image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Qualcuno chiami Netflix perché abbiamo la serie dell’anno: Andrea Iannone che corre in Superbike

  • di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

7 luglio 2021

Qualcuno chiami Netflix perché abbiamo la serie dell’anno: Andrea Iannone che corre in Superbike
Andrea Iannone che si allena come Rocky, contro tutto e tutti. Dalla sua solo il talento, la voglia di riscatto, la fame. Per rendere grande questa storia ci vorrebbero due contratti: uno con la casa, Ducati o Aprilia, che si impegna a dargli una moto, l’altro con una produzione con budget a là Netflix. Sarebbe bellissimo

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

I media inglesi sostengono che Andrea abbia chiuso con la MotoGP molto prima della squalifica. Perché ha sbagliato a rifiutare l’ingaggio offerto da Ducati andando in Suzuki prima e in Aprilia poi, quando la moto di Noale non era ancora competitiva e lui si trovava nel vortice mediatico di Belén Rodriguez. Può darsi, non lo scopriremo mai.

Al posto di una smentita è arrivata la WADA e, con lei, quattro anni di squalifica. Per Iannone restano le corse in televisione o dal muretto dei box. Ma se le porte della MotoGP sembrano chiuse - al netto delle belle parole di Paolo Campinoti - quelle delle derivate di serie di certo no.

Andrea è ancora un pilota e vederlo in Superbike sarebbe eccezionale, questo è un fatto. Per lui, senz’altro tra i più talentuosi della sua generazione, ma anche per il campionato. Un personaggio divisivo, che fa parlare. Magari con una moto italiana, dall’Aprilia che vinceva con Max Biaggi alla Ducati serve un pilota su cui scommettere. Due case a cui, oltretutto, Iannone si è già legato in passato.

Sarebbe una bella storia di sport, perché di aforismi sulla libertà che ci viene tolta ce ne sono fin troppi e sono tutti giusti. Quattro anni senza correre, se fai il pilota da quando sei bambino, sono tutta una vita. E Andrea ha vinto tanto ma avrebbe potuto fare meglio, lo sa anche lui. In quattro anni si possono dimenticare gli automatismi, le piccole malizie, le strategie tecniche. Dimenticarsi il talento però è impossibile.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Andrea Iannone (@andreaiannone)

Allora eccola, la serie Netflix di cui abbiamo bisogno. Chiamatela come vi pare. Se Iannone firmasse un pre contratto per l’anno di rientro potrebbe passare il resto della squalifica a raccontare la sua preparazione. I momenti duri, gli allenamenti di un pilota, la speranza che si assottiglia. Una storia scritta e raccontata centinaia di volte dai blockbuster hollywoodiani che diventa reale. Nel mondo immediato delle dirette Instagram e dei vlog su YouTube funzionerebbe di sicuro.

Sarebbe come vedere Rocky che si allena sulle scalinate di Philadelphia, che tira cazzotti ai quarti di bue. Con il suo personalissimo Apollo Creed rappresentato da un campionato che non conosce, dall’età che avanza e dagli avversari veloci. Sarebbe così, ma molto più vero. Tutti contro, solo il talento a favore. La fame, la voglia di riscatto. In sottofondo, la vita esagerata che ha sempre fatto. Motore.

More

Andrea Iannone racconta la squalifica a Le Iene: pensavo fosse uno scherzo, ma mi hanno rubato tutto

di Redazione MOW Redazione MOW

MotoGP

Andrea Iannone racconta la squalifica a Le Iene: pensavo fosse uno scherzo, ma mi hanno rubato tutto

La SBK è meglio della MotoGP: il perché in un video

Superbike vs MotoGP

La SBK è meglio della MotoGP: il perché in un video

Carlo Pernat e le bombe di mercato: “Mi aspetto di tutto”. E per Vinales spunta Honda: “Fossi in lui…”

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Carlo Pernat e le bombe di mercato: “Mi aspetto di tutto”. E per Vinales spunta Honda: “Fossi in lui…”

Tag

  • Andrea Iannone
  • MotoGP
  • Netflix
  • Serie tv
  • Superbike

Top Stories

  • Non rompete il caz*o sulla raccolta fondi contro la Sla di Matteo Materazzi: ecco perché i soldi per il fratello di Marco lanciata dalla moglie Maura Soldati sono “Una speranza” non solo per lui, ma per tutti

    di Andrea Spadoni

    Non rompete il caz*o sulla raccolta fondi contro la Sla di Matteo Materazzi: ecco perché i soldi per il fratello di Marco lanciata dalla moglie Maura Soldati sono “Una speranza” non solo per lui, ma per tutti
  • LE CANNONATE di GEORGE RUSSELL: “Schumacher ha vinto dopo 5 anni, ma nessuno lo ricorda. Sottovalutato? Ho battuto Hamilton due volte su tre, non ho niente da dimostrare”. E sugli scontri con Max Verstappen…

    di Luca Vaccaro

    LE CANNONATE di GEORGE RUSSELL: “Schumacher ha vinto dopo 5 anni, ma nessuno lo ricorda. Sottovalutato? Ho battuto Hamilton due volte su tre, non ho niente da dimostrare”. E sugli scontri con Max Verstappen…
  • Ingrato e incontentabile? Non era (ancora) Itaca. Su Danilo Petrucci, Ulisse, BMW e i vuoti di pensiero che navigano troppo per non navigare mai

    di Emanuele Pieroni

    Ingrato e incontentabile? Non era (ancora) Itaca. Su Danilo Petrucci, Ulisse, BMW e i vuoti di pensiero che navigano troppo per non navigare mai
  • Attenzione, leggende in pista: Stoner, Agostini, Cadalora, Capirossi, Dovizioso e Pedrosa da lacrimoni al GP d’Austria. E Marc Marquez ha rilanciato con la sua griglia dei sogni…

    di Emanuele Pieroni

    Attenzione, leggende in pista: Stoner, Agostini, Cadalora, Capirossi, Dovizioso e Pedrosa da lacrimoni al GP d’Austria. E Marc Marquez ha rilanciato con la sua griglia dei sogni…
  • Perché Franco Baresi è stato operato e cos’è un nodulo polmonare? E c’entra con il fumo di sigarette? Ecco come sta la leggenda del Milan e perché i tempi di recupero sono lunghi...

    di Giulia Sorrentino

    Perché Franco Baresi è stato operato e cos’è un nodulo polmonare? E c’entra con il fumo di sigarette? Ecco come sta la leggenda del Milan e perché i tempi di recupero sono lunghi...
  • [VIDEO] Oh, ma che jolly s'è giocato Pecco Bagnaia con la Panigale a Balaton? L’onboard di Michele Pirro svela tutto. E Marc Marquez...

    di Emanuele Pieroni

    [VIDEO] Oh, ma che jolly s'è giocato Pecco Bagnaia con la Panigale a Balaton? L’onboard di Michele Pirro svela tutto. E Marc Marquez...

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

"Di Spagna ci garberà sempre e solo la Ivana", le pagelle in livornese di Italia-Spagna

di Filippo Ciapini

"Di Spagna ci garberà sempre e solo la Ivana", le pagelle in livornese di Italia-Spagna
Next Next

"Di Spagna ci garberà sempre e solo la Ivana", le pagelle in...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy