image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Quanta confusione sul futuro dei piloti in Formula 1 nel 2023: ecco tutte le possibilità

  • di Redazione MOW Redazione MOW

16 gennaio 2022

Quanta confusione sul futuro dei piloti in Formula 1 nel 2023: ecco tutte le possibilità
Il 2022 in Formula 1 deve ancora iniziare ma nel paddock già si parla della prossima stagione: nel 2023 infatti molti piloti potrebbero cambiare team, ritirarsi o prendere decisioni inaspettate. Ecco perché

di Redazione MOW Redazione MOW

Metà della griglia di Formula 1 attualmente sotto contratto per il 2022 ha un contratto in scadenza alla fine dell'anno, posizione che li porta a un futuro incerto nella classe regina del motorsport. Chi si ritirerà? Chi cambierà scuderia? Chi invece riuscirà a ottenere un'estensione di contratto dopo la fine di quest'anno?

Il primo caso da tenere d'occhio è quello di Sergio Perez, compagno di squadra in Red Bull dell'attuale campione del mondo Max Verstappen: il messicano, ottimo alleato nella vittoria del titolo di Max, dovrà dimostrare continuità e talento per convincere Helmut Marko a rinnovargli il contratto nel top team. I candidati per quel sedile sono molti, compresi i giovanissimi del programma Junior di Red Bull.

Posizione un po' meno complicata quella di Carlos Sainz che, nonostante tanti giovani della Ferrari Driver Academy puntino il suo sedile, ha dimostrato quest'anno di meritare il suo posto a Maranello. Si è già sbilanciato anche il team principal Mattia Binotto: "Con Carlos la discussione sul contratto non sarà difficile". E i fans della Rossa sorridono.

20220116 105215874 5304

Da uno spagnolo all'altro con la situazione di Fernando Alonso, che dopo il ritorno in Formula 1 potrebbe pensare ad un nuovo ritiro. Fondamentale la monoposto del 2022 per la scelta di Fernando: se la Alpine sarà in grado di dargli soddisfazioni Alonso resterà nel circus, altrimenti si dedicherà ad altre competizioni.

C'è un altro veterano del paddock con il contratto in scadenza nel 2023, e si tratta dell'amatissimo Sebastian Vettel. Il tedesco non ha nascosto il proprio disappunto per i risultati di questa stagione, con l'Aston Martin ben al di sotto delle aspettative di tutti. Un altro anno così potrebbe convincere Vettel a salutare il circus che gli ha consegnato ben quattro titoli da campione del mondo.

Parlando di campioni del mondo però non si può che citare anche la situazione di Lewis Hamilton che potrebbe ancora sorprendere tutti con un ritiro prima dell'inizio di questa stagione. Se il campione però deciderà di continuare con Mercedes, il suo contratto scadrà alla fine del 2023. Il britannico ha sempre detto di non volersi ritirare a 40 anni e l'età tanto temuta si avvicina. Che cosa farà? Per lui il grande bivio sembra essere solo uno: la vittoria dell'ottavo mondiale.

20220116 111954425 4743

Un filo molto sottile lega la situazione di Lewis Hamilton a quella di Pierre Gasly, altro pilota con il contratto in scadenza nel 2023. Il francese potrebbe trovare la grande occasione con il ritiro di Hamilton o con quello di Vettel, passando così o in Mercedes o in Aston Martin.

Posizione dubbiosa anche quella di Mick Schumacher che vorrebbe trovare per il 2024 un posto migliore rispetto a quello della pessima Haas ma i sedili sono pochi e le soluzioni non giocano a favore del suo legame con la Ferrari, che difficilmente lo sceglierà il prossimo anno. Peggior ipotesi per lui? Restare un'altra stagione in Haas.

Il 2023 segnerà un punto di svolta anche per Guanyu Zhou, Alex Albon, Yuki Tsunoda e Nicholas Latifi. Il loro destino è direttamente collegato alle scelte dei "grandi", che potrebbero occupare o liberare posti importanti.

20220116 111927769 2118

More

Ritiro di Hamilton? Per Ralf Schumacher la Mercedes dovrebbe puntare su un pilota tedesco

Formula 1

Ritiro di Hamilton? Per Ralf Schumacher la Mercedes dovrebbe puntare su un pilota tedesco

Carlos Sainz più in forma che mai... e Valsecchi gli chiede consigli per dimagrire [VIDEO]

di Redazione MOW Redazione MOW

Formula 1

Carlos Sainz più in forma che mai... e Valsecchi gli chiede consigli per dimagrire [VIDEO]

Toto Wolff sul ritiro di Lewis Hamilton: “Un atto d'accusa verso la Formula 1”

di Redazione MOW Redazione MOW

Formula 1

Toto Wolff sul ritiro di Lewis Hamilton: “Un atto d'accusa verso la Formula 1”

Tag

  • Formula1
  • Formula 1

Top Stories

  • Pilato e Tarantino accusate di furto a Singapore? Parla Rosolino: “Non è una cosa di cui andare fieri, ma le nuotatrici…”. E mette in guardia Sinner su Hasanovic: “L’amore non fa bene...”

    di Giulia Sorrentino

    Pilato e Tarantino accusate di furto a Singapore? Parla Rosolino: “Non è una cosa di cui andare fieri, ma le nuotatrici…”. E mette in guardia Sinner su Hasanovic: “L’amore non fa bene...”
  • “Marquez? Se ne sbatte i maroni! Pecco? State attenti! Bastianini! Belin, che sf*ga! Io? Devo pensare alla mia salute”: Carlo Pernat a fuoco per MOW sui “temi di Misano”

    di Emanuele Pieroni

    “Marquez? Se ne sbatte i maroni! Pecco? State attenti! Bastianini! Belin, che sf*ga! Io? Devo pensare alla mia salute”: Carlo Pernat a fuoco per MOW sui “temi di Misano”
  • Il GP di Barcellona di Pecco Bagnaia è cominciato malissimo? Sì, ma a Davide Tardozzi è andata peggio: “Noi non lo aiutiamo, ma lui…”

    di Emanuele Pieroni

    Il GP di Barcellona di Pecco Bagnaia è cominciato malissimo? Sì, ma a Davide Tardozzi è andata peggio: “Noi non lo aiutiamo, ma lui…”
  • Ascoltate Luca Marini nel giorno in cui Marc Marquez ha parlato di quelli senza “extra talentazo” e che ce l’hanno sempre più difficile

    di Emanuele Pieroni

    Ascoltate Luca Marini nel giorno in cui Marc Marquez ha parlato di quelli senza “extra talentazo” e che ce l’hanno sempre più difficile
  • Ritrovarsi dove si è rischiato di perdersi: Ducati, Dall’Igna, Bagnaia, il GP di Barcellona e il setting tra uomini che serve di brutto

    di Emanuele Pieroni

    Ritrovarsi dove si è rischiato di perdersi: Ducati, Dall’Igna, Bagnaia, il GP di Barcellona e il setting tra uomini che serve di brutto
  • Pecco Bagnaia che sprofonda nel dramma e Jorge Martín che lo studia come fosse un alieno sono l’immagine di questa MotoGP dominata Marc Marquez

    di Cosimo Curatola

    Pecco Bagnaia che sprofonda nel dramma e Jorge Martín che lo studia come fosse un alieno sono l’immagine di questa MotoGP dominata Marc Marquez

di Redazione MOW Redazione MOW

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Selvaggia Lucarelli sul caso Melandri: “Ha un merito: spinge a cambiare le regole sul Super Green Pass ai no vax”

di Redazione MOW

Selvaggia Lucarelli sul caso Melandri: “Ha un merito: spinge a cambiare le regole sul Super Green Pass ai no vax”
Next Next

Selvaggia Lucarelli sul caso Melandri: “Ha un merito: spinge...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy