image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Ritiro di Hamilton? Per Ralf Schumacher la Mercedes dovrebbe puntare su un pilota tedesco

15 gennaio 2022

Ritiro di Hamilton? Per Ralf Schumacher la Mercedes dovrebbe puntare su un pilota tedesco
Mentre si fa sempre meno improbabile l’ipotesi del ritiro di Lewis Hamilton, si comincia a discutere del possibile sostituto. Ralf Schumacher ha le idee piuttosto chiare e propone il nome di un suo connazionale che in tal caso farebbe un percorso analogo a quello di suo fratello Michael, con buona pace dei tifosi Ferrari

Non ci sono ancora certezze sul futuro di Lewis Hamilton dopo quanto avvenuto nell’ultima gara della stagione, costatagli il titolo e non necessariamente per colpa sua, anzi. Persino il team principal della Mercedes ha cominciato a parlarne esplicitamente.

Il sette volte campione del mondo non ha ancora rilasciato dichiarazioni dopo l’ultimo Gp dell’anno che ha regalato il titolo al rivale Max Verstappen dopo l’ingresso della safety car a pochi giri dalla fine. E l’ultima silente apparizione pubblica del britannico risale al 15 dicembre quando fu nominato cavaliere. Sulla vicenda si esprime anche Ralf Schumacher.

20220115 184748628 2942
Ralf Schumacher su Sky Germania

L’ex pilota tedesco di Formula 1 vedrebbe bene un proprio connazionale come possibile sostituto di Hamilton in caso di ritiro: “Ha l’esperienza, ha ancora la velocità, e soprattutto conosce la macchina Mercedes e il motore”. A chi si sta riferendo? A Sebastian Vettel: “Penso che il concept di Aston Martin sia molto simile”, secondo Ralf, che ne ha parlato su Sky Germania.

Vettel ha espresso fiducia nella scuderia britannica, ma le recenti dimissioni dal ruolo di team principal della squadra di Otmar Szafnauer secondo Schumacher potrebbero avere un impatto: “Questo cambiamento potrebbe non essere l’ideale per Sebastian. Lui e Szafnauer facevano squadra. […] Ovviamente se [Vettel] avesse l’opportunità di entrare in questa team [Mercedes], la sfrutterebbe al 100%, perché una possibilità maggiore di competere di nuovo il campionato, questo è ciò che vuole Sebastian. Vuole vincere le gare, lo ha dimostrato”.

More

Toto Wolff sul ritiro di Lewis Hamilton: “Un atto d'accusa verso la Formula 1”

di Redazione MOW Redazione MOW

Formula 1

Toto Wolff sul ritiro di Lewis Hamilton: “Un atto d'accusa verso la Formula 1”

Il possibile ritiro di Hamilton raccontato da Alain Prost: il bivio di un campione

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

Il possibile ritiro di Hamilton raccontato da Alain Prost: il bivio di un campione

Helmut Marko è sicuro: “Il duello tra Max e Hamilton è meglio di quello tra Lauda e Hunt visto in Rush”

di Redazione MOW Redazione MOW

Formula 1

Helmut Marko è sicuro: “Il duello tra Max e Hamilton è meglio di quello tra Lauda e Hunt visto in Rush”

Tag

  • Sebastian Vettel
  • Mercedes
  • Ralf Schumacher
  • Lewis Hamilton
  • Formula 1
  • Aston Martin

Top Stories

  • No, Davide Tardozzi non ha ragione sulla vittoria di Bagnaia. A Mandalika però parte un nuovo mondiale e Pecco rischia sia il posto che la gloria

    di Cosimo Curatola

    No, Davide Tardozzi non ha ragione sulla vittoria di Bagnaia. A Mandalika però parte un nuovo mondiale e Pecco rischia sia il posto che la gloria
  • Mandalika, la protesta silenziosa dei giornalisti MotoGP e Pecco Bagnaia su Ducati: “Mi sono sentito Robert Plant. Ho guidato la moto di Franco? Non confermo”

    di Cosimo Curatola

    Mandalika, la protesta silenziosa dei giornalisti MotoGP e Pecco Bagnaia su Ducati: “Mi sono sentito Robert Plant. Ho guidato la moto di Franco? Non confermo”
  • Gigi Dall’Igna è come Marc Marquez: ricomincia da un “grazie”, ma pure da Pecco Bagnaia (che ha “preso a calci” la Desmosedici a Motegi). E sulla festa Ducati raccontata da Inside…

    di Emanuele Pieroni

    Gigi Dall’Igna è come Marc Marquez: ricomincia da un “grazie”, ma pure da Pecco Bagnaia (che ha “preso a calci” la Desmosedici a Motegi). E sulla festa Ducati raccontata da Inside…
  • Voi che attaccate Lewis Hamilton perché ha bidonato la Ferrari per stare con il suo cane, fatevelo dire chiaramente: non avete capito un caz*o

    di Alice Cecchi

    Voi che attaccate Lewis Hamilton perché ha bidonato la Ferrari per stare con il suo cane, fatevelo dire chiaramente: non avete capito un caz*o
  • Marc Marquez a Motegi con la Ducati ha vinto il nono mondiale? No, ha vinto il perdono

    di Emanuele Pieroni

    Marc Marquez a Motegi con la Ducati ha vinto il nono mondiale? No, ha vinto il perdono
  • San Siro venduto e abbattuto. Il saluto degli ultras dell’Inter e di Nino Ciccarelli: “Luci a San Siro non ne accenderanno più, ma nessuno può demolire i ricordi”

    di Domenico Agrizzi

    San Siro venduto e abbattuto. Il saluto degli ultras dell’Inter e di Nino Ciccarelli: “Luci a San Siro non ne accenderanno più, ma nessuno può demolire i ricordi”

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Andrea Iannone ritorna a parlare della squalifica: “È stata la più grande lezione di vita. Ancora prima del verdetto sapevo come sarebbe andata”

Andrea Iannone ritorna a parlare della squalifica: “È stata la più grande lezione di vita. Ancora prima del verdetto sapevo come sarebbe andata”
Next Next

Andrea Iannone ritorna a parlare della squalifica: “È stata...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy