image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Sainz, il malumore della seconda guida. Binotto però lo mette sullo stesso piano di Leclerc

  • di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

11 aprile 2022

Sainz, il malumore della seconda guida. Binotto però lo mette sullo stesso piano di Leclerc
In casa Ferrari non c'è solo da celebrare il monegasco perchè lo spagnolo è reduce da un weekend complesso che ha cambiato le carte in tavola, anche se il team principal fa finta di nulla

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

Non c'è solo da celebrare la vittoria di Charles Leclerc in casa Ferrari. Il rovescio della medaglia è rappresentato da Carlos Sainz, reduce da un weekend difficile in Australia che gli ha fatto perdere contatto prima di tutto proprio col compagno di squadra.

"Abbiamo avuto problemi simili a sabato, alcuni switch non funzionavano e quindi ho cambiato il volante un minuto prima della partenza. Purtroppo il secondo volante non era ben configurato per la partenza e avevo l'impostazione della mappatura di coppia sbagliata, oltre all'anti-stallo. A causa delle gomme dure ho perso posizioni e poi con la fretta di voler tornare a centro gruppo ho fatto un errore. E' colpa mia e lo ammetto, devo essere duro con me stesso".

Il risultato però è che ora le gerarchie sono ancora più evidenti in casa Ferrari, anche se Mattia Binotto per il momento fa finta di nulla: “La scelta della prima guida non è un problema che ci stiamo ponendo adesso. Sia Leclerc che Sainz sono due piloti veloci e forti. Carlos sta cercando la forma migliore: vuole dimostrare di essere al pari di Charles e all’altezza, questo weekend stava guidando molto bene, ma circostanze non hanno aiutato. Io spero e sono convinto di vedere un Carlos molto forte che saprà mettere alle corde Charles. Questo è quello che mi auguro”.

More

Leclerc e Binotto, l'abbraccio e il team radio che non abbiamo sentito in diretta

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

Formula 1

Leclerc e Binotto, l'abbraccio e il team radio che non abbiamo sentito in diretta

La Haas non convince in Australia: nel paddock rumors su una strana minaccia Ferrari

di Redazione MOW Redazione MOW

Formula 1

La Haas non convince in Australia: nel paddock rumors su una strana minaccia Ferrari

Le bestie della domenica italiana: Leclerc incorona la Ferrari e Bastianini vince il rodeo della MotoGP

di Redazione MOW Redazione MOW

Formula 1

Le bestie della domenica italiana: Leclerc incorona la Ferrari e Bastianini vince il rodeo della MotoGP

Tag

  • Formula 1

Top Stories

  • La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”

    di Giulia Sorrentino

    La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”
  • Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…

    di Emanuele Pieroni

    Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…
  • Sì, Adriano Panatta attaccò il telefono all’avvocato Agnelli e lo racconta lui, passando per il rapporto con Pietrangeli, la Coppa Davis, Nadal e il tennis di oggi con Alcaraz e Sinner

    di Giulia Sorrentino

    Sì, Adriano Panatta attaccò il telefono all’avvocato Agnelli e lo racconta lui, passando per il rapporto con Pietrangeli, la Coppa Davis, Nadal e il tennis di oggi con Alcaraz e Sinner
  • PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…

    di Emiliano Raffo

    PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…
  • Ok ma chi è l’uomo dietro al codice Sinner? SEGNATEVI QUESTO NOME: Alex Vittur, demiurgo dell’ascesa di Jannik

    di Giulia Sorrentino

    Ok ma chi è l’uomo dietro al codice Sinner? SEGNATEVI QUESTO NOME: Alex Vittur, demiurgo dell’ascesa di Jannik
  • SIGNORI, TONI NADAL INCORONA ALCARAZ (e non Sinner) a Wimbledon: “Non c’è nessuno che possa seriamente sfidare Carlos, semmai impensierirlo…”. Poi su Jannik, Djokovic e l’incognita erba…

    di Giulia Sorrentino

    SIGNORI, TONI NADAL INCORONA ALCARAZ (e non Sinner) a Wimbledon: “Non c’è nessuno che possa seriamente sfidare Carlos, semmai impensierirlo…”. Poi su Jannik, Djokovic e l’incognita erba…

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

[VIDEO] La rimonta di Marc Marquez in 30 secondi (che dovrebbero far vedere anche a scuola)

di Cosimo Curatola

[VIDEO] La rimonta di Marc Marquez in 30 secondi (che dovrebbero far vedere anche a scuola)
Next Next

[VIDEO] La rimonta di Marc Marquez in 30 secondi (che dovrebbero...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy