image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Quando non basta mai: frattura scomposta della clavicola per Jorge Martìn dopo il tremendo crash di Motegi

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

27 settembre 2025

Quando non basta mai: frattura scomposta della clavicola per Jorge Martìn dopo il tremendo crash di Motegi
Ci risiamo: Jorge Martìn ha subito un nuovo infortunio subito dopo la partenza della Sprint del GP del Giappone. Motegi doveva essere il luogo della rinascita e, invece, l'errore in partenza è costato, come al solito quando c'è di mezzo Martìn, più di quanto sarebbe costato a chiunque altro. E adesso c'è solo una cosa da fare...

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

“Jorge Martin si è sottoposto a esami medici presso il centro medico del circuito. Le radiografie hanno rivelato una frattura scomposta della clavicola destra. Il pilota sarà trasferito con l'elicottero all'ospedale dell'Università Medica Dokkyo per una TAC al torace, per valutare al meglio la situazione”. Sono le fredde, e disarmanti, righe appena arrivate dall’ufficio stampa di Aprilia e che raccontano qualcosa che ormai è anche difficile, umanamente difficile, da raccontare: l’ennesimo infortunio in pochi mesi del campione del mondo della MotoGP, Jorge Martìn. Aveva cominciato a trovare confidenza con quella moto con cui s’era potuto trovare solo a stagione iniziata, quando ormai c’era più niente da giocarsi. Aveva detto, prima del Giappone, che adesso si sentiva pronto a uno step in più che potesse tradursi in qualche risultato importante di cui andare a caccia. Aveva spiegato anche che per lui, ciò che sarebbe rimasto di questo maledetto 2025, sarebbe servito come un lungo test invernale in vista del 2026.

20250926 092413295 9138

Invece a tradirlo, anche se non è questo il momento dei processi, è stata probabilmente quella confidenza che aveva ricominciato a sentire e che, come sempre succede nella testa di un campione, s’era trasformata in spinta verso qualcosa di più. Un di più cercando anche oggi a Motegi, dopo una qualifica deludente, puntando tutto su quello che è a tutti gli effetti il momento più pericoloso di ogni corsa: la partenza. Quella di Jorge Martìn, nella Sprint di Motegi, è stata praticamente perfetta: corridoio libero e posizioni recuperate. Poi, però, è arrivata la staccata, il mucchio che si è riavvicinato e fatto denso, la moto che si è innervosita e l’ha lanciato a terra. Prima contro un rivale e poi, nella carambola, tirando giù anche Marco Bezzecchi, il suo compagno di squadra (che ora si sta anche lui sottoponendo a accertamenti).

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da MotoGP™ (@motogp)

Sì, perché se c’è una cosa che questo 2025 ci ha insegnato qualcosa su Jorge Martìn, è che per lui la stramaledettissima legge di Murphin valle sempre: se qualcosa può andare storto, ci andrà. Ha sbagliato? Sì, ha osato troppo. Ma in quanti sbagliano e semplicemente rotolano sulla ghiaia senza conseguenza alcuna? Quasi tutti. Tranne Jorge Martìn, appunto. Che oggi, in quella via di fuga di Motegi, è rimasto a terra per qualche secondo facendo gelare il sangue di chiunque. E lasciandolo comunque freddissimo, con un bel po’ d’amaro in circolo, anche subito dopo, quando si è rialzato tenendosi il braccio. Forse gli arbitri della MotoGP, chiamati inevitabilmente a giudizi asettici e al netto dell’umanità, ora lo puniranno anche. Ma che altra punizione vuoi dargli a un ragazzo che ha subito tutto questo?

Che poi la parola “punizione”, esattamente in questo fine settimana a Motegi in cui un altro massacrato dalla sfiga, Marc Marquez, diventerà campione del mondo, fa più schifo che mai. E c’è solo una cosa da fare: guardare quel Marc Marquez e provare a concentrarsi sulla consapevolezza che ogni punizione, anche quando ha le sembianze di un accanimento vergognoso della sorte, può trasformarsi in passaggio verso qualcosa di grande davvero. E "forza Jorge", adesso, è tutto quello che dovrebbe dire chi ama veramente questo sport. E pure chi ha un’anima dentro la divisa da “direttore di gara” o dentro la tuta di uno o più avversari che magari c’hanno rimesso.

20250927 093421233 2914
Un fotogramma dell'incidente in Curva 1

More

Unveiling Marc Marquez: “Il decimo è possibile, ma non sono il più grande della storia”. E sul gesto di Misano, Valentino Rossi, Giacomo Agostini e il Tourist Trophy…

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Unveiling Marc Marquez: “Il decimo è possibile, ma non sono il più grande della storia”. E sul gesto di Misano, Valentino Rossi, Giacomo Agostini e il Tourist Trophy…

È primo, ma mette sempre davanti gli altri: Marco Bezzecchi a Motegi col “non sono schiavo dei controlli” ha conquistato anche i puristi

di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

MotoGP

È primo, ma mette sempre davanti gli altri: Marco Bezzecchi a Motegi col “non sono schiavo dei controlli” ha conquistato anche i puristi

Quindi domenica vinci il nono mondiale? Si, ma niente di serio! Tutta la leggerezza di Marc Marquez nel pesante venerdì di Motegi: “Pecco volava: giornata strana, ci siamo innervositi!”

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Quindi domenica vinci il nono mondiale? Si, ma niente di serio! Tutta la leggerezza di Marc Marquez nel pesante venerdì di Motegi: “Pecco volava: giornata strana, ci siamo innervositi!”

Tag

  • video
  • MotoGP
  • Giappone
  • Motegi

Top Stories

  • No, Davide Tardozzi non ha ragione sulla vittoria di Bagnaia. A Mandalika però parte un nuovo mondiale e Pecco rischia sia il posto che la gloria

    di Cosimo Curatola

    No, Davide Tardozzi non ha ragione sulla vittoria di Bagnaia. A Mandalika però parte un nuovo mondiale e Pecco rischia sia il posto che la gloria
  • La Juve è un disastro, per i tifosi. Ma hanno ragione? E perché oltre che di Koopmeiners (e Tudor) non si parla di Cambiaso?

    di Matteo Cassol

    La Juve è un disastro, per i tifosi. Ma hanno ragione? E perché oltre che di Koopmeiners (e Tudor) non si parla di Cambiaso?
  • Pecco Bagnaia ha provato o no la GP24 di Franco Morbidelli? Forse la vera domanda è se ancora è tutto ok tra Ducati e VR46

    di Emanuele Pieroni

    Pecco Bagnaia ha provato o no la GP24 di Franco Morbidelli? Forse la vera domanda è se ancora è tutto ok tra Ducati e VR46
  • Mandalika, la protesta silenziosa dei giornalisti MotoGP e Pecco Bagnaia su Ducati: “Mi sono sentito Robert Plant. Ho guidato la moto di Franco? Non confermo”

    di Cosimo Curatola

    Mandalika, la protesta silenziosa dei giornalisti MotoGP e Pecco Bagnaia su Ducati: “Mi sono sentito Robert Plant. Ho guidato la moto di Franco? Non confermo”
  • La tripla crisi di Ferrari: gli scontri interni in Formula 1, Elkann se ne lava le mani e la prima elettrica fa crollare le azioni

    di Luca Vaccaro

    La tripla crisi di Ferrari: gli scontri interni in Formula 1, Elkann se ne lava le mani e la prima elettrica fa crollare le azioni
  • Il venerdì di Phillip Island? Marco Bezzecchi ingiocabile anche mezzo rotto (e in Aprilia si rischia una malsana idea). Pecco Bagnaia bene solo al mattino e con una richiesta…

    di Emanuele Pieroni

    Il venerdì di Phillip Island? Marco Bezzecchi ingiocabile anche mezzo rotto (e in Aprilia si rischia una malsana idea). Pecco Bagnaia bene solo al mattino e con una richiesta…

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Unveiling Marc Marquez: “Il decimo è possibile, ma non sono il più grande della storia”. E sul gesto di Misano, Valentino Rossi, Giacomo Agostini e il Tourist Trophy…

di Emanuele Pieroni

Unveiling Marc Marquez: “Il decimo è possibile, ma non sono il più grande della storia”. E sul gesto di Misano, Valentino Rossi, Giacomo Agostini e il Tourist Trophy…
Next Next

Unveiling Marc Marquez: “Il decimo è possibile, ma non sono...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy