image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Sainz sui problemi della Ferrari: "Sappiamo perfettamente cosa non va. Adesso..."

  • di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

28 marzo 2023

Sainz sui problemi della Ferrari: "Sappiamo perfettamente cosa non va. Adesso..."
Carlos Sainz, pilota Ferrari, si dice convinto che la Scuderia di Maranello abbia perfettamente compreso i problemi della sua monoposto: ““Ora dobbiamo essere pazienti, è impossibile creare pezzi da un giorno all’altro. Ma mi fido della Ferrari, mi fido del fatto che miglioreremo la vettura e che abbiamo la capacità di farlo…”

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

La stagione di Formula 1 è appena agli inizi, e dopo due gare Carlos Sainz è quarto in classifica. Tra il Bahrain e l’Arabia Saudita è riuscito a mettere a segno un quarto e un sesto posto, ottenendo il massimo da una monoposto, la SF-23, che va troppo piano. La voglia di avvicinarsi alla Red Bull è stata soddisfatta, anche se ha fatto fare alla Ferrari un altro passo indietro, che l'ha resa la quarta potenza nel circuito, alle spalle di Aston Martin e Mercedes. Decisamente lontano da quanto ci si aspettava durante l’inverno, anche se Maranello non può fare altro che andare avanti.

Carlos Sainz
Carlos Sainz

A spiegare queste dinamiche lo stesso Sainz: “In Arabia ho avuto problemi a seguire Stroll, la macchina è difficile da guidare con l’aria sporca. Sappiamo quali sono i punti deboli della vettura: da soli surriscaldiamo le gomme, quindi immaginatevi dietro a una macchina, ancora di più. Questo rende le gare più complicate, ti lascia poca flessibilità per attaccare gli avversari“. Tuttavia, ha dimostrato di avere fiducia nel team diretto da Frederic Vasseur: “Ora dobbiamo essere pazienti, è impossibile creare pezzi da un giorno all’altro. Ma mi fido della Ferrari, mi fido del fatto che miglioreremo la vettura e che abbiamo la capacità di farlo. Sappiamo esattamente qual è il problema della vettura”.

More

Gianni Minà e l'intervista più bella a Enzo Ferrari: l'amicizia, le offese e la più "brutale sincerità"

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Motorsport

Gianni Minà e l'intervista più bella a Enzo Ferrari: l'amicizia, le offese e la più "brutale sincerità"

Pecco Bagnaia nei panni di Charles Leclerc: "Per lui è durissima, ma..."

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

formula 1

Pecco Bagnaia nei panni di Charles Leclerc: "Per lui è durissima, ma..."

Stefano Domenicali contro le prove libere in Formula 1: "Interessano solo agli ingegneri"

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

formula 1

Stefano Domenicali contro le prove libere in Formula 1: "Interessano solo agli ingegneri"

Tag

  • Carlos Sainz
  • Ferrari
  • Formula 1

Top Stories

  • Ode a Giovanni Galeone, maestro di Allegri e di tutti noi: "Se c'ho una Ferrari sotto al culo vado a 120 pure in centro"

    di Emiliano Raffo

    Ode a Giovanni Galeone, maestro di Allegri e di tutti noi: "Se c'ho una Ferrari sotto al culo vado a 120 pure in centro"
  • Ma come sta messa la Rai? Kimi Antonelli fa podio in Brasile e loro mettono in piedi un servizio dedicato alla (disgraziata) Ferrari

    di Luca Vaccaro

    Ma come sta messa la Rai? Kimi Antonelli fa podio in Brasile e loro mettono in piedi un servizio dedicato alla (disgraziata) Ferrari
  • Per capire la vera misura di Marc Marquez (e della Ducati) ascoltate Enea Bastianini e Luca Marini

    di Emanuele Pieroni

    Per capire la vera misura di Marc Marquez (e della Ducati) ascoltate Enea Bastianini e Luca Marini
  • Nessuno vuole Alex Marquez? Tra la follia di Acosta, il talento di Quartararo e la magia di Bezzecchi è lui che sta cavalcando il drago

    di Cosimo Curatola

    Nessuno vuole Alex Marquez? Tra la follia di Acosta, il talento di Quartararo e la magia di Bezzecchi è lui che sta cavalcando il drago
  • Bulega, il terzo posto, la Honda e il grande addio: ci vuole una gran gara per dimenticare le tristezze di questa MotoGP a Portimão

    di Cosimo Curatola

    Bulega, il terzo posto, la Honda e il grande addio: ci vuole una gran gara per dimenticare le tristezze di questa MotoGP a Portimão
  • Sì, s’è piegata una vite nella spalla già martoriata di Marc Marquez. Davide Tardozzi: “si allena sei ore al giorno”. E sulla possibilità di un’altra operazione e il futuro…

    di Emanuele Pieroni

    Sì, s’è piegata una vite nella spalla già martoriata di Marc Marquez. Davide Tardozzi: “si allena sei ore al giorno”. E sulla possibilità di un’altra operazione e il futuro…

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Sull'essere fratelli nel motorsport

di Giulia Toninelli

Sull'essere fratelli nel motorsport
Next Next

Sull'essere fratelli nel motorsport

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy