image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Russell “ingegnere” lancia l’idea anni 80 (ma vietata dal regolamento) per risolvere il porpoising

  • di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

3 maggio 2022

Russell “ingegnere” lancia l’idea anni 80 (ma vietata dal regolamento) per risolvere il porpoising
La Mercedes sta faticando più di tutti in pista ma l'ultimo arrivato ha proposto una soluzione che permetterebbe di ritrovare stabilità

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

Il porpoising è sulla bocca di tutti. Il cambio di regolamento ha portato praticamente tutti i piloti a fare i conti con un fastidioso movimento oscillatorio che appare evidente anche in tv.

La Mercedes in particolare ne sta risentendo più di tutti ma George Russell sembrerebbe aver trovato la soluzione, anche se al momento sarebbe fuori norma. “Le sospensioni attive furono una soluzione negli anni ’80, quindi potrebbero esserle anche ora. Da una pura esperienza di gara e di guida, renderebbe le auto molto più veloci perché si potrebbe metterle all’altezza perfetta ad ogni singola velocità in curva. È una tecnologia piuttosto semplice in questi giorni, ed è qualcosa che si vede anche sulle auto da strada, specialmente nelle 4×4, che variano l’altezza di marcia a seconda del terreno. È qualcosa che potrebbe contribuire a rendere le monoposto ancora più veloci".

"Non faccio io le regole, non sono un designer, forse ci sono altre limitazioni intorno e non è così semplice come pensavo; tuttavia, potrebbe essere bello ed interessante. Ad ogni modo – ha aggiunto – il porpoising è un problema che non capisce nessuno veramente, e non solo noi in Mercedes. La McLaren è l’unica a non averlo, e non so come faccia. È davvero strano, perché in F1 ci sono tanti ingegneri brillanti, ma ha colto di sorpresa nove squadre su dieci“".

More

Miami vuole fare “la Montecarlo” ma gli yacht sono... senza acqua!

di Redazione MOW Redazione MOW

Formula 1

Miami vuole fare “la Montecarlo” ma gli yacht sono... senza acqua!

Hamilton insultato da un dipendente McLaren: il team indaga

di Redazione MOW Redazione MOW

Formula 1

Hamilton insultato da un dipendente McLaren: il team indaga

Tag

  • Formula 1

Top Stories

  • Il botto, il cuore enorme di Bulega, Toprak che saluta la SBK da Campione del Mondo? No, ricorderemo un frame che asfalta l’idiozia di questa domenica a Jerez

    di Emanuele Pieroni

    Il botto, il cuore enorme di Bulega, Toprak che saluta la SBK da Campione del Mondo? No, ricorderemo un frame che asfalta l’idiozia di questa domenica a Jerez
  • No, Davide Tardozzi non ha ragione sulla vittoria di Bagnaia. A Mandalika però parte un nuovo mondiale e Pecco rischia sia il posto che la gloria

    di Cosimo Curatola

    No, Davide Tardozzi non ha ragione sulla vittoria di Bagnaia. A Mandalika però parte un nuovo mondiale e Pecco rischia sia il posto che la gloria
  • La Juve è un disastro, per i tifosi. Ma hanno ragione? E perché oltre che di Koopmeiners (e Tudor) non si parla di Cambiaso?

    di Matteo Cassol

    La Juve è un disastro, per i tifosi. Ma hanno ragione? E perché oltre che di Koopmeiners (e Tudor) non si parla di Cambiaso?
  • Pecco Bagnaia ha provato o no la GP24 di Franco Morbidelli? Forse la vera domanda è se ancora è tutto ok tra Ducati e VR46

    di Emanuele Pieroni

    Pecco Bagnaia ha provato o no la GP24 di Franco Morbidelli? Forse la vera domanda è se ancora è tutto ok tra Ducati e VR46
  • Mandalika, la protesta silenziosa dei giornalisti MotoGP e Pecco Bagnaia su Ducati: “Mi sono sentito Robert Plant. Ho guidato la moto di Franco? Non confermo”

    di Cosimo Curatola

    Mandalika, la protesta silenziosa dei giornalisti MotoGP e Pecco Bagnaia su Ducati: “Mi sono sentito Robert Plant. Ho guidato la moto di Franco? Non confermo”
  • La tripla crisi di Ferrari: gli scontri interni in Formula 1, Elkann se ne lava le mani e la prima elettrica fa crollare le azioni

    di Luca Vaccaro

    La tripla crisi di Ferrari: gli scontri interni in Formula 1, Elkann se ne lava le mani e la prima elettrica fa crollare le azioni

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Jack Miller: “Sono stressato per colpa di Marc Marquez”

di Andrea Gussoni

Jack Miller: “Sono stressato per colpa di Marc Marquez”
Next Next

Jack Miller: “Sono stressato per colpa di Marc Marquez”

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy