image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Quartararo provoca Mir e
Vinales: “La pressione devono
sentirla i piloti ufficiali, non io”

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

5 novembre 2020

Quartararo provoca Mir e Vinales: “La pressione devono sentirla i piloti ufficiali, non io”
Il francese gioca la carta della pressione psicologica. Lui dice di non sentirne perché, essendo pilota di un team satellite, non ha il dovere di vincere il mondiale, lasciando quindi intendere che Joan Mir e Maverick Vinales hanno un peso in più sulle spalle

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Un gran premio comincia molto prima del venerdi: quello è solo il giorno in cui si accendono i motori e i piloti scendono sull’asfalto. Ma non nell’arena, dove stanno già dai giorni precedenti. Ed è proprio in questa chiave che possono essere lette le recenti dichiarazioni di Fabio Quartararo, in lotta per il mondiale sin dal primo GP di questa stagione, ma alle prese con avversari che, a differenza sua, sono in sella a moto ufficiali. Ecco perché il francese, pur senza fare nomi, ha voluto lanciare il guanto della sfida proprio ai due spagnoli si Suzuki e Yamaha, rispettivamente primo e terzo nella classifica iridata, prima del triplo appuntamento conclusivo di questo mondiale.

Visualizza questo post su Instagram

Race Week ! Up and down last race in Aragon but clear mind for this weekend. Video from saturday pole and morning crash 🇪🇸

Un post condiviso da Fabio Quartararo 🇫🇷 (@fabioquartararo20) in data: 19 Ott 2020 alle ore 6:21 PDT

“I team satellite – ha detto Quartararo – generalmente non vincono i mondiali. Quindi, a chi me lo ha chiesto, dico che non sento particolare pressione. So che la stagione ci ha già visti raggiungere risultati straordinari, visto che Petronas non è un team ufficiale. Le mie tre vittorie, unite alle due di Franco Morbidelli, fanno della nostra M1 che veste i nostri colori la più vincente fino ad ora e già questo è un grande risultato. E’ chiaro, poi, che sono lì, secondo in classifica nel mondiale, e che credo e spero di chiudere la stagione davanti a tutti. Ma non sento la pressione, voglio solo fare meglio senza l’ossessione di dover conquistare il titolo. Quella, semmai, riguarda i piloti ufficiali”. Che, tradotto dal politichese al cinichese, significa Joan Mir, ufficiale in Suzuki Ecstare, e Maverick Vinales, ufficiale in Yamaha Monster Energy. Non è questo, quindi, il momento in cui ha sofferto la maggior pressione della sua carriera, racconta lo stesso Fabio Quartararo, che aggiunge: “Ho avuto più pressione prima di adesso in MotoGP. Quando ero piccolo mi piaceva che le persone vedessero che ho del potenziale. Ma è arrivato un momento in cui mi hanno paragonato a Marc Marquez e questa è stata una motivazione da un lato. Ma in un certo senso era anche come avere una pressione extra quasi insopportabile e con cui ho dovuto necessariamente imparare a fare i conti”.

Visualizza questo post su Instagram

10eme Pole en Motogp ! Apres une grosse frayeur ce matin une très bonne après midi 🤙 / Pole number 10 in Motogp ! After a scary moment this morning we managed a great afternoon 🤙

Un post condiviso da Fabio Quartararo 🇫🇷 (@fabioquartararo20) in data: 17 Ott 2020 alle ore 9:27 PDT

Un esercizio che gli è servito per trovare serenità e per imparare a gestire i condizionamenti esterni, anche se il francese riconosce di avere ancora molto da lavorare sul suo carattere. Un aspetto che, almeno nelle parole, gli interessa molto di più del mondiale 2020, pur essendo determinato a provarci fino in fondo. Senza, però, sentire il “dovere della vittoria” sulle sue spalle. “Sono in mezzo a campionissimi – conclude il francese - due anni fa ero totalmente perso e ora sto lottando per il titolo. Se quest'anno il campionato non fa per me, non succede niente, avrò più opportunità. Nessuno si aspettava che nel secondo anno ci saremmo battuti per il Mondiale. Sta andando tutto molto meglio di quanto mi sarei aspettato, nel 2019 ho firmato con Petronas e da allora non sono stato più così stressato. Inoltre, ho il mio futuro risolto nel 2021 e nel 2022 sarò un pilota Yamaha nel Team Monster Energy”.

 

Se siete arrivati fino a qui seguiteci anche su Facebook e su Instagram

Visualizza questo post su Instagram

Bon dimanche 🧗🏼‍♂️ / Have a great Sunday #2740M

Un post condiviso da Fabio Quartararo 🇫🇷 (@fabioquartararo20) in data: 1 Nov 2020 alle ore 4:19 PST

More

Jorge Lorenzo: “Yamaha non mi considera, Quartararo incostante e Vinales troppo mentale”

di Redazione MOW Redazione MOW

MotoGP

Jorge Lorenzo: “Yamaha non mi considera, Quartararo incostante e Vinales troppo mentale”

Kevin Schwantz: “Prima avrei detto Quartararo, ora dico Mir. Un po' deluso dai veterani”

MotoGP

Kevin Schwantz: “Prima avrei detto Quartararo, ora dico Mir. Un po' deluso dai veterani”

Cuccioli di Leopard crescono...

di Antonio Cicerale Antonio Cicerale

MotoGP

Cuccioli di Leopard crescono...

Tag

  • Fabio Quartararo
  • GP d'Europa
  • Joan Mir
  • Maverick Vinales
  • MotoGP
  • Petronas SRT
  • Valencia
  • Yamaha

Top Stories

  • Non rompete il caz*o sulla raccolta fondi contro la Sla di Matteo Materazzi: ecco perché i soldi per il fratello di Marco lanciata dalla moglie Maura Soldati sono “Una speranza” non solo per lui, ma per tutti

    di Andrea Spadoni

    Non rompete il caz*o sulla raccolta fondi contro la Sla di Matteo Materazzi: ecco perché i soldi per il fratello di Marco lanciata dalla moglie Maura Soldati sono “Una speranza” non solo per lui, ma per tutti
  • LE CANNONATE di GEORGE RUSSELL: “Schumacher ha vinto dopo 5 anni, ma nessuno lo ricorda. Sottovalutato? Ho battuto Hamilton due volte su tre, non ho niente da dimostrare”. E sugli scontri con Max Verstappen…

    di Luca Vaccaro

    LE CANNONATE di GEORGE RUSSELL: “Schumacher ha vinto dopo 5 anni, ma nessuno lo ricorda. Sottovalutato? Ho battuto Hamilton due volte su tre, non ho niente da dimostrare”. E sugli scontri con Max Verstappen…
  • Ingrato e incontentabile? Non era (ancora) Itaca. Su Danilo Petrucci, Ulisse, BMW e i vuoti di pensiero che navigano troppo per non navigare mai

    di Emanuele Pieroni

    Ingrato e incontentabile? Non era (ancora) Itaca. Su Danilo Petrucci, Ulisse, BMW e i vuoti di pensiero che navigano troppo per non navigare mai
  • Attenzione, leggende in pista: Stoner, Agostini, Cadalora, Capirossi, Dovizioso e Pedrosa da lacrimoni al GP d’Austria. E Marc Marquez ha rilanciato con la sua griglia dei sogni…

    di Emanuele Pieroni

    Attenzione, leggende in pista: Stoner, Agostini, Cadalora, Capirossi, Dovizioso e Pedrosa da lacrimoni al GP d’Austria. E Marc Marquez ha rilanciato con la sua griglia dei sogni…
  • Perché Franco Baresi è stato operato e cos’è un nodulo polmonare? E c’entra con il fumo di sigarette? Ecco come sta la leggenda del Milan e perché i tempi di recupero sono lunghi...

    di Giulia Sorrentino

    Perché Franco Baresi è stato operato e cos’è un nodulo polmonare? E c’entra con il fumo di sigarette? Ecco come sta la leggenda del Milan e perché i tempi di recupero sono lunghi...
  • CHE SLAM! Aryna Sabalenka hot (e in topless?) prima di Cincinnati e dello Us Open. Dopo la delusione di Wimbledon la numero uno del ranking del tennis Wta punta alla conquista dell’America [FOTO]

    di Beniamino Carini

    CHE SLAM! Aryna Sabalenka hot (e in topless?) prima di Cincinnati e dello Us Open. Dopo la delusione di Wimbledon la numero uno del ranking del tennis Wta punta alla conquista dell’America [FOTO]

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Questa volta Verstappen ha fatto inca**are l'Onu

di Redazione MOW

Questa volta Verstappen ha fatto inca**are l'Onu
Next Next

Questa volta Verstappen ha fatto inca**are l'Onu

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy