image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Quando Leclerc disse ad Arrivabene: “Vinco a Baku e poi andrò a seppellire mio padre”

  • di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

31 maggio 2021

Quando Leclerc disse ad Arrivabene: “Vinco a Baku e poi andrò a seppellire mio padre”
La Formula 1 questo weekend torna a Baku, terra di emozioni forti per il monegasco Charles Leclerc. Il pupillo della rossa, in pista dopo la delusione di Monaco, cercherà redenzione in Azerbaijan dove, nel 2017, riuscì a compiere un’impresa straordinaria: 48 punti su 50 disponibili con una pole e due gare indimenticabili a soli 4 giorni dalla morte del padre

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Giugno 2017. Maurizio Arrivabene e un giovanissimo Charles Leclerc si trovano sullo stesso charter, direzione Baku. Arrivabene, oggi neo amministratore delegato della Juventus, è team principal della Ferrari di Kimi Raikkonen e Sebastian Vettel. Charles Leclerc, 20 anni ancora da compiere, è il pupillo della Ferrari Driver Academy: in Formula 2 sta dominando, e il titolo è perfettamente alla sua portata. Il futuro, tutto ancora da scrivere, sembra un’insegna luminosa che lampeggia sulla sua testa e che recita, a caratteri cubitali, la parola: Formula 1.

Ci arriverà presto, nel 2018 in Alfa Romeo e poi già nel 2019 in Ferrari. Lì, Leclerc e Arrivabene, non si incontreranno mai. Il team principal lascerà il posto a Mattia Binotto, in una storia recente che già conosciamo.

Ma su quel volo verso Baku erano insieme, nella totale confusione di un incredulo Maurizio Arrivabene. Charles Leclerc non doveva essere su quel charter, doveva essere a casa a piangere la morte del padre, scomparso il giorno precedente.

20210531 190121739 1931

“Sono rimasto stupito nel vederlo lì - ha spiegato Arrivabene - e gli ho chiesto che cosa ci facesse sul volo dopo quello che gli era successo. Mi ha risposto ‘io devo vincere questa gara, poi torno e seppellirò mio padre’. Lì ho capito che Leclerc sa prendersi le sue responsabilità, lì ho capito che il ragazzo c’è. Se un ragazzo riesce a concentrarsi in una situazione può fare qualsiasi cosa”.

Arrivato a Baku Leclerc non si accontenterà di partecipare a quel Gran Premio. Lo dominerà senza rivali, portando a casa 48 punti su 50 disponibili con una pole e due gare indimenticabili. Sul casco, e sulla livrea della monoposto, un messaggio semplice: je t'aime papa. Solo una volta sul podio alla fine del weekend, a quattro giorni dalla morte del padre 54enne, il monegasco riuscirà a riprendere fiato. E a piangere le sue lacrime.

Un ricordo indelebile nella mente di tutti i tifosi, che quel giorno per la prima volta hanno avuto a che fare con la determinazione senza eguali del monegasco, ma anche un ricordo impresso nella mente di Maurizio Arrivabene, oggi lontano dal mondo dei motori, che sempre ricorderà quel volo verso Baku. 

20210531 190139395 2459

More

Ma veramente secondo John Elkann il goal di Leclerc alla partita del cuore è una rivincita dopo la delusione di Monaco?

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

Ma veramente secondo John Elkann il goal di Leclerc alla partita del cuore è una rivincita dopo la delusione di Monaco?

Arrivabene nuovo ad Juve, Luciano Moggi: "Scelta giusta. Lui guarda al futuro, Allegri manager all'inglese"

di Gianmarco Aimi Gianmarco Aimi

Calcio

Arrivabene nuovo ad Juve, Luciano Moggi: "Scelta giusta. Lui guarda al futuro, Allegri manager all'inglese"

Tag

  • Maurizio Arrivabene
  • Charles Leclerc
  • Formula1
  • Formula 1

Top Stories

  • Ode a Giovanni Galeone, maestro di Allegri e di tutti noi: "Se c'ho una Ferrari sotto al culo vado a 120 pure in centro"

    di Emiliano Raffo

    Ode a Giovanni Galeone, maestro di Allegri e di tutti noi: "Se c'ho una Ferrari sotto al culo vado a 120 pure in centro"
  • Ma come sta messa la Rai? Kimi Antonelli fa podio in Brasile e loro mettono in piedi un servizio dedicato alla (disgraziata) Ferrari

    di Luca Vaccaro

    Ma come sta messa la Rai? Kimi Antonelli fa podio in Brasile e loro mettono in piedi un servizio dedicato alla (disgraziata) Ferrari
  • Nessuno vuole Alex Marquez? Tra la follia di Acosta, il talento di Quartararo e la magia di Bezzecchi è lui che sta cavalcando il drago

    di Cosimo Curatola

    Nessuno vuole Alex Marquez? Tra la follia di Acosta, il talento di Quartararo e la magia di Bezzecchi è lui che sta cavalcando il drago
  • Bulega, il terzo posto, la Honda e il grande addio: ci vuole una gran gara per dimenticare le tristezze di questa MotoGP a Portimão

    di Cosimo Curatola

    Bulega, il terzo posto, la Honda e il grande addio: ci vuole una gran gara per dimenticare le tristezze di questa MotoGP a Portimão
  • Per capire la vera misura di Marc Marquez (e della Ducati) ascoltate Enea Bastianini e Luca Marini

    di Emanuele Pieroni

    Per capire la vera misura di Marc Marquez (e della Ducati) ascoltate Enea Bastianini e Luca Marini
  • Sì, s’è piegata una vite nella spalla già martoriata di Marc Marquez. Davide Tardozzi: “si allena sei ore al giorno”. E sulla possibilità di un’altra operazione e il futuro…

    di Emanuele Pieroni

    Sì, s’è piegata una vite nella spalla già martoriata di Marc Marquez. Davide Tardozzi: “si allena sei ore al giorno”. E sulla possibilità di un’altra operazione e il futuro…

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Giovanni Di Pillo, speaker storico del GP d'Italia, e il suo primo Mugello vuoto, silenzioso e colpito al cuore da una tragedia: "È stato un disagio allucinante"

di Filippo Ciapini

Giovanni Di Pillo, speaker storico del GP d'Italia, e il suo primo Mugello vuoto, silenzioso e colpito al cuore da una tragedia: "È stato un disagio allucinante"
Next Next

Giovanni Di Pillo, speaker storico del GP d'Italia, e il suo...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy