Sarà che sono uguali, Mick e Michael. Così simili nei tratti del viso, nel modo di camminare in giro per il paddock. Sarà che in momenti come questi l'assenza del Kaiser si fa sentire più che mai e che non poterlo vedere accanto al figlio, invecchiato ma austero, è un dolore che pesa nel cuore dei tifosi.
Sarà per nessuno o per tutti questi motivi ma vedere, in Arabia Saudita, Mick Schumacher passeggiare con Mika Hakkinen, il grande rivale del padre Michael, è un'emozione difficile da spiegare.
Michael Schumacher e Mika Hakkinen, che negli anni d'oro di una Formula 1 che non c'è più si sono rincorsi, scontrati, amati e odiati. Le lacrime del finlandese, la rabbia del tedesco, le liti, il rispetto profondo, mai mutato.
Un rapporto che vorremmo vedere ancora, ma che il destino - con il tragico incidente sulle nevi del Kaiser - ci ha tolto. Un rapporto che però in qualche modo rivive grazie a Mick che, rookie di questa stagione di Formula 1, viene affiancato e protetto da chi conosceva suo padre, lo stimava e - della sua assenza - prova a colmare gli spazi.
Jean Todt, Ross Brown, la famiglia Ferrari e sì, anche il rivale di sempre, Mika Hakkinen. Ci sono, lì dove Schumacher avrebbe voluto esserci ma non c'è. E non sorprende che questa fotografia, scattata a Jeddah, stia facendo il giro del mondo.

