image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Russell come Leclerc: le promesse
non mantenute del Bahrain

  • di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

8 dicembre 2020

Russell come Leclerc: le promesse non mantenute del Bahrain
Un Charles Leclerc disperato, che dopo aver sfiorato la vittoria alla sua seconda gara in Ferrari si deve arrendere per un problema alla monoposto. Una disperazione che assomiglia a quella di George Russell, dilaniato dopo aver quasi toccato il gradino più alto del podio, al suo esordio in Mercedes

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Charles Leclerc ha rischiato di vincere il suo primo Gran Premio in Formula 1 alla seconda gara da pilota Ferrari. Era il GP del Bahrain del 2019, secondo appuntamento dell'anno. Un esordio da fuoriclasse e l'anticipazione di un anno che lo ha portato a scalare i vertici della Rossa, diventando la prima guida del 2020. Quel giorno però, in Bahrain, andò tutto storto. Leclerc al traguardo ci arrivò terzo, un miracolo dopo il problema alla parte elettrica della sua monoposto, ma una delusione insostenibile per lui che la prima vittoria della carriera l'aveva quasi afferrata. 

Non nascose le lacrime, la delusione, l'amarezza. Aveva tutto dipinto in volto, perché a 20 anni mica puoi nascondere un dolore così. Un pianto che assomiglia tanto, tantissimo, a quello che abbiamo visto al secondo appuntamento del Bahrain di quest'anno. 

La stagione è alla fine, non all'inizio. La penultima, come se le carte fossero volutamente rovesciate per questi ragazzi, amici da una vita. Questa volta è il turno di Russell per soffrire, per piangere le sue lacrime. 

Uguali, in quella prima vittoria mancata, in quell'esordio da campioni assoluti, ma anche nella tenerezza di una delusione che non può (e non vuole) essere nascosta. 

Ma se quel giorno in Bahrain per Leclerc ha segnato l'inizio di un percorso tanto difficile quanto positivo, con due vittorie all'attivo e un ruolo da primo pilota ben saldo in tasca, speriamo che per Russell la delusione di un mancato battesimo del fuoco possa essere il via a un grande domani in Mercedes, con una scuderia che adesso è in debito con lui di una vittoria. Ma sappiamo che, avendone l'occasione, arriverà presto. 

 

Se siete arrivati fino a qui seguiteci anche su Facebook e su Instagram

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da FORMULA 1® (@f1)

More

Formula 1, il quartetto di Twitch si prende tutto (e fa il tifo per Russell)

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

Formula 1, il quartetto di Twitch si prende tutto (e fa il tifo per Russell)

Perché il layout del Bahrain preoccupa (giustamente) la Ferrari

di Redazione MOW Redazione MOW

Formula 1

Perché il layout del Bahrain preoccupa (giustamente) la Ferrari

Tag

  • Charles Leclerc
  • Formula 1

Top Stories

  • Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica

    di Tommaso Maresca

    Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica
  • Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…

    di Luca Vaccaro

    Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…
  • Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…

    di Luca Vaccaro

    Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…
  • “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?

    di Emanuele Pieroni

    “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?
  • Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1

    di Alice Lomolino

    Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1
  • [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

    di Cosimo Curatola

    [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Casey Stoner torna alle origini con una TM 300, la moto da cui è iniziato tutto

di Redazione MOW

Casey Stoner torna alle origini con una TM 300, la moto da cui è iniziato tutto
Next Next

Casey Stoner torna alle origini con una TM 300, la moto da cui...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy