image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Quanto costano gli incidenti
dei piloti ai team? A sorpresa
è primo Mick Schumacher

  • di Redazione MOW Redazione MOW

28 dicembre 2021

Quanto costano gli incidenti dei piloti ai team? A sorpresa è primo Mick Schumacher
Max Verstappen, il vincitore del Mondiale 2021, è costato alla Red Bull per gli incidenti 3,9 milioni di euro, ma è soltanto terzo. Mentre Hamilton si conferma un fenomeno anche in questa particolare classifica

di Redazione MOW Redazione MOW

Quanto pesano sul bilancio dei team gli incidenti dei piloti con le loro monoposto? Lo ha calcolato Sky Germania, prendendo spunto dai conti delle riparazioni in Formula 1. Non si tratta di cifre perfettamente in linea con la realtà, visto che ogni auto è diversa, ma certamente possono dare un’idea dell’ordine di grandezza. E così è emerso che Max Verstappen, il vincitore del Mondiale 2021, è costato alla Red Bull per gli incidenti 3,9 milioni di euro.  Ma non è il pilota che fa spendere di più al suo tema. In cima alla lista c’è infatti Mick Schumacher che, secondo le proiezioni dell’emittente tedesca, ha fatto sborsare alla Haas pagato 4,2 milioni di euro. Non proprio spiccioli per uno dei team che non sono al vertice. Al secondo posto c’è Charles Leclerc con 4,04 milioni.

Come riporta anche il Correre della sera: “Per rendere l’idea, la perdita di un telaio può avere un impatto per un milione di euro, di un’ala per ottantamila euro. Verstappen è stato sfortunato in diverse occasioni: a Baku gli si è rotto uno pneumatico mentre era in testa, a Silverstone è finito ad altissima velocità contro le barriere dopo il contatto al primo giro con Lewis Hamilton, a Budapest è stato tamponato al via, a Monza si è di nuovo scontrato con il pilota della Mercedes ed entrambi sono finiti nella ghiaia. In questa particolare graduatoria Hamilton è soltanto tredicesimo (1,23 milioni di danni)”.

Di seguito la classifica completa:

1 Mick Schumacher (Haas) 4.212,500

2 Charles Leclerc (Ferrari) 4.046,000

3 Max Verstappen (Red Bull) 3.889,000

4 Nicholas Latifi (Williams) 3.116,500

5 Valtteri Bottas (Mercedes) 2.713,500

6 Lance Stroll (Aston Martin) 2.686,000

7 Yuki Tsunoda (AlphaTauri) 2.606,500

8 Nikita Mazepin (Haas) 2.468,000

9 Kimi Raikkonen (Alfa) 1.,950,000

10 George Russell (Williams) 1.845,000

11 Carlos Sainz (Ferrari) 1.756,000

12 Lando Norris (McLaren) 1.453,000

13 Lewis Hamilton (Mercedes) 1.235,000

14 Pierre Gasly (AlphaTauri) 1.113,000

15 Sergio Perez (Red Bull) 939.000

16 Antonio Giovinazzi (Alfa Romeo) 854.000

17 Daniel Ricciardo (McLaren) 713.000

18 Sebastian Vettel (Aston Martin) 660.000

19 Fernando Alonso (Alpine) 315.000

20 Esteban Ocon (Alpine) 280.000

More

Di nuovo Hakkinen e Schumacher: il confronto con Mick che sta facendo il giro del mondo

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

Di nuovo Hakkinen e Schumacher: il confronto con Mick che sta facendo il giro del mondo

Non solo Lewis Hamilton e Sebastian Vettel: anche Mick Schumacher paladino dei diritti Lgbt. Mentre Lando Norris...

di Matteo Cassol Matteo Cassol

Formula 1

Non solo Lewis Hamilton e Sebastian Vettel: anche Mick Schumacher paladino dei diritti Lgbt. Mentre Lando Norris...

Mick Schumacher a sorpresa sulla Ferrari in Arabia Saudita

Formula 1

Mick Schumacher a sorpresa sulla Ferrari in Arabia Saudita

Tag

  • Formula1

Top Stories

  • SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”

    di Giulia Sorrentino

    SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”
  • LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…

    di Giulia Sorrentino

    LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…
  • Signori, ancora non avete capito perché questa McLaren domina? Sentite Andrea Stella: “Lavorato tanto per migliorare una vettura già competitiva”. E su Norris che non esulta…

    di Luca Vaccaro

    Signori, ancora non avete capito perché questa McLaren domina? Sentite Andrea Stella: “Lavorato tanto per migliorare una vettura già competitiva”. E su Norris che non esulta…
  • SIGNORI, TONI NADAL INCORONA ALCARAZ (e non Sinner) a Wimbledon: “Non c’è nessuno che possa seriamente sfidare Carlos, semmai impensierirlo…”. Poi su Jannik, Djokovic e l’incognita erba…

    di Giulia Sorrentino

    SIGNORI, TONI NADAL INCORONA ALCARAZ (e non Sinner) a Wimbledon: “Non c’è nessuno che possa seriamente sfidare Carlos, semmai impensierirlo…”. Poi su Jannik, Djokovic e l’incognita erba…
  • “Cambierò”: Pecco Bagnaia come quelli troppo innamorati. E su Marquez: “Ha un vantaggio…” Poi picchia duro sulla Moto3 dopo l’incidente di Luca Lunetta

    di Emanuele Pieroni

    “Cambierò”: Pecco Bagnaia come quelli troppo innamorati. E su Marquez: “Ha un vantaggio…” Poi picchia duro sulla Moto3 dopo l’incidente di Luca Lunetta
  • DJOKOVIC A SORPRESA SU SINNER: Dietro l’addio tra Jannik e i preparatori Panichi e Badio c’è dell’altro? Quali sono i motivi “personali” di cui parla Nole a Wimbledon?

    di Giulia Sorrentino

    DJOKOVIC A SORPRESA SU SINNER: Dietro l’addio tra Jannik e i preparatori Panichi e Badio c’è dell’altro? Quali sono i motivi “personali” di cui parla Nole a Wimbledon?

di Redazione MOW Redazione MOW

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Randy Mamola, addio Ducati Biposto: “Ho portato 6.000 persone e sono caduto due volte. Ora è il momento di smettere”

di Cosimo Curatola

Randy Mamola, addio Ducati Biposto: “Ho portato 6.000 persone e sono caduto due volte. Ora è il momento di smettere”
Next Next

Randy Mamola, addio Ducati Biposto: “Ho portato 6.000 persone...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy