image/svg+xml
  • Attualità
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Social
  • Formula 1
  • MotoGp
  • Sport
  • Culture
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Tech
  • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Cover Story
  • Attualità
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • social
  • Formula 1
  • motogp
  • Sport
  • Culture
    • Culture
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2020 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Andrea Iannone racconta la squalifica a Le Iene: pensavo fosse uno scherzo, ma mi hanno rubato tutto

  • di Redazione MOW Redazione MOW

26 maggio 2021

Andrea Iannone racconta il suo punto di vista sulla squalifica di 4 anni inflitta dalla WADA in un servizio di Alessandro Di Giuseppe per Le Iene. Con lui intervengono in molti, da Massimo Rivola di Aprilia Racing all’avvocato De Rensis. Secondo Pascal Kintz, tossicologo, è una questione politica

di Redazione MOW Redazione MOW

Andrea Iannone torna a parlare della sia squalifica ad Alessandro Di Giuseppe in un servizio andato in onda per Le Iene. L’ex pilota, condannato a quattro anni dal TAS di Losanna, era stato inizialmente punito dalla FIM con 24 mesi di squalifica (poi scesi a 18 per involontarietà), ma sia l’entourage di Andrea che la WADA hanno voluto fare ricorso. Da qui nuove analisi, nuovi sviluppi e la nuova sentenza, pari a 4 anni di squalifica. Nel servizio, in cui intervengono diversi personaggi chiave della vicenda, viene spiegato che Iannone è stato trovato positivo ad un nanogrammi di drostanolone, quantità estremamente ridotta per essere considerata d’aiuto. Senza contare che, nel motociclismo, un fisico gonfiato è più d’intralcio che d'aiuto. Va anche detto però che la WADA non ha voluto rilasciare alcuna dichiarazione a Le Iene, spiegando però che è stato spiegato tutto nel dossier di 33 pagine che viene analizzato qui.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Andrea Iannone (@andreaiannone)

Secondo Pascal Kintz, il tossicologo che ha seguito le analisi e svolto il test del capello (negativo e con validità semestrale) si tratta di una questione politica e non sportiva: "Ha pagato le conseguenze di una situazione politica molto discutibile -spiega a Di Giuseppe - I capelli erano totalmente negativi. Questa vicenda è arrivata davanti al TAS qualche giorno dopo che la WADA aveva già perso due cause per problemi di contaminazione alimentare. Se avesse perso una terza volta, avrebbe lasciato a tutti gli atleti la possibilità di puntare sulla contaminazione alimentare. La WADA ha una politica superata che non può più essere applicabile nella realtà. C'è una vera ingiustizia nello sport".

Ad intervenire poi è anche Massimo Rivola, AD di Aprilia Racing, che ha sempre sostenuto il suo pilota: "La prima frase che hanno detto gli avvocati della WADA al TAS è stata che se avessero confermato la sentenza di primo grado (i 18 mesi comminati dalla FIM) per la WADA sarebbe stato un disastro. Con la WADA non puoi dormire sereno neanche se sei innocente. Ma voglio andare oltre: se per caso fosse stato colpevole, il quantitativo di drostanolone trovato su di lui sarebbe minimo. Quando vedo che nel regolamento c'è scritto che cocaina, eroina e marijuana possono essere assunte per uso personale e ludico, perché la sanzione è di un mese con buona condotta... C'è qualcosa che non funziona nel sistema".

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Andrea Iannone (@andreaiannone)

Lo stesso Iannone spiega di aver scoperto di essere stato trovato positivo al doping da un giornalista che voleva intervistarlo in merito: "Sono venuto a conoscenza di questa situazione in seguito ad una telefonata di un giornalista della Gazzetta dello Sport che voleva farmi un'intervista a riguardo. Ero convinto che fosse uno scherzo - ha spiegato Andrea - Ho corso per 15 anni, ho fatto migliaia di controlli anti-doping anche a sorpresa, o a casa. Gli ho semplicemente fatti e sono stato sempre negativo. Mi è stato fatto il controllo anti-doping il 3 novembre. Io come al solito ho fatto subito le analisi e poi sono tornato a fare il meeting con il mio team. Avevo capito subito che avremmo preso quattro anni. Avevo dimostrato che non c'erano sostanze nel mio corpo nei sei mesi precedenti e a loro non bastava”.

Poi racconta che il mondo delle corse, per il momento, è lontano: "Leggo i risultati, ma faccio fatica a guardare la MotoGP. Sono andato nel paddock due volte e non sono stato bene. Mi è venuta proprio la necessità di andare via. Vedremo cosa mi accadrà, ma bisogna uscirne. Mi hanno rubato tutto, mi hanno fatto un furto più grande della mia vita. Una roba veramente da vigliacchi". Ha concluso Iannone.

More

Stasera a Le Iene “L’incredibile squalifica di Iannone” ma chi ha studiato bene il caso di dubbi ne ha ben pochi

MotoGP

Stasera a Le Iene “L’incredibile squalifica di Iannone” ma chi ha studiato bene il caso di dubbi ne ha ben pochi

Zoran Filicic: “Smettiamola di raccontarci che Rossi può vincere il decimo mondiale. Iannone? Un disastro”

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Zoran Filicic: “Smettiamola di raccontarci che Rossi può vincere il decimo mondiale. Iannone? Un disastro”

Il caso di Iannone con quello di Schwazer non c’entra niente (e lui sbaglia a parlarne)

di Redazione MOW Redazione MOW

MotoGP

Il caso di Iannone con quello di Schwazer non c’entra niente (e lui sbaglia a parlarne)

Tag

  • Andrea Iannone
  • Doping
  • Le Iene
  • MotoGP
  • Televisione
  • WADA

Top Stories

  • Luca Cadalora, per il compleanno una certezza crollata: "Colpa di Bastianini! Marquez? La vedo dura! E in moto non ci vado più"

    di Emanuele Pieroni

    Luca Cadalora, per il compleanno una certezza crollata: "Colpa di Bastianini! Marquez? La vedo dura! E in moto non ci vado più"
  • Senza Valentino Rossi "si fa la fame". I piloti denunciano il calo stipendi e lanciano un appello…

    Senza Valentino Rossi "si fa la fame". I piloti denunciano il calo stipendi e lanciano un appello…
  • Marc Marquez pensa all’addio: “Vorrei chiudere con Honda, ma…”

    di Emanuele Pieroni

    Marc Marquez pensa all’addio: “Vorrei chiudere con Honda, ma…”
  • Jorge Martin non sta benissimo: suggestione Danilo Petrucci per Ducati

    Jorge Martin non sta benissimo: suggestione Danilo Petrucci per Ducati
  • Torna il mistero sull’orologio di Leclerc: il monegasco avvistato ieri con il Richard Mille rubato al polso?

    di Andrea Gussoni

    Torna il mistero sull’orologio di Leclerc: il monegasco avvistato ieri con il Richard Mille rubato al polso?
  • Il Marc Marquez che non t’aspetti: “Valentino Rossi? L’ho detto e non me ne vergogno!”

    Il Marc Marquez che non t’aspetti: “Valentino Rossi? L’ho detto e non me ne vergogno!”
  • di Redazione MOW Redazione MOW

  • Se sei arrivato fin qui
    seguici su

    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • Newsletter
    • Instagram
    • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

    Latest

    • Che spettacolo vedere Carlos Sainz Senior premiare Charles Leclerc a Barcellona

      di Giulia Toninelli

      Che spettacolo vedere Carlos Sainz Senior premiare Charles Leclerc a Barcellona
    • Lapo Elkann fa impazzire ancora il box Ferrari: bacia Binotto, esulta con i meccanici e porta i figliastri a Barcellona

      di Redazione MOW

      Lapo Elkann fa impazzire ancora il box Ferrari: bacia Binotto, esulta con i meccanici e porta i figliastri a Barcellona
    • Guido Meda sfida Luca Salvadori e il 125 più veloce d’Italia: ora vogliamo la battaglia!

      Guido Meda sfida Luca Salvadori e il 125 più veloce d’Italia: ora vogliamo la battaglia!

    Next

    A scuola con Marco Simoncelli: un murales a Coriano per i ragazzi della Gabellini

    A scuola con Marco Simoncelli: un murales a Coriano per i ragazzi della Gabellini
    Next Next

    A scuola con Marco Simoncelli: un murales a Coriano per i ragazzi...

    • Attualità
    • Lifestyle
    • Formula 1
    • MotoGP
    • Sport
    • Culture
    • Tech
    • Fashion

    ©2020 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

    • Privacy