image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Quanto guadagnerà Jannik Sinner come N.1 al mondo? Le prospettive del tennista italiano dopo Roland Garros

  • di Alice Lomolino

6 giugno 2024

Quanto guadagnerà Jannik Sinner come N.1 al mondo? Le prospettive del tennista italiano dopo Roland Garros
Dopo il forfait di Djokovic al Roland Garros, Jannik Sinner è diventato ufficialmente il primo tennista italiano a raggiungere la vetta della classifica ATP. Un punto di partenza, non di arrivo, che può aprire nuovi scenari dal punto di vista economico per il giovane azzurro. Diventerà anche il tennista più pagato al mondo?

di Alice Lomolino

Ciuffo rosso e sguardo timido, a soli ventidue anni Jannik Sinner corona il sogno di una vita: a Roland Garros, dopo il ritiro di Novak Djokovic, è diventato il numero uno al mondo del tennis maschile. Il ritiro forzato di Nole dal torneo di Parigi ha giocato un ruolo fondamentale per il raggiungimento di questo storico traguardo per l’Italia, ma le profezie sulla carriera del giovane tennista erano già in atto. E poi quale campione non ha dalla propria parte la Dea bendata? La volpe della Val Pusteria si è guadagnata la vetta della classifica ATP con garbo, classe, etica del lavoro e rovesci lungolinea micidiali, ma i successi non si fermano sul campo. Dietro una vita condotta con tanta modestia e semplicità si nasconde un conto in banca plurimilionario, un gruppo imprenditoriale monegasco e una società immobiliare in Italia.

La scalata al milione di Jannik è iniziata nel 2019, anno della consacrazione a futura stella dello sport, guadagnando 600.000 dollari. Nel 2020 sfonda per la prima volta il tetto del milione grazie all’incredibile cavalcata al Roland Garros e la vittoria del torneo ATP di Sofia, con un prize money complessivo di 733.860 dollari. Nel 2022 incassa un altro milione, ma per il momento è il 2023 l’anno più proficuo del tennista di San Candido: ai 7,58 milioni di euro va aggiunta la somma arrivata con la vittoria della Coppa Davis, arrivando così a 8,3 milioni di euro per un patrimonio complessivo di 13 milioni e mezzo di euro di premi totali. La cifra è ovviamente salita dopo la vittoria degli Australian Open, grazie alla quale Sinner ha incassato 3,15 milioni di dollari australiani, ovvero 1,91 milioni di euro. Come per ogni sportivo sono però gli sponsor a ricoprire un grosso ruolo economico, oltre che di prestigio. Solo nel 2023 Jannik ha guadagnato circa 20 milioni da sponsorizzazioni e apparizioni televisive. Con Nike, sponsor tecnico del tennista, ha firmato nel 2022 un contratto decennale dal valore di 15 milioni di euro, mentre dalle partnership con Gucci (di cui non sono state svelate le cifre), Rolex, Parmigiano Reggiano, Alfa Romeo, Lavazza, Fastweb, Technogym, Panini, Intesa Sanpaolo e la neo aggiunta La Roche-Posay: si stima che i guadagni si aggirino attorno ai 5 milioni a stagione.

20240606 120041747 8678

Facendo la somma tra premi vinti e assegni arrivati dagli sponsor l’attuale patrimonio di Sinner ammonta a 21,5 milioni di euro, ma la cifra è destinata a salire. Numeri da capogiro per un quasi ventitreenne che attualmente occupa la 25° posizione della classifica Top-30 dei tennisti che hanno guadagnato di più nella storia. Il podio di questa speciale classifica è composto dal tennista più vincente della storia, Novak Djokovic ca va sans dire con 181 milioni di dollari. Alle spalle del serbo ci sono poi Rafael Nadal e Roger Federer, rispettivamente con 134 e 131 milioni di dollari guadagnati sul campo. “The Fox” ha tutto il tempo per poter scuotere anche questa classifica. I successi sportivi di questi primi mesi del 2024 lo hanno già reso il tennista che ha incassato di più, dietro di lui Zverev e Medvedev. Se il suo tennis schiaccia sassi dovesse confermarsi anche nei prossimi tornei (è attualmente semifinalista a Parigi con un premio da 650.000 di euro già assicurato che può salire a 2.400.000 di euro in caso di finale e vittoria), Sinner potrebbe superare i 40 milioni di dollari di incassi e diventare nello stesso anno anche il tennista più pagato al mondo. Lo scorso anno la corona era spettata a Djokovic con 38,4 milioni di dollari. Per Jannik, come per i suoi predecessori, la prima posizione nel ranking mondiale non comporterà alcun tipo di guadagno economico, ma solo il trofeo "ATP Year-End No.1" nel caso in cui riuscisse a chiudere la stagione al primo posto. Il vantaggio in ottica tornei però c’è: sarà sempre testa di serie nei sorteggi e usufruire così di un tabellone sulla carta favorevole per l’assalto alla vittoria (e ai montepremi).

Come spende tutti questi soldi Sinner? Semplice: li investe per farne altri. Parte dei suoi cospicui guadagni sono confluiti nel gruppo imprenditoriale “Fox”, dal suo soprannome, con base a Montecarlo. Le società sono tre, più una di cui non si hanno informazioni. In totale sono una holding, una finanziaria e due immobiliari. Il gruppo monegasco ha investito anche in Italia, per la precisione a Milano. Infatti, da luglio 2023 una delle società immobiliari di Jannik è proprietaria di alcuni uffici nel centro storico del capoluogo lombardo il cui valore è stimato attorno a 3,6 milioni di euro.

More

La Gazzetta “senza ritegno” vuole una fetta degli applausi per Jannik Sinner: ma sono gli stessi che lo attaccavano di brutto (dicendo, tra l'altro, che non era italiano)?

di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

Schizofrenia?

La Gazzetta “senza ritegno” vuole una fetta degli applausi per Jannik Sinner: ma sono gli stessi che lo attaccavano di brutto (dicendo, tra l'altro, che non era italiano)?

Jannik Sinner come Valentino Rossi? “Non è perfetto, ma...”: Boris Becker sul nuovo numero uno al mondo del tennis. E Alcaraz, Djokovic, Zverev e Tsitsipas e il Roland Garros...

di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

Tra numeri uno...

Jannik Sinner come Valentino Rossi? “Non è perfetto, ma...”: Boris Becker sul nuovo numero uno al mondo del tennis. E Alcaraz, Djokovic, Zverev e Tsitsipas e il Roland Garros...

Dotto: “Jannik Sinner? Un amabile straniero che ha imparato ad amare l'Italia”. Amore e tennis? “Solo per Federer e McEnroe”. E su Pietrangeli e Panatta…

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

questione di feeling?

Dotto: “Jannik Sinner? Un amabile straniero che ha imparato ad amare l'Italia”. Amore e tennis? “Solo per Federer e McEnroe”. E su Pietrangeli e Panatta…
20240606 121914563 1108

Tag

  • Jannik Sinner
  • soldi
  • Sport
  • Tennis

Top Stories

  • IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios

    di Giulia Sorrentino

    IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios
  • Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più

    di Tommaso Maresca

    Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più
  • SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?

    di Giulia Sorrentino

    SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?
  • La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen

    di Alice Cecchi

    La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen
  • La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”

    di Emanuele Pieroni

    La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”
  • Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

    di Giulia Sorrentino

    Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

di Alice Lomolino

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

La Gazzetta “senza ritegno” vuole una fetta degli applausi per Jannik Sinner: ma sono gli stessi che lo attaccavano di brutto (dicendo, tra l'altro, che non era italiano)?

di Domenico Agrizzi

La Gazzetta “senza ritegno” vuole una fetta degli applausi per Jannik Sinner: ma sono gli stessi che lo attaccavano di brutto (dicendo, tra l'altro, che non era italiano)?
Next Next

La Gazzetta “senza ritegno” vuole una fetta degli applausi...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy