image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Quale sarà il futuro di Carlos Sainz? Ecco cosa dicono i rumors dalla Ferrari

  • di Redazione MOW Redazione MOW

7 gennaio 2022

Quale sarà il futuro di Carlos Sainz? Ecco cosa dicono i rumors dalla Ferrari
Il contratto di Carlos Sainz scadrà alla fine del 2022 ma la Scuderia Ferrari, dopo la stagione d'esordio da vero fuoriclasse, è intenzionata a blindare il futuro dello spagnolo, che con Charles Leclerc ha trovato un dream team da proteggere

di Redazione MOW Redazione MOW

Arrivato a Maranello con la nomea del "Barrichello" di Charles Leclerc, lo spagnolo Carlos Sainz ha stupito grazie alla costanza che ha sempre segnato la sua carriera motorsportiva, dimostrandosi più costante dello sfortunato monegasco, che ha archiviato il 2021 come una stagione da dimenticare. 

Stagione invece da incorniciare quella di Sainz, che nel suo anno di esordio in rosso ha battuto sia il "predestinato" compagno di squadra, che l'ex collega in McLaren, Lando Norris, considerato dagli appassionati tra i volti più promettenti della nuova generazione di piloti. 

Scacciando i dubbi sul proprio talento, Sainz ha anche convinto i piani di alti di Maranello che, nel 2022, dovranno decidere che cosa fare del suo contratto, arrivato a un punto di svolta: lo spagnolo aveva infatti firmato un biennale con la Rossa per la stagione 2021 e per la 2022, contratto che quindi si concluderà alla fine del campionato di quest'anno. 

20220107 110412240 8611

Da Maranello però arrivano le prime indiscrezioni su un nuovo accordo con lo spagnolo, che potrebbe firmare il contratto per il 2023 già prima dell'inizio di questa stagione, così da togliere distrazioni al pilota nel corso del campionato. 

A confermare l'intenzione di proseguire questo percorso insieme è anche Mattia Binotto che ha dichiarato: "Penso che la discussione con Sainz sarà molto semplice. Ma ovviamente non so cosa pensa Carlos e non abbiamo ancora iniziato queste conversazioni". 

Nessun dubbio per lo spagnolo, che nel corso della stagione 2021 ha più volte dichiarato amore per la Rossa, suo sogno fin da bambino, e alla guida della quale vorrebbe restare "a lungo termine". 

More

Quando Sainz pensò di aver perso il suo Carlos in un terribile incidente: "Lì ho sentito tutta la responsabilità per la vita di mio figlio"

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

Quando Sainz pensò di aver perso il suo Carlos in un terribile incidente: "Lì ho sentito tutta la responsabilità per la vita di mio figlio"

Perché guardare la docu-serie su Carlos Sainz vi farà amare la Dakar e tutte le sconfitte che separano due vittorie

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Motorsport

Perché guardare la docu-serie su Carlos Sainz vi farà amare la Dakar e tutte le sconfitte che separano due vittorie

La rabbia di Carlos Sainz: “Mai capitata una cosa del genere in tutti questi anni. Non siamo degli idioti”

Persi nel deserto

La rabbia di Carlos Sainz: “Mai capitata una cosa del genere in tutti questi anni. Non siamo degli idioti”

Tag

  • Carlos Sainz
  • Ferrari
  • Scuderia Ferrari

Top Stories

  • No, Davide Tardozzi non ha ragione sulla vittoria di Bagnaia. A Mandalika però parte un nuovo mondiale e Pecco rischia sia il posto che la gloria

    di Cosimo Curatola

    No, Davide Tardozzi non ha ragione sulla vittoria di Bagnaia. A Mandalika però parte un nuovo mondiale e Pecco rischia sia il posto che la gloria
  • La Juve è un disastro, per i tifosi. Ma hanno ragione? E perché oltre che di Koopmeiners (e Tudor) non si parla di Cambiaso?

    di Matteo Cassol

    La Juve è un disastro, per i tifosi. Ma hanno ragione? E perché oltre che di Koopmeiners (e Tudor) non si parla di Cambiaso?
  • Il botto, il cuore enorme di Bulega, Toprak che saluta la SBK da Campione del Mondo? No, ricorderemo un frame che asfalta l’idiozia di questa domenica a Jerez

    di Emanuele Pieroni

    Il botto, il cuore enorme di Bulega, Toprak che saluta la SBK da Campione del Mondo? No, ricorderemo un frame che asfalta l’idiozia di questa domenica a Jerez
  • Pecco Bagnaia ha provato o no la GP24 di Franco Morbidelli? Forse la vera domanda è se ancora è tutto ok tra Ducati e VR46

    di Emanuele Pieroni

    Pecco Bagnaia ha provato o no la GP24 di Franco Morbidelli? Forse la vera domanda è se ancora è tutto ok tra Ducati e VR46
  • Mandalika, la protesta silenziosa dei giornalisti MotoGP e Pecco Bagnaia su Ducati: “Mi sono sentito Robert Plant. Ho guidato la moto di Franco? Non confermo”

    di Cosimo Curatola

    Mandalika, la protesta silenziosa dei giornalisti MotoGP e Pecco Bagnaia su Ducati: “Mi sono sentito Robert Plant. Ho guidato la moto di Franco? Non confermo”
  • La tripla crisi di Ferrari: gli scontri interni in Formula 1, Elkann se ne lava le mani e la prima elettrica fa crollare le azioni

    di Luca Vaccaro

    La tripla crisi di Ferrari: gli scontri interni in Formula 1, Elkann se ne lava le mani e la prima elettrica fa crollare le azioni

di Redazione MOW Redazione MOW

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Perché guardare la docu-serie su Carlos Sainz vi farà amare la Dakar e tutte le sconfitte che separano due vittorie

di Giulia Toninelli

Perché guardare la docu-serie su Carlos Sainz vi farà amare la Dakar e tutte le sconfitte che separano due vittorie
Next Next

Perché guardare la docu-serie su Carlos Sainz vi farà amare...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy