image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Razali non le manda a dire: "A Noale sanno come lavorare per vincere, mentre in Yamaha..."

  • di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

16 aprile 2023

Razali non le manda a dire: "A Noale sanno come lavorare per vincere, mentre in Yamaha..."
Il patron del Team RNF Aprilia ha parlato della partnership con Noale, esprimendo tutta la sua soddisfazione nonostante i pochi mesi di collaborazione alle spalle: "Io e Rivola ci siamo capiti subito". Il manager malese, successivamente, non ha risparmiato qualche frecciatina a Yamaha

di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

Razlan Razali verrà ricordato come il boss della squadra in cui Fabio Quartararo e Franco Morbidelli hanno siglato le prime vittorie in MotoGP e, allo stesso tempo - il patron del team in cui Valentino Rossi e Andrea Dovizioso hanno chiuso le rispettive carriere nel Motomondiale. Il manager malese è entrato in MotoGP nel 2019 alla guida del Team SIC (acronimo di Speang International Circuit) Petronas Yamaha, ottenendo sette podi nella stagione d'esordio con El Diablo, sei vittorie nel 2020 e il titolo di vicecampione del mondo con Franco Morbidelli. Nel 2021 Valentino Rossi ha indossato i colori del Team Petronas nella sua ultima stagione MotoGP, contemporanemante lo sponsor petrolifero malese decideva di tagliare le risorse economiche da dedicare alle due ruote, costringendo Razali a ritirare le proprie squadre di Moto3 e Moto2, a cercare disperatamente uno sponsor che gli consentisse di schierarsi sulla griglia di partenza della top class nella stagione successiva. Nel 2022 il Team RNF Yamaha WithU di proprietà dell'ex organizzatore del Gran Premio della Malesia è stato spesso il fanalino di coda del plotone della MotoGP e, nella pausa estiva, Razali e Lin Jarvis hanno deciso di non rinnovare il contratto che legava il team cienti al colosso di Iwata. In questo 2023 il Team RNF di Razali ha cambiato costruttore di riferimento, dopo aver firmato un contratto biennale con Aprilia.

In un'intervista concessa a GPOne, Razali ha parlato benissimo dei suoi nuovi piloti (Miguel Oliveira e Raul Fernandez), della collaborazione con Noale e del rapporto professionale instauratosi con l'Amministratore Delegato di Aprilia Massimo Rivola. Il manager malese ha lanciato più di una frecciatina nei confronti dell'ex partner, Yamaha, nei confronti della quale ha riscontrato un metodo di lavoro lento, poco elastico e decisamente meno efficace rispetto ai meccanismi di Noale. Nel paddock, oggi, si discute tanto della differenza tra filosofia europea (propria di Ducati, Aprilia e KTM) e approccio giapponese (caratteristico di Honda e Yamaha). Nel concreto, parte delle divergenze tra i due metodi, si ritrovano anche nelle parole di Razlan Razali: "Penso che per noi si possa parlare di qualcosa in più di una rinascita con Aprilia. Una vera soddisfazione per me, perché quello che volevo da quando sono entrato in MotoGP nel 2019, era essere un team satellite che lavorasse per una Factory. Volevamo una vera partnership e non solo pagare le moto e usarle. Non ci bastava essere clienti, volevamo trovare una Casa felice di collaborare con noi ed anche felice di vederci vincere con le loro moto. Questo è un qualcosa che ci è mancato quando siamo stati con Yamaha. Quando ho inziaato a parlare con Massimo Rivola ho capito di condividere con lui la mia visione, gli stessi valori. Ci siamo capiti subito ai test di Valencia, ed ora posso confermare quanto siamo uniti. Basta guardare come sono organizzati i nostri box. Prima c'era un muro a dividerci dal Team Factory Yamaha. Adesso in Aprilia è come se fossimo un unico grande box. Massimo e Romano Albesiano entrano ed escono, stessa cosa Paolo Bonora. Ci comportiamo come se fosse un'unica squadra".

 

 

20230416 165802349 4809
Razlan Razali e Lin Jarvis - 2022

"La cultura dei giapponesi - ha spiegato infine Razali - è molto diversa, penso che anche per Honda sia così, non lo so. Quando abbiamo parlato per la primissima volta con Aprilia, abbiamo potuto incontrare tutti quelli che ci lavorano. Abbiamo conosciuto chi si occupa dei motori, dei telai, gli elettronici, lo stesso Romano Albesiano. È stato facile identificare chi fa cosa, anche la comunicazione è molto semplice. In quattro anni con Yamaha ho parlato solo con Lin Jarvis e con un altro giapponese. Non ho mai saputo chi facesse cosa. In Aprilia tu parli direttamente con chi ti risolve i problemi, se ci sono.se hai un problema con una moto giapponese loro ti dicono 'ok, lo scriviamo, poi magari ne parliamo in Giappone e ti facciamo sapere'. Questo secondo me riflette l'attitudine di Aprilia, che è quella adatta per vincere. Se hai un problema, va risolto subito, non dopo. Noi non siamo qui per sprecare i soldi, ma per avere possibilità di essere competitivi e magari fare qualcosa di speciale".

More

Alex Rins fa volare la Honda col telaio che Marc Marquez non vuole. Quando un podio crea (e evidenzia) problemi…

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Alex Rins fa volare la Honda col telaio che Marc Marquez non vuole. Quando un podio crea (e evidenzia) problemi…

Alex Marquez come Rossi (Vasco): “Stupendo, mi viene il vomito”. Solo che nel casco e a 300 km/h!

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Alex Marquez come Rossi (Vasco): “Stupendo, mi viene il vomito”. Solo che nel casco e a 300 km/h!

Marco Bezzecchi: "I paragoni col Sic mi fanno piacere, ma io sono io". E Matteo Flamigni svela il Libro Mastro di Valentino Rossi

di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

MotoGP

 Marco Bezzecchi: "I paragoni col Sic mi fanno piacere, ma io sono io". E Matteo Flamigni svela il Libro Mastro di Valentino Rossi

Tag

  • Aprilia Racing Team
  • Lin Jarvis
  • Massimo Rivola
  • Miguel Oliveira
  • MotoGP
  • Razlan Razali
  • Romano Albesiano
  • Team RNF
  • Yamaha
  • Yamaha Monster Energy Team

Top Stories

  • Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica

    di Tommaso Maresca

    Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica
  • Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…

    di Luca Vaccaro

    Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…
  • Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…

    di Luca Vaccaro

    Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…
  • “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?

    di Emanuele Pieroni

    “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?
  • Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1

    di Alice Lomolino

    Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1
  • [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

    di Cosimo Curatola

    [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Lapo on fire, attacca Ferrari, uno dei suoi principali sponsor e (forse) il fratello John Elkann

di Giulia Ciriaci

Lapo on fire, attacca Ferrari, uno  dei suoi principali sponsor e (forse) il fratello John Elkann
Next Next

Lapo on fire, attacca Ferrari, uno dei suoi principali sponsor...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy