image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Quando i tifosi italiani
hanno pianto a Valencia

  • di Antonio Cicerale Antonio Cicerale

7 novembre 2020

Quando i tifosi italiani hanno pianto a Valencia
Quella di domani è una versione all'acqua di rose del GP di Valencia, tradizionale appuntamento finale della stagione, gara in cui si sono consumati alcuni dei più sentiti psicodrammi sportivi degli ultimi anni, in MotoGP. Ecco quali sono le volte in cui a Valencia, molti dei tifosi italiani hanno versato più di una lacrima

di Antonio Cicerale Antonio Cicerale

Dici GP di Valencia e ti tocchi là sotto. Dici GP di Valencia e pensi a un'aria tesa, da fine del mondo, tipica di inizio novembre, per gli amanti del motorsport. Dici GP di Valencia e pensi a tutte le volte - sono tre, ma sembrano decine - in cui a fine gara hai dovuto tirare un sospiro e dire "Eh vabbè, è andata così, che ci vuoi fare". Perché a Valencia si sono consumati alcuni dei più grandi psicodrammi della storia recente, tra i tifosi italiani, classe MotoGP. A Valencia si arriva col cuore pieno di speranza e si torna a casa con le pive nel sacco. Non capite di cosa stiamo parlando? Vi rinfreschiamo la memoria.

Valencia 2006

Partiamo dall'episodio più risalente e, se vogliamo, dal sapore meno amaro. Anno 2006, Rossi vede frantumare i suoi sogni di gloria con una perdita di anteriore, mentre Hayden piange a dirotto dopo aver superato la bandiera a scacchi, per il primo e unico successo iridato che segnerà la sua carriera.
Aldilà del tifo, Valencia 2006 è una delle gare più emozionanti mai corse laggiù, sotto tutti i punti di vista. In questo senso non va dimenticata l'incredibile prima posizione firmata Troy Bayliss, per la più incredibile delle wild card di cui si abbia ricordo in MotoGP. I tifosi di Valentino ci rimasero male, ma quello era un periodo di vacche grasse e a Nicky tutti volevano bene. Finale da grande serie TV.

 

Valencia 2015

Il mondiale senza dubbio più discusso di sempre e su cui non esprimiamo giudizi: tutti ricordano quello che successe, quell'anno, nelle due gare precedenti, e ognuno è libero di pensarla a modo suo. Un bel campionato, tenuto in bilico fino alla fine, ma con un finale drammatico, per tutti: per Valentino in primis, per i suoi tifosi (che piansero eccome), ma anche per Lorenzo, che sicuramente non potè godere al 100% di quel successo.

Valencia 2017

Quell'anno Andrea Dovizioso sembrava avere davvero tutte le qualità per vincere il mondiale: aveva battuto Marc Marquez in diverse occasioni (vedi Austria o Giappone) e aveva apparentemente acquistato quella definitiva sicurezza nei propri mezzi, in grado di fargli fare il salto di qualità definitivio, verso la conquista di un campionato del mondo della top class. Ma davanti ai fenomeni puoi fare davvero poco. Come tutti ricordiamo, quel campionato lo vinse Marquez ma la gara di Valencia ci fece battere il cuore fino alla fine, anche e soprattutto grazie a quell'incredibile salvataggio, con l'anteriore chiuso alla uno, che ha rischiato seriamente di mandare a carte e quarantotto il mondiale dello spagnolo. Probabilmente l'immagine più iconica della stagione. Immaginate di vincere un mondiale così.

 

Se siete arrivati fino a qui seguiteci anche su Facebook e su Instagram

More

“Questa sentenza getta un’ombra sul campionato”. Davide Brivio di Suzuki e le altre reazioni sullo scandalo motori di Yamaha

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGp

“Questa sentenza getta un’ombra sul campionato”. Davide Brivio di Suzuki e le altre reazioni sullo scandalo motori di Yamaha

Yamaha: un team, due box e troppe emozioni contrastanti. Rossi negativo, ma Vinales rischia l’isolamento

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Yamaha: un team, due box e troppe emozioni contrastanti. Rossi negativo, ma Vinales rischia l’isolamento

Caro Marc ma che ti frega dei piloti Yamaha?

di Alberto Capra Alberto Capra

MotoGP

Caro Marc ma che ti frega dei piloti Yamaha?

Tag

  • Andrea Dovizioso
  • GP di Valencia
  • Marc Marquez
  • MotoGP
  • Nicky Hayden
  • Valentino Rossi

Top Stories

  • La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”

    di Giulia Sorrentino

    La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”
  • Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…

    di Emanuele Pieroni

    Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…
  • Sì, Adriano Panatta attaccò il telefono all’avvocato Agnelli e lo racconta lui, passando per il rapporto con Pietrangeli, la Coppa Davis, Nadal e il tennis di oggi con Alcaraz e Sinner

    di Giulia Sorrentino

    Sì, Adriano Panatta attaccò il telefono all’avvocato Agnelli e lo racconta lui, passando per il rapporto con Pietrangeli, la Coppa Davis, Nadal e il tennis di oggi con Alcaraz e Sinner
  • Vedi Jorge Martín a Misano con l’Aprilia MotoGP e pensi: ma non è che per evitare il divorzio bastava farlo godere per mezza giornata?

    di Cosimo Curatola

    Vedi Jorge Martín a Misano con l’Aprilia MotoGP e pensi: ma non è che per evitare il divorzio bastava farlo godere per mezza giornata?
  • PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…

    di Emiliano Raffo

    PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…
  • Ok ma chi è l’uomo dietro al codice Sinner? SEGNATEVI QUESTO NOME: Alex Vittur, demiurgo dell’ascesa di Jannik

    di Giulia Sorrentino

    Ok ma chi è l’uomo dietro al codice Sinner? SEGNATEVI QUESTO NOME: Alex Vittur, demiurgo dell’ascesa di Jannik

di Antonio Cicerale Antonio Cicerale

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

“Questa sentenza getta un’ombra sul campionato”. Davide Brivio di Suzuki e le altre reazioni sullo scandalo motori di Yamaha

di Cosimo Curatola

“Questa sentenza getta un’ombra sul campionato”. Davide Brivio di Suzuki e le altre reazioni sullo scandalo motori di Yamaha
Next Next

“Questa sentenza getta un’ombra sul campionato”. Davide...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy