image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

[VIDEO] La rimonta di Marc Marquez in 30 secondi (che dovrebbero far vedere anche a scuola)

  • di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

11 aprile 2022

[VIDEO] La rimonta di Marc Marquez in 30 secondi (che dovrebbero far vedere anche a scuola)
Non aveva niente da dimostrare e tutto da perdere, eppure Marc Marquez ad Austin ha dato spettacolo correndo solo contro sé stesso. Con una moto difficile e partendo peggio che ultimo ha concluso con un capolavoro. Se le corse ci lasciano qualcosa addosso il lunedì, sono proprio le storie come questa

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Quando mercoledì ha pubblicato una foto all’aeroporto, pronto a partire per il Texas, è stato detto che per l’ennesima volta stava bruciando i tempi di recupero. Austin però è sempre stata la sua pista e lui si chiama Marc Marquez, quindi ha voluto provarci. E, durante le prove, ha dimostrato di avere il passo dei migliori, anche se nelle interviste ha sempre puntualizzato di essere “mentalmente stanco”. Stanchezza che lo ha portato all’errore in qualifica, perché calcolando male i tempi non è riuscito a sfruttare l’ultimo giro che comunque era già compromesso a causa dell’usura delle gomme. Nonostante un 9° posto in griglia, un buon passo e nessuna caduta ad impensierirlo, Marc Marquez era tra i favoriti assieme ad Enea Bastianini e Pecco Bagnaia.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Marc Márquez (@marcmarquez93)

Poi però allo spegnersi dei semafori la moto non parte, anzi: singhiozza, Marquez sembra aver confuso il pit-limiter con il launch control, viene superato da tutti e si trova all’ingresso di curva 1 ultimo a mezzo secondo dal gruppo di coda. Dici è finita, ha buttato una gara partendo malissimo, è rientrato troppo presto, è quel Marquez con gli occhi più grandi della pancia. Invece no, neanche per sbaglio: Marc ha cominciato a picchiare con il tempo dei primi, a metà gara ha fatto segnare il giro veloce (poi battuto da Bastianini) scendendo sotto al record che lui stesso aveva stabilito nel 2015.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da MotoGP™ (@motogp)

Di rabbia e talento, in piena trance agonistica, un sorpasso via l’altro: ha rischiato di falciare Vinales e Binder, si è preso la posizione di autorità sul compagno di squadra, ha messo dietro Fabio Quartararo che è il campione del mondo in carica e Jorge Martín che ad Austin partiva dalla pole. Rock n’ roll, un sesto posto e poi solo il dolore: “Il fisico a cinque giri dalla fine mi ha detto basta”, ha raccontato a Sky dopo essere tornato ai box con la faccia stravolta. Sembrava il Marc Marquez dell’Argentina 2018 o di Jerez 2020, quello che non accetta i propri errori e che sembra correre solo contro sé stesso. Gli altri un fastidio, una formalità. Il GP delle Americhe ci racconta che Marquez non è cambiato, continua a correre scommettendo tutto sé stesso. Sta scommettendo il doppio degli altri, perché i medici glielo hanno detto: se cadi ancora come a Mandalika torna la diplopia. Ecco, sembrerà retorica buona per un corso sull'autostima online, invece qualcosa ne possiamo tirare fuori anche noi. Non credere alla sfiga, non cercare una giustificazione. “Non ho la moto adatta”, poteva dire. Poteva ricordare al mondo che lui 8 mondiali li ha vinti, che sta rischiando la vista per una gara che guardiamo dal divano. Quando si è trovato in fondo al gruppo alla prima curva poteva mettersela via, tornare ai box accusando un problema tecnico. Se ha corso facendo qualcosa di irripetibile - perché di questo si parla - è perché è arrivato in pista con l’idea di andare in fondo. È andato dritto e, impermeabile alle variabili, ha corso la gara della sua vita. Un altro avrebbe mollato. Un altro, arrivato così, ne avrebbe parlato per sempre. Marquez no, lui guarda solo al futuro. E il futuro, nel suo caso, si chiama Portimaõ, prima gara in Europa della stagione.

More

MotoGP 2022: le MOWgelle della MotoGP dopo il quarto giorno di scuola a Austin

MotoGP

MotoGP 2022: le MOWgelle della MotoGP dopo il quarto giorno di scuola a Austin

Carlo Pernat ha 73 anni e ne fa ancora due di fila

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Carlo Pernat ha 73 anni e ne fa ancora due di fila

Le bestie della domenica italiana: Leclerc incorona la Ferrari e Bastianini vince il rodeo della MotoGP

di Redazione MOW Redazione MOW

Formula 1

Le bestie della domenica italiana: Leclerc incorona la Ferrari e Bastianini vince il rodeo della MotoGP

Tag

  • Austin
  • GP delle Americhe
  • Marc Marquez
  • MotoGP

Top Stories

  • Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica

    di Tommaso Maresca

    Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica
  • Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…

    di Luca Vaccaro

    Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…
  • Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…

    di Luca Vaccaro

    Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…
  • “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?

    di Emanuele Pieroni

    “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?
  • Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1

    di Alice Lomolino

    Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1
  • [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

    di Cosimo Curatola

    [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Leclerc e Binotto, l'abbraccio e il team radio che non abbiamo sentito in diretta

di Andrea Gussoni

Leclerc e Binotto, l'abbraccio e il team radio che non abbiamo sentito in diretta
Next Next

Leclerc e Binotto, l'abbraccio e il team radio che non abbiamo...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy