tutto il suo lavoro andare in fumo. 

20240202 152306942 7116
Michael Andretti con il padre Mario, celebre pilota

La squadra americana è impegnata da sempre oltreoceano nei principali campionati a stelle e strisce, tra Indycar e IMSA, e in Formula E, dove è campione in carica con Jake Dennis, sognando però il grande palco della Formula 1. Fondata come Forsythe/Green Racing e acquistata da Michael Andretti nel '91, che poi l’ha ribattezzata a suo piacimento, Andretti Autosport è uno dei colossi del motorsport statunitense e per molti è davvero strano che una Formula 1 sempre più direzionata verso l’America non l’abbia voluta con sé in griglia. Chi critica le motivazioni - che sembrano un po’ campate per aria - chi le “modalità superficiali” con cui tutta la situazione è stata gestita, fatto sta che per quanto questa notizia abbia lasciato a bocca aperta il 70% degli appassionati, è andata poco dopo nel dimenticatoio una volta che sono stati associati i nomi di Lewis Hamilton e di Ferrari. 

Mario Andretti ha commentato la respinta con un post su X, dove si dichiarava "devastato e incapace di dire altro sulla situazione che gli ha tanto spezzato il cuore", forse perché questa volta lui e tutto il suo entourage ci erano arrivati davvero vicini alla Formula 1, con anche i primi test in galleria del vento per la monoposto. Parecchi piloti statunitensi si sono espressi favore dell'ex pilota di Formula 1, come tantissimi giornalisti o personaggi importanti del mondo del motorsport e oltre migliaia di appassionati che avrebbero ben gradito l’arrivo di un undicesimo team in pista. Per questo motivo il giorno dopo, tra i milioni di commenti a tema Hamilton-Ferrari c’era chi ipotizzava una mossa strategica di Liberty Media per dare una notizia ancora più succosa che mandasse nel dimenticatoio l’appena rifiutata Andretti Autosport. Una teoria per molti valida, sia prima che dopo la conferma del grande annuncio da Maranello, e che pare abbia fatto perdere ancora più credibilità alla Formula 1. Pura coincidenza o tempismo perfetto? Chi lo sa, ma in una Formula 1 sempre più contorta pesa un rifiuto così importante, a maggior ragione se si guarda in direzione USA.

20240202 152925763 6919

More

Hamilton alla Ferrari: Briatore e Fiorello senza pietà. Montezemolo invece...

di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

Formula 1

Hamilton alla Ferrari: Briatore e Fiorello senza pietà. Montezemolo invece...

Lo spoiler clamoroso di Peroni sull'arrivo di Hamilton in Ferrari: ecco cos'è successo

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

Lo spoiler clamoroso di Peroni sull'arrivo di Hamilton in Ferrari: ecco cos'è successo

Ma se Hamilton va in Ferrari, dove andrà Carlos Sainz? Ecco tutte le possibilità dello spagnolo

di Alice Cecchi Alice Cecchi

formula 1

Ma se Hamilton va in Ferrari, dove andrà Carlos Sainz? Ecco tutte le possibilità dello spagnolo

Tag

  • Ferrari
  • Formula 1
  • Lewis Hamilton

Top Stories

  • Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica

    di Tommaso Maresca

    Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica
  • Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…

    di Luca Vaccaro

    Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…
  • Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…

    di Luca Vaccaro

    Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…
  • “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?

    di Emanuele Pieroni

    “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?
  • Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1

    di Alice Lomolino

    Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1
  • [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

    di Cosimo Curatola

    [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

di Alice Cecchi Alice Cecchi

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Marc Marquez, Lewis Hamilton e quella tremenda voglia di Italia. Ma noi abbiamo davvero bisogno di loro?

di Tommaso Maresca

Marc Marquez, Lewis Hamilton e quella tremenda voglia di Italia. Ma noi abbiamo davvero bisogno di loro?
Next Next

Marc Marquez, Lewis Hamilton e quella tremenda voglia di Italia....

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy