image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Di nuovo Hakkinen e Schumacher: il confronto con Mick che sta facendo il giro del mondo

  • di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

7 dicembre 2021

Di nuovo Hakkinen e Schumacher: il confronto con Mick che sta facendo il giro del mondo
Grandi rivali in pista, ottimi amici fuori. Il rapporto tra Michael Schumacher e Mika Hakkinen rivive nel figlio del Kaiser, Mick, che in Arabia Saudita è stato fotografato accanto all'indimenticabile avversario del padre

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Sarà che sono uguali, Mick e Michael. Così simili nei tratti del viso, nel modo di camminare in giro per il paddock. Sarà che in momenti come questi l'assenza del Kaiser si fa sentire più che mai e che non poterlo vedere accanto al figlio, invecchiato ma austero, è un dolore che pesa nel cuore dei tifosi. 

Sarà per nessuno o per tutti questi motivi ma vedere, in Arabia Saudita, Mick Schumacher passeggiare con Mika Hakkinen, il grande rivale del padre Michael, è un'emozione difficile da spiegare. 

Michael Schumacher e Mika Hakkinen, che negli anni d'oro di una Formula 1 che non c'è più si sono rincorsi, scontrati, amati e odiati. Le lacrime del finlandese, la rabbia del tedesco, le liti, il rispetto profondo, mai mutato. 

Un rapporto che vorremmo vedere ancora, ma che il destino - con il tragico incidente sulle nevi del Kaiser - ci ha tolto. Un rapporto che però in qualche modo rivive grazie a Mick che, rookie di questa stagione di Formula 1, viene affiancato e protetto da chi conosceva suo padre, lo stimava e - della sua assenza - prova a colmare gli spazi. 

Jean Todt, Ross Brown, la famiglia Ferrari e sì, anche il rivale di sempre, Mika Hakkinen. Ci sono, lì dove Schumacher avrebbe voluto esserci ma non c'è. E non sorprende che questa fotografia, scattata a Jeddah, stia facendo il giro del mondo. 

20211207 122553108 8942
20211207 122600436 5948

More

Verstappen come Marquez: sono riusciti a far sembrare Rossi e Hamilton dei panda in Cina

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Marc&Max

Verstappen come Marquez: sono riusciti a far sembrare Rossi e Hamilton dei panda in Cina

Nessuno di noi questa mattina si è svegliato Michael Masi, quindi va tutto bene

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

Nessuno di noi questa mattina si è svegliato Michael Masi, quindi va tutto bene

La Fia ha già deciso questo mondiale di Formula 1

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

La Fia ha già deciso questo mondiale di Formula 1

Tag

  • Michael Schumacher
  • Mick Schumacher
  • Formula 1

Top Stories

  • Pecco Bagnaia che fa pole e vittoria (senza abbassatore) in Malesia e non riesce a festeggiare è il racconto perfetto del suo 2025

    di Cosimo Curatola

    Pecco Bagnaia che fa pole e vittoria (senza abbassatore) in Malesia e non riesce a festeggiare è il racconto perfetto del suo 2025
  • Il botto, il cuore enorme di Bulega, Toprak che saluta la SBK da Campione del Mondo? No, ricorderemo un frame che asfalta l’idiozia di questa domenica a Jerez

    di Emanuele Pieroni

    Il botto, il cuore enorme di Bulega, Toprak che saluta la SBK da Campione del Mondo? No, ricorderemo un frame che asfalta l’idiozia di questa domenica a Jerez
  • Alex Marquez ha vinto a Sepang, la Gresini Racing è Best Independent Team e Nadia Padovani dovrebbe sentirsi in colpa (ma non è come pensate…)

    di Emanuele Pieroni

    Alex Marquez ha vinto a Sepang, la Gresini Racing è Best Independent Team e Nadia Padovani dovrebbe sentirsi in colpa (ma non è come pensate…)
  • La Juve è un disastro, per i tifosi. Ma hanno ragione? E perché oltre che di Koopmeiners (e Tudor) non si parla di Cambiaso?

    di Matteo Cassol

    La Juve è un disastro, per i tifosi. Ma hanno ragione? E perché oltre che di Koopmeiners (e Tudor) non si parla di Cambiaso?
  • Questa Ducati senza Marc Marquez mostra tutta la sua debolezza? No, più che l’assenza dello spagnolo pesa la Dorna [VIDEO]

    di Cosimo Curatola

    Questa Ducati senza Marc Marquez mostra tutta la sua debolezza? No, più che l’assenza dello spagnolo pesa la Dorna [VIDEO]
  • Il cinico dubbio su Ducati a Sepang? Un foro piccolissimo sulla gomma di Pecco Bagnaia “ha coperto” un errore che piccolo non è

    di Emanuele Pieroni

    Il cinico dubbio su Ducati a Sepang? Un foro piccolissimo sulla gomma di Pecco Bagnaia “ha coperto” un errore che piccolo non è

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Binotto: "A Jeddah non abbiamo raccolto quanto seminato, ma siamo fiduciosi per il terzo posto nella classifica Costruttori"

di Redazione MOW

Binotto: "A Jeddah non abbiamo raccolto quanto seminato, ma siamo fiduciosi per il terzo posto nella classifica Costruttori"
Next Next

Binotto: "A Jeddah non abbiamo raccolto quanto seminato, ma siamo...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy