image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Red Bull e Honda,
continua la partnership
che ha portato Verstappen al titolo

  • di Redazione MOW Redazione MOW

2 gennaio 2022

Red Bull e Honda, continua la partnership che ha portato Verstappen al titolo
È arrivato l’annuncio ufficiale da parte di Honda: la collaborazione con Red Bull prosegue fino al 2025, quando entrerà in vigore il nuovo regolamento che interverrà sulle power unit, meno sofisticate e senza la componente MGU-H che mise in difficoltà il colosso nipponico ai tempi della McLaren

di Redazione MOW Redazione MOW

Un legame che ha dato grandi risultati e che continuerà fino al 2025. È quello tra Red Bull e Honda, anche se il costruttore giapponese non sarà impegnato direttamente in Formula1. La scadenza della partnership era stata fissata al 2023, ma fino al 2026 quando entrerà in vigore il nuovo regolamento rimarrà identica. Anche perché allora si interverrà sulle power unit, meno sofisticate e senza la componente MGU-H che mise in difficoltà la Honda ai tempi della McLaren. Successivamente, il colosso giapponese potrebbe decidere di rientrare ufficialmente nel Circus, così come sta pensando di fare l’Audi. Nel frattempo, Masashi Yamamoto, responsabile del progetto Honda in F1, starebbe per entrare nella squadra Red Bull per occuparsi della supervisione del reparto motoristico. Dal prossimo anno, sia sulle vetture di Adrian Newey che sulle AlphaTauri, sparirà il marchio della casa giapponese che non sarà più impegnata neanche sul lato economico. Le spese, inoltre, saranno coperte dal team campione del mondo, che vedrà sulla nuova monoposto l’apparizione del #1 dopo il titolo conquistato da Max Verstappen.

Un allungamento della collaborazione che è sembrato naturale, in particolare dopo che Red Bull e la Honda hanno portato alla vittoria del mondiale il pilota Max Verstappen, il quale ha interrotto il dominio di Lewis Hamilton e della Mercedes. È mancato il titolo costruttori, ma ora anche quello è più contendibile. Un risultato incredibile e difficilmente programmabile, quello dell’olandese, che ha riscattato la precedente esperienza del colosso giapponese in F1 con la McLaren. L’accordo del 2015, infatti, portò dei risultati molto deludenti, fino allo strappo sancito dalla dichiarazione di Fernando Alonso, che in un Gran Premio del Giappone urlò: “GP2 Engine“. Per Red Bull, invece, dopo la fine della collaborazione con Renault (2018) si tratta della vittoria di una scommessa dopo solo due stagioni. Guardando indietro, poi, non bisogna dimenticare che fino a Silverstone l’unità propulsiva prodotta dalla Honda era superiore a quella della Mercedes e ha aiutato Verstappen nella lotta contro Hamilton.

More

Pol Espargarò avvisa Fabio Quartararo: la Honda non è la Yamaha, bisogna allenarsi il doppio

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

 Pol Espargarò avvisa Fabio Quartararo: la Honda non è la Yamaha, bisogna allenarsi il doppio

Carlo Pernat fa gli auguri di Natale: “Se Marc Marquez va a Lourdes trova chiuso". Honda si sta già muovendo ed ecco con chi

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Carlo Pernat fa gli auguri di Natale: “Se Marc Marquez va a Lourdes trova chiuso". Honda si sta già muovendo ed ecco con chi

Livio Suppo: “Quando ho lasciato Honda era molto forte, fa male vedere HRC così. Rossi? Lui è la MotoGP, ma le storie finiscono”

di Redazione MOW Redazione MOW

MotoGP

Livio Suppo: “Quando ho lasciato Honda era molto forte, fa male vedere HRC così. Rossi? Lui è la MotoGP, ma le storie finiscono”

Tag

  • Formula1
  • Honda
  • Lewis Hamilton
  • Max Verstappen
  • Red Bull

Top Stories

  • Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica

    di Tommaso Maresca

    Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica
  • Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…

    di Luca Vaccaro

    Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…
  • Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…

    di Luca Vaccaro

    Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…
  • “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?

    di Emanuele Pieroni

    “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?
  • Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1

    di Alice Lomolino

    Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1
  • [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

    di Cosimo Curatola

    [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

di Redazione MOW Redazione MOW

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Un altro record per Valentino Rossi: è lui lo sportivo più cercato sul web

di Redazione MOW

Un altro record per Valentino Rossi: è lui lo sportivo più cercato sul web
Next Next

Un altro record per Valentino Rossi: è lui lo sportivo più...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy