image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Russell come Leclerc: le promesse
non mantenute del Bahrain

  • di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

8 dicembre 2020

Russell come Leclerc: le promesse non mantenute del Bahrain
Un Charles Leclerc disperato, che dopo aver sfiorato la vittoria alla sua seconda gara in Ferrari si deve arrendere per un problema alla monoposto. Una disperazione che assomiglia a quella di George Russell, dilaniato dopo aver quasi toccato il gradino più alto del podio, al suo esordio in Mercedes

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Charles Leclerc ha rischiato di vincere il suo primo Gran Premio in Formula 1 alla seconda gara da pilota Ferrari. Era il GP del Bahrain del 2019, secondo appuntamento dell'anno. Un esordio da fuoriclasse e l'anticipazione di un anno che lo ha portato a scalare i vertici della Rossa, diventando la prima guida del 2020. Quel giorno però, in Bahrain, andò tutto storto. Leclerc al traguardo ci arrivò terzo, un miracolo dopo il problema alla parte elettrica della sua monoposto, ma una delusione insostenibile per lui che la prima vittoria della carriera l'aveva quasi afferrata. 

Non nascose le lacrime, la delusione, l'amarezza. Aveva tutto dipinto in volto, perché a 20 anni mica puoi nascondere un dolore così. Un pianto che assomiglia tanto, tantissimo, a quello che abbiamo visto al secondo appuntamento del Bahrain di quest'anno. 

La stagione è alla fine, non all'inizio. La penultima, come se le carte fossero volutamente rovesciate per questi ragazzi, amici da una vita. Questa volta è il turno di Russell per soffrire, per piangere le sue lacrime. 

Uguali, in quella prima vittoria mancata, in quell'esordio da campioni assoluti, ma anche nella tenerezza di una delusione che non può (e non vuole) essere nascosta. 

Ma se quel giorno in Bahrain per Leclerc ha segnato l'inizio di un percorso tanto difficile quanto positivo, con due vittorie all'attivo e un ruolo da primo pilota ben saldo in tasca, speriamo che per Russell la delusione di un mancato battesimo del fuoco possa essere il via a un grande domani in Mercedes, con una scuderia che adesso è in debito con lui di una vittoria. Ma sappiamo che, avendone l'occasione, arriverà presto. 

 

Se siete arrivati fino a qui seguiteci anche su Facebook e su Instagram

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da FORMULA 1® (@f1)

More

Formula 1, il quartetto di Twitch si prende tutto (e fa il tifo per Russell)

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

Formula 1, il quartetto di Twitch si prende tutto (e fa il tifo per Russell)

Perché il layout del Bahrain preoccupa (giustamente) la Ferrari

di Redazione MOW Redazione MOW

Formula 1

Perché il layout del Bahrain preoccupa (giustamente) la Ferrari

Tag

  • Formula 1
  • Charles Leclerc

Top Stories

  • Ode a Giovanni Galeone, maestro di Allegri e di tutti noi: "Se c'ho una Ferrari sotto al culo vado a 120 pure in centro"

    di Emiliano Raffo

    Ode a Giovanni Galeone, maestro di Allegri e di tutti noi: "Se c'ho una Ferrari sotto al culo vado a 120 pure in centro"
  • Ma come sta messa la Rai? Kimi Antonelli fa podio in Brasile e loro mettono in piedi un servizio dedicato alla (disgraziata) Ferrari

    di Luca Vaccaro

    Ma come sta messa la Rai? Kimi Antonelli fa podio in Brasile e loro mettono in piedi un servizio dedicato alla (disgraziata) Ferrari
  • Nessuno vuole Alex Marquez? Tra la follia di Acosta, il talento di Quartararo e la magia di Bezzecchi è lui che sta cavalcando il drago

    di Cosimo Curatola

    Nessuno vuole Alex Marquez? Tra la follia di Acosta, il talento di Quartararo e la magia di Bezzecchi è lui che sta cavalcando il drago
  • Per capire la vera misura di Marc Marquez (e della Ducati) ascoltate Enea Bastianini e Luca Marini

    di Emanuele Pieroni

    Per capire la vera misura di Marc Marquez (e della Ducati) ascoltate Enea Bastianini e Luca Marini
  • Bulega, il terzo posto, la Honda e il grande addio: ci vuole una gran gara per dimenticare le tristezze di questa MotoGP a Portimão

    di Cosimo Curatola

    Bulega, il terzo posto, la Honda e il grande addio: ci vuole una gran gara per dimenticare le tristezze di questa MotoGP a Portimão
  • Sì, s’è piegata una vite nella spalla già martoriata di Marc Marquez. Davide Tardozzi: “si allena sei ore al giorno”. E sulla possibilità di un’altra operazione e il futuro…

    di Emanuele Pieroni

    Sì, s’è piegata una vite nella spalla già martoriata di Marc Marquez. Davide Tardozzi: “si allena sei ore al giorno”. E sulla possibilità di un’altra operazione e il futuro…

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Luca Salvadori: Marquez sta rischiando il braccio (e la carriera), ma non è colpa sua

di Redazione MOW

Luca Salvadori: Marquez sta rischiando il braccio (e la carriera), ma non è colpa sua
Next Next

Luca Salvadori: Marquez sta rischiando il braccio (e la carriera),...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy