image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Qatar/2, nel Day1 di Losail Jack Miller straccia il record di Marc Marquez seguito dalle Yamaha

10 marzo 2021

Qatar/2, nel Day1 di Losail Jack Miller straccia il record di Marc Marquez seguito dalle Yamaha
Giornata quasi sempre al vertice per l'australiano della Ducati. Pecco Bagnaia con l'altra Desmosedici in top ten, mentre Franco Morbidelli si mette ancora una volta alle spalle Valentino Rossi (che ha tentato un vero e proprio attacco al tempo solo in serata dopo aver lavorato sul passo)

La zampata vincente l’ha piazzata Jack Miller, facendo registrare il miglior crono di giornata (1,53,183) con la Ducati Desmosedici del team factory e stracciando il record del circuito di Losail che apparteneva a Marc Marquez. Alla velocità massima ci ha invece pensato un’altra Ducati, quella di Joahnn Zarco (1,53,899), che ha sfiorato i 353 km/h, ma che nonostante questo ha chiuso dietro alle Yamaha del Team Monster Energy di Fabio Quartararo e Maverick Vinales, rispettivamente secondo e terzo

Due Yamaha e una Ducati, dunque, sul podio virtuale di Losail, con Pol Espargarò (quinto ma stesso identico tempo di Zarco)  che ha dimostrato di aver trovato subito la quadra della sua Honda RC213V. L’altra, quella di Stefan Bradl, è invece finita presto nel box, per le conseguenze di una caduta che ha costretto i meccanici agli straordinari e il pilota tedesco ad un passaggio in clinica mobile.

20210310 191302991 2470

L’Italia dei motori, oltre che per le due Ducati, può gioire anche per le indicazioni che sono arrivate dall’Aprilia, visto che Aleix Espargarò, dopo essere stato sempre nelle zone alte  anche nella prima sessione dei test, ha chiuso oggi con il sesto  tempo (1,53,971), confermando una significativa crescita della RS-GP. Lo spagnolo di Aprilia ha completato il sestetto dei piloti che sono riusciti ad abbattere il muro dell’1,54, con il ruolo di “primo degli umani” che è invece toccato al campione del mondo in carica Joan Mir con la sua Suzuki (1,54,078), seguito dal compagno di squadra Alex Rins (1,54,143)che chiude il gruppo dei piloti a meno di un secondo dal primo.

Per trovare il primo degli italiani bisogna quindi scendere fino alla nona  piazza, occupata da Francesco Bagnaia e dalla sua Ducati del team ufficiale. Chiude la top ten il giapponese Takaaki Nakagami con la Honda del team di Lucio Cecchinello. Franco Morbidelli  non è invece riuscito a schiodarsi dal tempo di 1,54,367, occupando così la undicesima casella e mettendosi alle spalle sia Miguel Oliveira, con la prima delle KTM, sia il  compagno di squadra, Valentino Rossi, con l’altra delle Yamaha M1 del Team Petronas. Per il nove volte campione del mondo è stata un’altra giornata difficile, anche se un vero e proprio attacco al tempo non c’è stato (se non in serata) e si è preferito lavorare sui settaggi e sulla ricerca del passo gara.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da MotoGP (@motogp)

Per quanto riguarda gli altri italiani, Enea Bastianini ha agguantato il quattordicesimo tempo quando ormai mancava meno di mezz’ora alla fine della giornata di test, dopo essere stato sempre appaiato al compagno di squadra Luca Marini, che invece non è andato oltre il ventiduesimo tempo. L’esordio con la KTM continua a sembrare difficile – anche se qualche miglioramento si è visto - per Danilo Petrucci: diciassettesimo  davanti comunque alle altre KTM di Binder e Lecuona. Chiude la lista della truppa tricolore Lorenzo Savadori, con la sua Aprilia che ha fermato il cronometro sul venticinquesimo tempo, davanti solo ai collaudatori di Ducati, Suzuki e Yamaha.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da MotoGP (@motogp)

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Valentino Rossi (@valeyellow46)

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da MotoGP (@motogp)

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Franco Morbidelli (@frankymorbido)

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Bestia33 (@eneabastianini)

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Aleix 41 (@aleixespargaro)

More

Joan Mir aspetta Marc Marquez, ma Suzuki anticipa il futuro e lavora sul 2022

MotoGP

Joan Mir aspetta Marc Marquez, ma Suzuki anticipa il futuro e lavora sul 2022

Stefan Bradl aspetta notizie da Marc Marquez e Honda: “Il GP del Qatar? Io sono certo solo dei test”

MotoGP

Stefan Bradl aspetta notizie da Marc Marquez e Honda: “Il GP del Qatar? Io sono certo solo dei test”

Valentino Rossi, male nei test di Losail, ma una vittoria arriva dal Tribunale di Pesaro

MotoGP

Valentino Rossi, male nei test di Losail, ma una vittoria arriva dal Tribunale di Pesaro

Tag

  • Jack Miller
  • Maverick Vinales
  • Social
  • Valentino Rossi
  • Franco Morbidelli
  • Francesco Bagnaia
  • Enea Bastianini
  • Luca Marini
  • Danilo Petrucci
  • Test di Losail
  • Qatar
  • Crono
  • Tempi
  • foto
  • KTM
  • Suzuki
  • Aprilia
  • Honda
  • Yamaha
  • Ducati
  • Record
  • Piloti
  • Motomondiale
  • MotoGP
  • Fabio Quartararo
  • Joan Mir

Top Stories

  • Dazn, prezzi abbonamento folli? “La bolla dello streaming sta scoppiando”. Gli youtuber Neschio, Gabboman e Kinoshi attaccano: “Troppi soldi per offerte con quei disservizi”. Il problema? “Non la pirateria, ma…”

    di Domenico Agrizzi

    Dazn, prezzi abbonamento folli? “La bolla dello streaming sta scoppiando”. Gli youtuber Neschio, Gabboman e Kinoshi attaccano: “Troppi soldi per offerte con quei disservizi”. Il problema? “Non la pirateria, ma…”
  • Gigi Dall’Igna ha già trovato il futuro oltre Marc Marquez? Forse, ma il punto è un altro e racconta bene perché Ducati domina in MotoGP

    di Cosimo Curatola

    Gigi Dall’Igna ha già trovato il futuro oltre Marc Marquez? Forse, ma il punto è un altro e racconta bene perché Ducati domina in MotoGP
  • Il GP d'Austria, Marquez, Aldeguer e quel box con le maniere semplici in cui è sempre festa per tutti (tranne per l’alluce di Fermin)

    di Emanuele Pieroni

    Il GP d'Austria, Marquez, Aldeguer e quel box con le maniere semplici in cui è sempre festa per tutti (tranne per l’alluce di Fermin)
  • Che significa kairos? Chiedete a Enea Bastianini. Sul (non) miracolo di Balaton e sulla paura che salva se non le volti le spalle...

    di Emanuele Pieroni

    Che significa kairos? Chiedete a Enea Bastianini. Sul (non) miracolo di Balaton e sulla paura che salva se non le volti le spalle...
  • Attenzione: Marc Marquez si è mangiato Ducati come aveva fatto con Honda? Forse, ma Dall’Igna non ha sbagliato niente. E adesso Martín e Bezzecchi… [VIDEO]

    di Cosimo Curatola

    Attenzione: Marc Marquez si è mangiato Ducati come aveva fatto con Honda? Forse, ma Dall’Igna non ha sbagliato niente. E adesso Martín e Bezzecchi… [VIDEO]
  • Ducati: una saracinesca su e l’altra giù come un sipario ormai calato? Marc Marquez ride, Pecco Bagnaia chiede spiegazioni e Gigi Dall’Igna replica freddo

    di Emanuele Pieroni

    Ducati: una saracinesca su e l’altra giù come un sipario ormai calato? Marc Marquez ride, Pecco Bagnaia chiede spiegazioni e Gigi Dall’Igna replica freddo

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

La livrea 60° anniversario della Yamaha ci ha ricordato che le livree in MotoGP non esistono più

di Cosimo Curatola

La livrea 60° anniversario della Yamaha ci ha ricordato che le livree in MotoGP non esistono più
Next Next

La livrea 60° anniversario della Yamaha ci ha ricordato che...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy