image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Retegui Scappa in Arabia per i Petrodollari: Gattuso disperato, la Nazionale resta senza Bomber? Rimangono solo Lucca, Pio Esposito e...

  • di Valerio Moggia Valerio Moggia

10 luglio 2025

Retegui Scappa in Arabia per i Petrodollari: Gattuso disperato, la Nazionale resta senza Bomber? Rimangono solo Lucca, Pio Esposito e...
Retegui vola in Arabia per 20 milioni a stagione: e ora chi segna per l’Italia? L’ex bomber dell’Atalanta lascia un vuoto pesante proprio nel momento più critico per gli Azzurri, ed ecco che Gattuso parte col piede sbagliato: il rebus attaccante rischia di far deragliare l'Italia ancora prima che si cominci a giocare sul serio

di Valerio Moggia Valerio Moggia

Alla fine anche Retegui se ne va. L’Al-Qadsiah (la squadra del colosso petrolifero Aramco, che è pure il main sponsor della FIFA) pagherà 67 milioni di euro all’Atalanta e 20 a stagione al giocatore per quattro anni. E dire che lui, fino al 2023, giocava in un club di secondo piano in Argentina e guadagnava oltre un ventesimo della cifra che percepirà in Arabia. Non lo si può dunque biasimare per aver scelto questa destinazione, anche se chiaramente il suo trasferimento nella Saudi Pro League creerà grossi guai alla Nazionale italiana.

20250710 175543558 9769
Mateo Retegui.

A un anno dai Mondiali e con una qualificazione ancora tutta da conquistare, l’Italia perde quello che è stato il suo attaccante più efficace degli ultimi due anni (4 reti in azzurro, alla pari di Raspadori). Non solo, perché Mateo Retegui è stato anche l’attaccante italiano con i numeri migliori della passata stagione con i club: 28 gol e 9 assist in 49 partite. In un momento molto delicato per l’Italia, con il passaggio di consegne sulla panchina azzurra tra Spalletti e Gattuso, uno dei principali punti di riferimento della squadra rischia dunque di venire a mancare.

È vero: trasferirsi in Arabia Saudita non significa ritirarsi dal calcio. Anzi, la Spagna dell’estate scorsa ha dimostrato che si può addirittura vincere un Europeo (peraltro dominato) schierando al centro della difesa un giocatore militante nel campionato saudita (Aymeric Laporte dell’Al-Nassr). Ma il rischio di “sparire dai radar”, soprattutto in un calcio molto conservatore come quello italiano, è piuttosto alto. Inoltre la squadra di Retegui ha disputato l’anno scorso la sua prima stagione nella massima serie saudita, arrivando quarta in classifica e restando quindi fuori dai tornei internazionali. Significa che l’attaccante azzurro resterà comunque ai margini del calcio di primo piano anche a livello asiatico, alimentando legittimi dubbi sul suo stato di forma.

L’avventura come ct di Gennaro Gattuso parte allora con un primo problema serio da risolvere. Negli ultimi anni si è parlato molto dei problemi dell’Italia col ruolo di centravanti, e proprio ora che con Retegui sembrava averne trovato uno siamo di nuovo punto e a capo. Anche perché il problema non riguarda solo l’ormai ex punta dell’Atalanta: Moise Kean, grande protagonista nell’ultima annata con la Fiorentina, ha un futuro ancora incerto, con offerte proveniente dalla Turchia e dalla stessa Arabia. Secondo il Corriere dello Sport l’ex giocatore del settore giovanile della Juventus potrebbe invece restare a Firenze, ma in un contesto tutto da valutare. Sostituito l’allenatore Palladino con Pioli, i viola sono sul punto di rivoluzionare ancora una volta il proprio progetto e Kean, che si sarebbe meritato un salto di qualità, si ritroverà di nuovo a giocare al massimo in Conference League.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Lega Serie A (@seriea)

Alle loro spalle, Gattuso ha ben pochi nomi su cui fare affidamento per l’attacco della Nazionale. Il più quotato è Lorenzo Lucca, che alcuni accostano all’Atalanta come erede di Retegui, ma che avrebbe già un mezzo accordo per trasferirsi al Napoli, dove andrebbe però a fare la riserva di Lukaku. Insomma, non proprio le premesse ideali per la punta dell’Italia (ruolo in cui, va detto, finora Lucca non ha ancora trovato il gol). C’è sempre Giacomo Raspadori, l’attaccante con più gol all’attivo in azzurro (9) e secondo miglior marcatore della Nazionale al momento dopo Barella (autore di 10 gol). Pure Raspadori gioca al Napoli, dove però non è un titolare e la cui permanenza è tutt’altro che scontata, considerando che il club partenopeo sta trattando altri attaccanti (Lang, Ndoye, Zhegrova, Lucca, Núñez).

Difficile capire su quali punte si potrà fare sicuro affidamento per le prossime partite delle qualificazioni mondiali (a settembre e ottobre ci sono due doppie sfide contro Estonia e Israele), e guardare alle giovanili non aiuta. L’U21 è uscita dall’Europeo di categoria del mese scorso con un risultato deludente, venendo eliminata ai quarti dalla Germania, e nessuno dei suoi attaccanti è stato capace di segnare più di una rete nelle quattro partite disputate. Le punte che si sono messe in mostra maggiormente sono state l’ala destra Luca Koleosho, neopromosso in Premier League col Burnley, e il centravanti Giuseppe Ambrosino del Napoli, che però difficilmente troverà spazio in prima squadra nella prossima stagione.

Restano i fratelli interisti Sebastiano e Pio Esposito, grandi promesse rispettivamente di 23 e 20 anni, ancora in attesa di una conferma in Serie A. Il primo è reduce da 10 gol stagionali con l’Empoli, e probabilmente verrà parcheggiato in prestito da qualche parte nelle prossime settimane. Pio Esposito ha invece fatto faville in B con lo Spezia e ha pure segnato un gol al Mondiale per Club, ma pure per lui un futuro immediato in Serie A è ancora da valutare. Nel frattempo, la Nazionale arriverà al momento decisivo della propria rincorsa ai Mondiali con rinnovati dubbi sul suo reparto offensivo.

https://mowmag.com/?nl=1

Tag

  • Calcio

Top Stories

  • La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”

    di Giulia Sorrentino

    La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”
  • Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…

    di Emanuele Pieroni

    Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…
  • Sì, Adriano Panatta attaccò il telefono all’avvocato Agnelli e lo racconta lui, passando per il rapporto con Pietrangeli, la Coppa Davis, Nadal e il tennis di oggi con Alcaraz e Sinner

    di Giulia Sorrentino

    Sì, Adriano Panatta attaccò il telefono all’avvocato Agnelli e lo racconta lui, passando per il rapporto con Pietrangeli, la Coppa Davis, Nadal e il tennis di oggi con Alcaraz e Sinner
  • PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…

    di Emiliano Raffo

    PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…
  • Ok ma chi è l’uomo dietro al codice Sinner? SEGNATEVI QUESTO NOME: Alex Vittur, demiurgo dell’ascesa di Jannik

    di Giulia Sorrentino

    Ok ma chi è l’uomo dietro al codice Sinner? SEGNATEVI QUESTO NOME: Alex Vittur, demiurgo dell’ascesa di Jannik
  • SIGNORI, TONI NADAL INCORONA ALCARAZ (e non Sinner) a Wimbledon: “Non c’è nessuno che possa seriamente sfidare Carlos, semmai impensierirlo…”. Poi su Jannik, Djokovic e l’incognita erba…

    di Giulia Sorrentino

    SIGNORI, TONI NADAL INCORONA ALCARAZ (e non Sinner) a Wimbledon: “Non c’è nessuno che possa seriamente sfidare Carlos, semmai impensierirlo…”. Poi su Jannik, Djokovic e l’incognita erba…

di Valerio Moggia Valerio Moggia

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

MA STI CAZ*O DI INGLESI A WIMBLEDON CONTRO SINNER? “Dovrebbe essere squalificato, tifate per Djokovic”. Ecco come il DailyMail torna sul caso clostebol: “Invece di Dust and Glory con Bocelli, dovrebbe cantare Doping e…”

di Riccardo Canaletti

MA STI CAZ*O DI INGLESI A WIMBLEDON CONTRO SINNER? “Dovrebbe essere squalificato, tifate per Djokovic”. Ecco come il DailyMail torna sul caso clostebol: “Invece di Dust and Glory con Bocelli, dovrebbe cantare Doping e…”
Next Next

MA STI CAZ*O DI INGLESI A WIMBLEDON CONTRO SINNER? “Dovrebbe...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy