image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Quella lotta tutta italiana in Moto2 tra Luca Marini ed Enea Bastianini

  • di Redazione MOW Redazione MOW

21 settembre 2020

Quella lotta tutta italiana in Moto2 tra Luca Marini ed Enea Bastianini
Luca Marini dopo il quarto posto nel GP dell’Emilia Romagna: “Sono deluso”. Ma secondo lui il problema è stato un altro: la manovra al limite di Bastianini

di Redazione MOW Redazione MOW

“Sono deluso e amareggiato. Eravamo forti, non ci mancava nulla per fare una bella gara e vincere” – Luca Marini ha affidato alle pagine social dei suoi fan il commento al quarto posto rimediatonel Gran Premio dell’Emilia Romagna, sul circuito di Misano Adriatico che porta il nome di Marco Simoncelli. Un piazzamento che tutto sommato non può essere letto in chiave negativa se si pensa alla classifica del campionato del mondo di Moto2, ma che  lascia tanto amaro in bocca dopo un fine settimana da dominatore.  Sempre avanti in prova, pole in qualifica e, poi, i primi giri di una gara  condizionata da qualche goccia di pioggia. Quelle che sono bastate a far esporre le bandiere rosse, che hanno determinato una nuova ripartenza. Con Marini che, mentre tutti sceglievano di montare gomme morbide, ha nuovamente optato per la dura, nonostante i pochi giri in cui si sarebbe dovuto giocare la partita. “Mi sento di difendere la scelta della gomma dura – scrive Marini nel commento apparso su Facebook – Era la migliore per il mio stile di guida e il lavoro fatto nel weekend. In ottica gara ho sempre girato con quella mescola e la moto era settata su quel tipo di pneumatico. La morbida, su 10 giri, non era performante egualmente come in qualifica”. 

 

Nessun errore in relazione alla gomma, quindi, con Luca Marini che definisce non determinante la scelta della mescola più dura. Ma che, piuttosto, individua come causa dell’impossibilità di lottare per il podio il fatto di essere rimasto indietro dopo la ripartenza, in seguito ad una manovra di Enea Bastianini, poi risultato vincitore: “Sono partito bene anche al secondo via – conclude Luca Marini - ma alla curva 4, Bastianini ha fatto un’entrata davvero al limite. Avevo chiuso, ero già nella linea più sporca e ho dovuto alzare la moto per evitare di finire a terra. Non era il caso, ho perso molte posizioni e in così pochi giri non era facile recuperare. Tutti erano carichi, tiravano le staccate e ho perso molto tempo sia con Vierge, Schrotter e poi Lowes. E’ andata cosi, ma non lo meritavamo e sono contento di tornare subito in pista a Barcellona pronto a dare il massimo e anche con il coltello tra i denti”.

Visualizza questo post su Instagram

🎥 @motogp @skyracingteamvr46 @vr46ridersacademyofficial

Un post condiviso da Luca Marini (@luca_marini_97) in data: 14 Set 2020 alle ore 8:01 PDT

Vedi anche

Luca Marini: sono un bravo ragazzo, per nulla fuori di testa!

Vedi anche

Qui Tavullia: Misano 1 vista da Valentinolandia, gara per gara

Vedi anche

Razlan Razali, il giallo della bicicletta e quello del post scomparso da Facebook

Tag

  • Moto2

Top Stories

  • No, Davide Tardozzi non ha ragione sulla vittoria di Bagnaia. A Mandalika però parte un nuovo mondiale e Pecco rischia sia il posto che la gloria

    di Cosimo Curatola

    No, Davide Tardozzi non ha ragione sulla vittoria di Bagnaia. A Mandalika però parte un nuovo mondiale e Pecco rischia sia il posto che la gloria
  • La Juve è un disastro, per i tifosi. Ma hanno ragione? E perché oltre che di Koopmeiners (e Tudor) non si parla di Cambiaso?

    di Matteo Cassol

    La Juve è un disastro, per i tifosi. Ma hanno ragione? E perché oltre che di Koopmeiners (e Tudor) non si parla di Cambiaso?
  • Pecco Bagnaia ha provato o no la GP24 di Franco Morbidelli? Forse la vera domanda è se ancora è tutto ok tra Ducati e VR46

    di Emanuele Pieroni

    Pecco Bagnaia ha provato o no la GP24 di Franco Morbidelli? Forse la vera domanda è se ancora è tutto ok tra Ducati e VR46
  • Il botto, il cuore enorme di Bulega, Toprak che saluta la SBK da Campione del Mondo? No, ricorderemo un frame che asfalta l’idiozia di questa domenica a Jerez

    di Emanuele Pieroni

    Il botto, il cuore enorme di Bulega, Toprak che saluta la SBK da Campione del Mondo? No, ricorderemo un frame che asfalta l’idiozia di questa domenica a Jerez
  • Mandalika, la protesta silenziosa dei giornalisti MotoGP e Pecco Bagnaia su Ducati: “Mi sono sentito Robert Plant. Ho guidato la moto di Franco? Non confermo”

    di Cosimo Curatola

    Mandalika, la protesta silenziosa dei giornalisti MotoGP e Pecco Bagnaia su Ducati: “Mi sono sentito Robert Plant. Ho guidato la moto di Franco? Non confermo”
  • La tripla crisi di Ferrari: gli scontri interni in Formula 1, Elkann se ne lava le mani e la prima elettrica fa crollare le azioni

    di Luca Vaccaro

    La tripla crisi di Ferrari: gli scontri interni in Formula 1, Elkann se ne lava le mani e la prima elettrica fa crollare le azioni

di Redazione MOW Redazione MOW

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Marc Marquez trema? Livio Suppo: "È esplosa una stella! Se Honda mi avesse ascoltato..."

di Emanuele Pieroni

Marc Marquez trema? Livio Suppo: "È esplosa una stella! Se Honda mi avesse ascoltato..."
Next Next

Marc Marquez trema? Livio Suppo: "È esplosa una stella! Se Honda...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy