image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Red is the new Yellow: L'Italia è di Pecco Bagnaia, che domina al Mugello

  • di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

2 giugno 2024

Red is the new Yellow: L'Italia è di Pecco Bagnaia, che domina al Mugello
I Kiss in testa, un weekend vissuto sulle note di Rock and Roll All Nite, la Ducati azzurra per entrare in clima europei, la Festa della Repubblica nella domenica del Mugello: a questi appuntamenti con la storia Bagnaia non manca mai. Valentino Rossi gli ha consigliato di partire bene, Pecco ha eseguito e poi, come se fosse una scampagnata nel bosco, ha suonato la sua terza sinfonia al Gran Premio d'Italia

di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

Pecco Bagnaia al Mugello ha semplicemente fatto ciò che ha voluto. Marc Marquez, Jorge Martín, Enea Bastianini? Nessuno sembrava in grado di spostare i programmi di Pecco Bagnaia questo weekend. Ha dominato la Sprint Race; nel momento in cui l'otto volte campione del mondo gli ha scucito mezzo secondo e sembrava dovesse rampargli sul posteriore, Pecco è tornato sui suoi migliori tempi. A ben guardare si capiva proprio da quel frangente della Sprint che il numero 1 avesse tutto sotto controllo, che disponesse di un margine di manovra impensabile per gli avversari. Bagnaia era davvero in palla sin dal giovedì di questo Gran Premio d'Italia, lo si evinceva anche dalle dichiarazioni sempre decise, convinte, stracolme di prese di posizione. Pecco prima di arrivare tra le colline toscane sapeva benissimo ciò che voleva: vincere. Sapeva ancora meglio ciò che non voleva: fare brutta figura davanti alla sua gente. Sette giorni fa, a Barcellona, aveva categoricamente scartato questa ipotesi.

Un fine settimana in cui Bagnaia sembrava essere destinato solo ed esclusivamente alla vittoria, un successo che nessuna contingenza esterna sarebbe stata in grado di strappargli. La penalità di tre posizioni sula griglia di partenza della Gara ricevuta venerdì per l'impeding su Alex Marquez? Nemmeno lontanamente. Il numero 1 aveva detto che - dalla quinta casella - gli sarebbe bastata una partenza simile a quella della Sprint Race (lì partiva secondo) per conquistare la testa della corsa e non mollarla più. Valentino Rossi nella domenica mattina rumorosa del Mugello gliel'ha ricordato, alle 14 Pecco ha realizzato il progetto come se fosse una scampagnata nel bosco: scatto ottimo, dribbling tra i suoi compagni di marca all'ingresso della San Donato, tiro all'incrocio dei pali alla Luco, dove Bagnaia ha bucato Jorge Martín per vedere nitidamente strada libera e colline piene di gente di fronte a sè. Poi ventitré passaggi senza salire quasi mai sopra l'1'46"e mezzo; "quasi " perché a tre giri dal termine Bagnaia ha registrato un 1'46"919 grazie al quale Jorge Martín si è fatto improvvisamente insidioso. Niente da fare: Pecco ha letto sulla tabella il pericolo e ha subito abbassato di sei decimi, assicurandosi il trionfo, un'altra felice doccia di Prosecco, l'ennesima Mameli cantata a squarciagola insieme al Mugello, dove ha vinto per il terzo anno consecutivo.

20240602 205511567 5245
Pecco Bagnaia sul podio del Mugello - 2024

Per Bastianini, Martín e Marquez, Pecco sembrava essere lì, sempre alla portata. Invece era solo un'illusione; nella domenica della Festa della Repubblica, con una Ducati eccezionalmente azzurra per entrare in clima europei - al Mugello - Bagnaia non poteva perdere. Dovremmo aver imparato, ormai, che questi appuntamenti con la storia Pecco non se li lascia scappare. "Vincere così davanti alla gente dà un valore aggiunto, correre con questa livrea mi è piaciuto particolarmente e ha portato fortuna" - commenta Bagnaia nell'incontro coi giornalisti italiani a margine della conferenza stampa. Poi gli fanno notare che con un'altra vittoria raggiungerebbe quelle di Casey Stoner in Ducati: "Potrei superarlo sì, ma ancora non lo è, quindi non appariamo". Ecco, questo è Pecco. In ventiquattr'ore ha scucito 21 punti a Jorge Martín. Ha mantenuto una promessa con l'Italia. Ha reso un'altra volta il Mugello più magico, più rosso. Pecco Bagnaia non appare, ma fa, vince, espande il suo impero. E lascia parlare gli altri. 

More

Jorge Martín: il podio, l’errore da rookie e lo stesso incubo già vissuto che torna nell’aria con Marc Marquez

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Jorge Martín: il podio, l’errore da rookie e lo stesso incubo già vissuto che torna nell’aria con Marc Marquez

Enea Bastianini: “Miei alcuni errori, altri del team. Ma oggi conta altro". E sul sorpasso a Martin...

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Enea Bastianini: “Miei alcuni errori, altri del team. Ma oggi conta altro". E sul sorpasso a Martin...

Marc Marquez: "Delusione quarto posto? Ho sofferto più di quanto ho vinto. Se vuoi superare in questa MotoGP...

di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

MotoGP

Marc Marquez: "Delusione quarto posto? Ho sofferto più di quanto ho vinto. Se vuoi superare in questa MotoGP...

Tag

  • Ducati
  • GP d'Italia
  • MotoGP
  • Mugello
  • Pecco Bagnaia

Top Stories

  • SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”

    di Giulia Sorrentino

    SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”
  • LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…

    di Giulia Sorrentino

    LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…
  • Signori, ancora non avete capito perché questa McLaren domina? Sentite Andrea Stella: “Lavorato tanto per migliorare una vettura già competitiva”. E su Norris che non esulta…

    di Luca Vaccaro

    Signori, ancora non avete capito perché questa McLaren domina? Sentite Andrea Stella: “Lavorato tanto per migliorare una vettura già competitiva”. E su Norris che non esulta…
  • SIGNORI, TONI NADAL INCORONA ALCARAZ (e non Sinner) a Wimbledon: “Non c’è nessuno che possa seriamente sfidare Carlos, semmai impensierirlo…”. Poi su Jannik, Djokovic e l’incognita erba…

    di Giulia Sorrentino

    SIGNORI, TONI NADAL INCORONA ALCARAZ (e non Sinner) a Wimbledon: “Non c’è nessuno che possa seriamente sfidare Carlos, semmai impensierirlo…”. Poi su Jannik, Djokovic e l’incognita erba…
  • “Cambierò”: Pecco Bagnaia come quelli troppo innamorati. E su Marquez: “Ha un vantaggio…” Poi picchia duro sulla Moto3 dopo l’incidente di Luca Lunetta

    di Emanuele Pieroni

    “Cambierò”: Pecco Bagnaia come quelli troppo innamorati. E su Marquez: “Ha un vantaggio…” Poi picchia duro sulla Moto3 dopo l’incidente di Luca Lunetta
  • DJOKOVIC A SORPRESA SU SINNER: Dietro l’addio tra Jannik e i preparatori Panichi e Badio c’è dell’altro? Quali sono i motivi “personali” di cui parla Nole a Wimbledon?

    di Giulia Sorrentino

    DJOKOVIC A SORPRESA SU SINNER: Dietro l’addio tra Jannik e i preparatori Panichi e Badio c’è dell’altro? Quali sono i motivi “personali” di cui parla Nole a Wimbledon?

di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Jorge Martín: il podio, l’errore da rookie e lo stesso incubo già vissuto che torna nell’aria con Marc Marquez

di Cosimo Curatola

Jorge Martín: il podio, l’errore da rookie e lo stesso incubo già vissuto che torna nell’aria con Marc Marquez
Next Next

Jorge Martín: il podio, l’errore da rookie e lo stesso incubo...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy