image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Redrum al Red Bull Ring: Pecco Bagnaia ha ucciso col sorriso questa MotoGP: “Un voto? Nove e mezzo"

  • di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

20 agosto 2023

Redrum al Red Bull Ring: Pecco Bagnaia ha ucciso col sorriso questa MotoGP: “Un voto? Nove e mezzo"
Volevate il campione vero? Eccolo. Nella storia tra i migliori, il terzo mondiale vicinissimo e niente a poterlo fermare. Pecco Bagnaia lascia il GP d'Austria con 37 punti in più e tutta l'intenzione di continuare così, più grande degli altri, dei problemi, delle critiche e anche della noia, prima avversaria di ogni fuoriclasse

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

“Sincerely…”. Pecco Bagnaia comincia quasi sempre così le sue risposte alla stampa internazionale, un po’ come quando Valentino Rossi dice “allora”. È la conferenza con i tre piloti saliti sul podio al GP d’Austria, a fianco a lui ci sono Brad Binder e Marco Bezzecchi. “Sincerely, anzi honestly”, si corregge stavolta. “Mi hanno detto che è meglio, quindi sincerely… ah no, honestly!”. Risate. “Scusate, sono un po’ stanco”. Altre risate. Ad un certo punto esce anche un “hopefully”, tutta la situazione ci fa sentire più vicini a lui, che parla completamente rilassato dopo un weekend a gestire la tensione.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Francesco Bagnaia (@pecco63)

Vedi Francesco Bagnaia davanti a tutti, ancora una volta, e pensi che vincere con cinque secondi di vantaggio è roba da altri tempi. Da campioni veri che fino ad un paio d’anni fa sembravano scomparsi. Vedi questo dominio rosso e pensi Redrum, come in Shining: Pecco ha ucciso il campionato, oltre sessanta lunghezze al primo dei suoi rivali e un altro weekend in cui si è preso tutto, dal primo posto in qualifica ai 37 punti a disposizione. Poi vedi lui e ti chiedi come faccia ad essere così serafico, tranquillo: sembra Tony Servillo quando passa in mezzo alla gente ne La Grande Bellezza, concentrato sull’obiettivo mentre il resto del mondo urla agitato. “Non mi sento il Verstappen della MotoGP. Sono me, devo continuare il mio lavoro”, ha risposto con grande tranquillità quando gli è stato chiesto come vede il paragone con l’altro cannibale del motorsport, anche lui diretto verso il terzo titolo mondiale. E poi ancora, sulla possibilità di cambiare approccio per la seconda metà del campionato: “Io cercherò sempre di fare il mio lavoro, è la cosa che più mi dà gusto. Quando pensi a gestire inizi adì avere paura di fare errori, sciocchezze… è meglio divertirsi e continuare come stiamo facendo, lavoriamo benissimo e ogni volta riusciamo a trovare la soluzione a piccoli problemi e questo ci regala la fiducia per continuare a lavorare in questa direzione. Questo weekend penso sia stato tra i migliori da questo punto di vista, abbiamo fatto la differenza in uno dei circuiti migliori per noi”. Ironia della sorte a uno che si fa chiamare Pecco non dovresti dire che è impeccabile, non se vuoi fare il giornalista almeno.

Questa per Pecco Bagnaia non è solo una vittoria, la quinta quest’anno nella gara della domenica, è la risposta - definitiva e senza diritto di replica - a chi l’anno scorso ha pensato che non fosse degno del titolo, che senza le altre Desmosedici sarebbe andata diversamente. La verità è che Ducati lavora meglio degli altri ma lui in questo momento è ad un altro livello. Eppure, quando gli fanno notare che senza di lui avrebbe vinto una KTM e che senza Binder la prima KTM sarebbe arrivata a 25 secondi, Bagnaia alza le spalle e dice che sì, il pilota fa ancora la differenza e la farà sempre. La MotoGP quest'anno finisce tardi, il 26 novembre. A lui però potrebbe bastare correre fino a ottobre, con tre gare di scarto.

More

Una parola per tutti: Valentino Rossi sulla domenica perfetta dei “tavulliesi” (a cui manca solo una cosa)

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Una parola per tutti: Valentino Rossi sulla domenica perfetta dei “tavulliesi” (a cui manca solo una cosa)

Valentino Rossi a fuoco: “Martin andava penalizzato subito, sto spingendo per tenere Bezzecchi, Vinales rischia di rimanere incompiuto”

di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

MotoGP

Valentino Rossi a fuoco: “Martin andava penalizzato subito, sto spingendo per tenere Bezzecchi, Vinales rischia di rimanere incompiuto”

“Pecco e io non siamo più amici”: Marco Bezzecchi ha ancora voglia di scherzare (aspettando il quarto)

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

“Pecco e io non siamo più amici”: Marco Bezzecchi ha ancora voglia di scherzare (aspettando il quarto)

Tag

  • Ducati
  • MotoGP
  • Pecco Bagnaia

Top Stories

  • Non rompete il caz*o sulla raccolta fondi contro la Sla di Matteo Materazzi: ecco perché i soldi per il fratello di Marco lanciata dalla moglie Maura Soldati sono “Una speranza” non solo per lui, ma per tutti

    di Andrea Spadoni

    Non rompete il caz*o sulla raccolta fondi contro la Sla di Matteo Materazzi: ecco perché i soldi per il fratello di Marco lanciata dalla moglie Maura Soldati sono “Una speranza” non solo per lui, ma per tutti
  • LE CANNONATE di GEORGE RUSSELL: “Schumacher ha vinto dopo 5 anni, ma nessuno lo ricorda. Sottovalutato? Ho battuto Hamilton due volte su tre, non ho niente da dimostrare”. E sugli scontri con Max Verstappen…

    di Luca Vaccaro

    LE CANNONATE di GEORGE RUSSELL: “Schumacher ha vinto dopo 5 anni, ma nessuno lo ricorda. Sottovalutato? Ho battuto Hamilton due volte su tre, non ho niente da dimostrare”. E sugli scontri con Max Verstappen…
  • Ingrato e incontentabile? Non era (ancora) Itaca. Su Danilo Petrucci, Ulisse, BMW e i vuoti di pensiero che navigano troppo per non navigare mai

    di Emanuele Pieroni

    Ingrato e incontentabile? Non era (ancora) Itaca. Su Danilo Petrucci, Ulisse, BMW e i vuoti di pensiero che navigano troppo per non navigare mai
  • Attenzione, leggende in pista: Stoner, Agostini, Cadalora, Capirossi, Dovizioso e Pedrosa da lacrimoni al GP d’Austria. E Marc Marquez ha rilanciato con la sua griglia dei sogni…

    di Emanuele Pieroni

    Attenzione, leggende in pista: Stoner, Agostini, Cadalora, Capirossi, Dovizioso e Pedrosa da lacrimoni al GP d’Austria. E Marc Marquez ha rilanciato con la sua griglia dei sogni…
  • Perché Franco Baresi è stato operato e cos’è un nodulo polmonare? E c’entra con il fumo di sigarette? Ecco come sta la leggenda del Milan e perché i tempi di recupero sono lunghi...

    di Giulia Sorrentino

    Perché Franco Baresi è stato operato e cos’è un nodulo polmonare? E c’entra con il fumo di sigarette? Ecco come sta la leggenda del Milan e perché i tempi di recupero sono lunghi...
  • [VIDEO] Oh, ma che jolly s'è giocato Pecco Bagnaia con la Panigale a Balaton? L’onboard di Michele Pirro svela tutto. E Marc Marquez...

    di Emanuele Pieroni

    [VIDEO] Oh, ma che jolly s'è giocato Pecco Bagnaia con la Panigale a Balaton? L’onboard di Michele Pirro svela tutto. E Marc Marquez...

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Una parola per tutti: Valentino Rossi sulla domenica perfetta dei “tavulliesi” (a cui manca solo una cosa)

di Emanuele Pieroni

Una parola per tutti: Valentino Rossi sulla domenica perfetta dei “tavulliesi” (a cui manca solo una cosa)
Next Next

Una parola per tutti: Valentino Rossi sulla domenica perfetta...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy