image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Livio Suppo: “Quando ho lasciato Honda era molto forte, fa male vedere HRC così. Rossi? Lui è la MotoGP, ma le storie finiscono”

  • di Redazione MOW Redazione MOW

20 dicembre 2021

Livio Suppo: “Quando ho lasciato Honda era molto forte, fa male vedere HRC così. Rossi? Lui è la MotoGP, ma le storie finiscono”
Livio Suppo racconta la sua MotoGP 2021, dai problemi della Honda (“Tutti i piloti, eccetto Marc, non hanno avuto grandi risultati”) mentre Jorge Martín dovrà gestire la pressione. Poi saluta Valentino Rossi: (“È stato la MotoGP per tanti anni, ma tutte le storie finiscono”)

di Redazione MOW Redazione MOW

Nonostante Livio Suppo si sia ritirato dalla MotoGP da più di quattro anni, le sue parole sul motomondiale sono sempre preziose per appassionati e addetti ai lavori. Il manager torinese, in un’intervista ai colleghi spagnoli di MotoSan, ha raccontato il suo punto di vista sulla MotoGP a partire dalla delicata situazione della Honda, squadra che ha lasciato da vincente nel 2017: “Mi rattrista molto vedere HRC combattere così duramente, perché quando ho lasciato io la Honda era molto forte - le parole dell’ex Team Manager - Devono ritrovare la strada giusta. Spero che Marc Márquez stia bene il prossimo anno e che questo aiuti la Honda. I risultati di tutti i piloti tranne Marc, non sono stati all’altezza, quindi probabilmente l'evoluzione della moto non è stata granché. Se Marc sarà almeno all’80% in Qatar? Spero davvero che ci sia per tutto il campionato. Per il resto Pol Espargarò ha mostrato qualche miglioramento a fine stagione, vediamo se continuerà così nel 2023”.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Livio Suppo (@livio.suppo)

Se Honda piange, l’altra casa in cui Suppo ha lavorato per tanti anni, Ducati, non può che sorridere: “Penso che Ducati abbia una squadra di piloti molto forte - ha spiegato - Pecco ha terminato la stagione in modo magnifico, Jack è stato molto forte all'inizio, ha solo bisogno di trovare più regolarità. Jorge Martín è stato fantastico nella sua stagione d’esordio e penso che saranno tutti potenziali titoli contendenti nel 2023. Se Martín passerà al team ufficiale? In questa stagione non aveva pressione perché l’ha affrontata da rookie e l'anno prossimo sarà più difficile psicologicamente, ma penso che farà un ottimo lavoro. Comunque nelle gare contano solo i risultati, quindi vedremo…”.

Passando alla Yamaha invece, Suppo spiega che buona parte del successo dei giapponesi è dovuto a Fabio Quartararo: “Ha fatto un grande passo avanti nelle sue prestazioni. Il fatto che sia stato l'unico pilota Yamaha ad aver mai lottato per la prima posizione dimostra quanto sia stato forte. Valentino? Lui è stato la MotoGP da tanti anni, ma tutte le storie, anche le più belle, finiscono. Gli auguro il meglio per il nuovo capitolo della sua vita”.

Non manca, infine, un punto di vista su Maverick Vinales, tanto veloce quanto incostante: “Sappiamo tutti che Maverick è uno dei piloti più talentuosi della MotoGP. Se Aprilia continuerà a migliorare la sua moto, penso che potrà vincere delle gare”.

More

Dall'Igna: "Arrivato in Ducati ero considerato un nemico. Abbiamo tre obiettivi a breve termine"

di Redazione MOW Redazione MOW

MotoGP

Dall'Igna: "Arrivato in Ducati ero considerato un nemico. Abbiamo tre obiettivi a breve termine"

Livio Suppo: “L’infortunio di Marquez? Lui resta il favorito. Deluso da Vinales e Rossi, ma anche da Miller. Io in Suzuki? tutto tace”

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Livio Suppo: “L’infortunio di Marquez? Lui resta il favorito. Deluso da Vinales e Rossi, ma anche da Miller. Io in Suzuki? tutto tace”

Valentino Rossi: “Tornerò nel paddock con il motorhome, ormai siamo una banda di complottisti!”

di Redazione MOW Redazione MOW

MotoGP

Valentino Rossi: “Tornerò nel paddock con il motorhome, ormai siamo una banda di complottisti!”

Tag

  • Fabio Quartararo
  • Marc Marquez
  • Ducati
  • Honda HRC
  • Valentino Rossi
  • Livio Suppo
  • MotoGP

Top Stories

  • Le perle di Gabarrini che vi siete persi: "Bagnaia è permaloso, una volta mi fece proprio inca**are. In Honda ero malvisto dagli uomini di Marquez per via di Stoner, Lorenzo non sapeva usare il freno posteriore, ma poi...”

    di Tommaso Maresca

    Le perle di Gabarrini che vi siete persi: "Bagnaia è permaloso, una volta mi fece proprio inca**are. In Honda ero malvisto dagli uomini di Marquez per via di Stoner, Lorenzo non sapeva usare il freno posteriore, ma poi...”
  • Jannik Sinner e l’amore con Laila Hasanovic, ma la stabilità di coppia serve davvero a uno sportivo? Lo psicologo Merigo: “Ecco perché fortifica”. E contro Bublik...

    di Matteo Merigo

    Jannik Sinner e l’amore con Laila Hasanovic, ma la stabilità di coppia serve davvero a uno sportivo? Lo psicologo Merigo: “Ecco perché fortifica”. E contro Bublik...
  • Valentino Rossi giornalista, Cesare Cremonini in bagarre, Pecco Bagnaia felice: il Trofeo Walter Distillati 2025 è stato un inno alla “sburonaggine” di chi sa cazzeggiare seriamente. Ecco com’è andata

    di Tommaso Maresca

    Valentino Rossi giornalista, Cesare Cremonini in bagarre, Pecco Bagnaia felice: il Trofeo Walter Distillati 2025 è stato un inno alla “sburonaggine” di chi sa cazzeggiare seriamente. Ecco com’è andata
  • Gigi Dall’Igna ha già trovato il futuro oltre Marc Marquez? Forse, ma il punto è un altro e racconta bene perché Ducati domina in MotoGP

    di Cosimo Curatola

    Gigi Dall’Igna ha già trovato il futuro oltre Marc Marquez? Forse, ma il punto è un altro e racconta bene perché Ducati domina in MotoGP
  • Ma quanto ci fanno godere le ragazze dell'Ital Volley? Italia asfalta Germania 3-0, Sylla: "Andiamo tutte nella stessa direzione", avanti così!

    di Irene Natali

    Ma quanto ci fanno godere le ragazze dell'Ital Volley? Italia asfalta Germania 3-0, Sylla: "Andiamo tutte nella stessa direzione", avanti così!
  • Marc Marquez (e non solo) a Barcellona avrà un nemico vero. Sì, c’è una storia potente dentro il GP di Catalunya

    di Emanuele Pieroni

    Marc Marquez (e non solo) a Barcellona avrà un nemico vero. Sì, c’è una storia potente dentro il GP di Catalunya

di Redazione MOW Redazione MOW

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Mentre esce un podcast dedicato a EmaMotorsport qualcuno prova a lucrare sulla sua tragedia

di Redazione MOW

Mentre esce un podcast dedicato a EmaMotorsport qualcuno prova a lucrare sulla sua tragedia
Next Next

Mentre esce un podcast dedicato a EmaMotorsport qualcuno prova...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy