image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Quanto ha guadagnato Max Verstappen con la vittoria del suo primo mondiale in Formula 1

  • di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

16 dicembre 2021

Quanto ha guadagnato Max Verstappen con la vittoria del suo primo mondiale in Formula 1
A soli 24 anni il pupillo di casa Red Bull può già vantare un contratto multimilionario in F1 e la vittoria del suo primo titolo mondiale non fa bene solo all'autostima di Max Verstappen, ma anche al suo portafoglio: ecco quanto ha guadagnato dopo il successo di Abu Dhabi

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Non solo la gloria, il successo, la notorietà e la possibilità - il prossimo anno - di correre con il numero 1 sulla propria monoposto. Tra i vantaggi ricevuti da Max Verstappen dopo il successo di Abu Dhabi, con il quale ha conquistato il suo primo titolo mondiale battendo all'ultimo giro il sette volte iridato Lewis Hamilton, anche un ritorno economico non indifferente. 

Il pupillo di casa Red Bull, che corre in Formula 1 dall'età di 17 anni, può già vantare, secondo Forbes, il secondo stipendio più alto di tutto il circus: Max guadagna infatti la bellezza di circa 25 milioni di sterline a stagione, secondo solo all'avversario Hamilton. 

20211216 133908047 3033

A questo stipendio "base" si aggiungono premi in denaro e sponsorizzazioni, che nel caso di vittoria del titolo raggiungono cifre non indifferenti. Verstappen infatti non ha un ritorno economico diretto da parte di Liberty Media o dalla FIA, che consegnando un bonus solo alle scuderie e quindi a chi ottiene il titolo costruttori. 

Per l'olandese il bonus arriva però direttamente dalla Red Bull che, con il successo del campionato piloti dovrebbe aver incassato circa 50 milioni di sterline, e che darà quindi a Verstappen un extra di circa 17 milioni di sterline. 

Non è però finita qui: secondo quanto rivelato dal Daily Star l'olandese avrebbe ricevuto un ulteriore extra di 12 milioni di sterline, probabilmente dagli sponsor personali e da quelli della squadra, raggiungendo così un totale - nel 2021 - di circa 54 milioni di sterline. 

More

La Mercedes boicotta il gala della FIA? Gli indizi che fanno pensare al gran rifiuto di Toto Wolff e Lewis Hamilton

di Redazione MOW Redazione MOW

Formula 1

La Mercedes boicotta il gala della FIA? Gli indizi che fanno pensare al gran rifiuto di Toto Wolff e Lewis Hamilton

Verstappen-Latifi come Briatore con Alonso? Melandri lancia l'ipotesi di un complotto in Formula 1

di Redazione MOW Redazione MOW

Formula 1

Verstappen-Latifi come Briatore con Alonso? Melandri lancia l'ipotesi di un complotto in Formula 1

Perez ritirato ad Abu Dhabi perché la monoposto era illegale? L'ipotesi di Valsecchi che spiega il grande ritmo del messicano

Formula 1

Perez ritirato ad Abu Dhabi perché la monoposto era illegale? L'ipotesi di Valsecchi che spiega il grande ritmo del messicano

Tag

  • Formula 1
  • Formula1
  • Max Verstappen

Top Stories

  • Dazn, prezzi abbonamento folli? “La bolla dello streaming sta scoppiando”. Gli youtuber Neschio, Gabboman e Kinoshi attaccano: “Troppi soldi per offerte con quei disservizi”. Il problema? “Non la pirateria, ma…”

    di Domenico Agrizzi

    Dazn, prezzi abbonamento folli? “La bolla dello streaming sta scoppiando”. Gli youtuber Neschio, Gabboman e Kinoshi attaccano: “Troppi soldi per offerte con quei disservizi”. Il problema? “Non la pirateria, ma…”
  • Non rompete il caz*o sulla raccolta fondi contro la Sla di Matteo Materazzi: ecco perché i soldi per il fratello di Marco lanciata dalla moglie Maura Soldati sono “Una speranza” non solo per lui, ma per tutti

    di Andrea Spadoni

    Non rompete il caz*o sulla raccolta fondi contro la Sla di Matteo Materazzi: ecco perché i soldi per il fratello di Marco lanciata dalla moglie Maura Soldati sono “Una speranza” non solo per lui, ma per tutti
  • Ingrato e incontentabile? Non era (ancora) Itaca. Su Danilo Petrucci, Ulisse, BMW e i vuoti di pensiero che navigano troppo per non navigare mai

    di Emanuele Pieroni

    Ingrato e incontentabile? Non era (ancora) Itaca. Su Danilo Petrucci, Ulisse, BMW e i vuoti di pensiero che navigano troppo per non navigare mai
  • [VIDEO] Oh, ma che jolly s'è giocato Pecco Bagnaia con la Panigale a Balaton? L’onboard di Michele Pirro svela tutto. E Marc Marquez...

    di Emanuele Pieroni

    [VIDEO] Oh, ma che jolly s'è giocato Pecco Bagnaia con la Panigale a Balaton? L’onboard di Michele Pirro svela tutto. E Marc Marquez...
  • CHE SLAM! Aryna Sabalenka hot (e in topless?) prima di Cincinnati e dello Us Open. Dopo la delusione di Wimbledon la numero uno del ranking del tennis Wta punta alla conquista dell’America [FOTO]

    di Beniamino Carini

    CHE SLAM! Aryna Sabalenka hot (e in topless?) prima di Cincinnati e dello Us Open. Dopo la delusione di Wimbledon la numero uno del ranking del tennis Wta punta alla conquista dell’America [FOTO]
  • “Ero lì con Borja Gómez, non è vero che è morto sul colpo. Poi l’hanno messo nella cella frigorifera di un fioraio”: l’agghiacciante racconto di Filippo Fuligni sulla tragedia di Magny-Cours

    di Emanuele Pieroni

    “Ero lì con Borja Gómez, non è vero che è morto sul colpo. Poi l’hanno messo nella cella frigorifera di un fioraio”: l’agghiacciante racconto di Filippo Fuligni sulla tragedia di Magny-Cours

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Briatore riassume la stagione: "Il duello Hamilton-Verstappen era quello che gli spettatori volevano, Ferrari? Piloti ok, ma team grande delusione"

di Redazione MOW

Briatore riassume la stagione: "Il duello Hamilton-Verstappen era quello che gli spettatori volevano, Ferrari? Piloti ok, ma team grande delusione"
Next Next

Briatore riassume la stagione: "Il duello Hamilton-Verstappen...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy