image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

“Con la Desmosedici 2022 non si poteva fare di più”: Martin e Bagnaia concordano

  • di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

11 aprile 2022

“Con la Desmosedici 2022 non si poteva fare di più”: Martin e Bagnaia concordano
Ad Austin Enea Bastianini ha centrato un'altra vittoria che però ha anche evidenziato i problemi degli altri piloti, ufficiali e non

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

Mentre Enea Bastianini se la ride in vetta alla classifica dopo aver centrato ad Austin la seconda vittoria in tre gare, altri ducatisti sono decisamente di altro umore, a cominciare dallo spagnolo Jorge Martin, che non è andato oltre l’ottava posizione finale, pur avendo brillato nelle prove.

“La gara è stata molto difficile; ho cercato di tenere sotto controllo le gomme all’inizio ma perdevamo molto sul rettilineo; per quanto andassi forte al primo e al quarto settore, nelle altre parti del tracciato andavo in difficoltà. Nel finale ho provato a recuperare ma le gomme erano in pessime condizioni e ora dobbiamo analizzare cosa non ha funzionato. Nel complesso sono contento del weekend, cercheremo di scoprire dove migliorare, siamo pronti per le gare in Europa".

Non è andata molto meglio a Pecco Bagnaia, ancora giù dal podio: il quinto posto è lo stesso risultato di domenica scorsa in Argentina. "Sicuramente il nostro obiettivo ad inizio stagione non era di essere quinti. Però sappiamo anche che c'è del lavoro da fare. Oggi ho fatto il massimo e purtroppo più di così non sono riuscito a fare. Il mio obiettivo era di finire nella top 5, quindi lo abbiamo raggiunto. Però mi aspettavo di poter essere più costante con i tempi, soprattutto alla fine della gara, ma gli altri sono stati più veloci. Ho cercato di essere conservativo, ma quando poi ho provato a rifarmi sotto ai primi, mi sono reso conto che gli altri erano un pizzico più veloci di me. Come ho già detto, il quinto posto oggi era il massimo".

More

Carlo Pernat ha 73 anni e ne fa ancora due di fila

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Carlo Pernat ha 73 anni e ne fa ancora due di fila

Paganini non ripete, Bastianini sì. Quella di Enea è l’unica Ducati che vince

MotoGP

Paganini non ripete, Bastianini sì. Quella di Enea è l’unica Ducati che vince

A Portimao si aprirà ufficialmente il mercato piloti e per qualcuno sarà la fine delle corse

MotoGP

A Portimao si aprirà ufficialmente il mercato piloti e per qualcuno sarà la fine delle corse

Tag

  • MotoGP

Top Stories

  • Ode a Giovanni Galeone, maestro di Allegri e di tutti noi: "Se c'ho una Ferrari sotto al culo vado a 120 pure in centro"

    di Emiliano Raffo

    Ode a Giovanni Galeone, maestro di Allegri e di tutti noi: "Se c'ho una Ferrari sotto al culo vado a 120 pure in centro"
  • Ma come sta messa la Rai? Kimi Antonelli fa podio in Brasile e loro mettono in piedi un servizio dedicato alla (disgraziata) Ferrari

    di Luca Vaccaro

    Ma come sta messa la Rai? Kimi Antonelli fa podio in Brasile e loro mettono in piedi un servizio dedicato alla (disgraziata) Ferrari
  • Nessuno vuole Alex Marquez? Tra la follia di Acosta, il talento di Quartararo e la magia di Bezzecchi è lui che sta cavalcando il drago

    di Cosimo Curatola

    Nessuno vuole Alex Marquez? Tra la follia di Acosta, il talento di Quartararo e la magia di Bezzecchi è lui che sta cavalcando il drago
  • Per capire la vera misura di Marc Marquez (e della Ducati) ascoltate Enea Bastianini e Luca Marini

    di Emanuele Pieroni

    Per capire la vera misura di Marc Marquez (e della Ducati) ascoltate Enea Bastianini e Luca Marini
  • Bulega, il terzo posto, la Honda e il grande addio: ci vuole una gran gara per dimenticare le tristezze di questa MotoGP a Portimão

    di Cosimo Curatola

    Bulega, il terzo posto, la Honda e il grande addio: ci vuole una gran gara per dimenticare le tristezze di questa MotoGP a Portimão
  • Sì, s’è piegata una vite nella spalla già martoriata di Marc Marquez. Davide Tardozzi: “si allena sei ore al giorno”. E sulla possibilità di un’altra operazione e il futuro…

    di Emanuele Pieroni

    Sì, s’è piegata una vite nella spalla già martoriata di Marc Marquez. Davide Tardozzi: “si allena sei ore al giorno”. E sulla possibilità di un’altra operazione e il futuro…

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

La Haas non convince in Australia: nel paddock rumors su una strana minaccia Ferrari

di Redazione MOW

La Haas non convince in Australia: nel paddock rumors su una strana minaccia Ferrari
Next Next

La Haas non convince in Australia: nel paddock rumors su una...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy