image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Formula 1
  • MotoGp
  • Sport
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Tech
  • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Cover Story
  • Media
  • Orlandi
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Formula 1
  • motogp
  • Sport
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Media
  • Orlandi
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2020 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Sainz sui problemi della Ferrari: "Sappiamo perfettamente cosa non va. Adesso..."

  • di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

28 marzo 2023

Sainz sui problemi della Ferrari: "Sappiamo perfettamente cosa non va. Adesso..."
Carlos Sainz, pilota Ferrari, si dice convinto che la Scuderia di Maranello abbia perfettamente compreso i problemi della sua monoposto: ““Ora dobbiamo essere pazienti, è impossibile creare pezzi da un giorno all’altro. Ma mi fido della Ferrari, mi fido del fatto che miglioreremo la vettura e che abbiamo la capacità di farlo…”

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

La stagione di Formula 1 è appena agli inizi, e dopo due gare Carlos Sainz è quarto in classifica. Tra il Bahrain e l’Arabia Saudita è riuscito a mettere a segno un quarto e un sesto posto, ottenendo il massimo da una monoposto, la SF-23, che va troppo piano. La voglia di avvicinarsi alla Red Bull è stata soddisfatta, anche se ha fatto fare alla Ferrari un altro passo indietro, che l'ha resa la quarta potenza nel circuito, alle spalle di Aston Martin e Mercedes. Decisamente lontano da quanto ci si aspettava durante l’inverno, anche se Maranello non può fare altro che andare avanti.

Carlos Sainz
Carlos Sainz

A spiegare queste dinamiche lo stesso Sainz: “In Arabia ho avuto problemi a seguire Stroll, la macchina è difficile da guidare con l’aria sporca. Sappiamo quali sono i punti deboli della vettura: da soli surriscaldiamo le gomme, quindi immaginatevi dietro a una macchina, ancora di più. Questo rende le gare più complicate, ti lascia poca flessibilità per attaccare gli avversari“. Tuttavia, ha dimostrato di avere fiducia nel team diretto da Frederic Vasseur: “Ora dobbiamo essere pazienti, è impossibile creare pezzi da un giorno all’altro. Ma mi fido della Ferrari, mi fido del fatto che miglioreremo la vettura e che abbiamo la capacità di farlo. Sappiamo esattamente qual è il problema della vettura”.

More

Gianni Minà e l'intervista più bella a Enzo Ferrari: l'amicizia, le offese e la più "brutale sincerità"

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Motorsport

Gianni Minà e l'intervista più bella a Enzo Ferrari: l'amicizia, le offese e la più "brutale sincerità"

Pecco Bagnaia nei panni di Charles Leclerc: "Per lui è durissima, ma..."

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

formula 1

Pecco Bagnaia nei panni di Charles Leclerc: "Per lui è durissima, ma..."

Stefano Domenicali contro le prove libere in Formula 1: "Interessano solo agli ingegneri"

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

formula 1

Stefano Domenicali contro le prove libere in Formula 1: "Interessano solo agli ingegneri"

Tag

  • Carlos Sainz
  • Ferrari
  • Formula 1

Top Stories

  • Carlo Pernat: “Marc Marquez è il vincitore morale di Le Mans e io sono messo male come il mercato della MotoGP!"

    di Emanuele Pieroni

    Carlo Pernat: “Marc Marquez è il vincitore morale di Le Mans e io sono messo male come il mercato della MotoGP!"
  • Adesso è ufficiale, Yamaha resta sola: chissà cosa diranno i piloti…

    di Matteo Cassol

    Adesso è ufficiale, Yamaha resta sola: chissà cosa diranno i piloti…
  • Marco Melandri, bombe e tecnica: “Marc Marquez da mondiale solo su KTM, Bagnaia ha ragione sui team. Quartararo? È avvilito”

    di Cosimo Curatola

    Marco Melandri, bombe e tecnica: “Marc Marquez da mondiale solo su KTM, Bagnaia ha ragione sui team. Quartararo? È avvilito”
  • “Come Marc Marquez e Valentino Rossi ma mai come Casey Stoner”: Pecco Bagnaia vola al Mugello e sogna...

    di Emanuele Pieroni

    “Come Marc Marquez e Valentino Rossi ma mai come Casey Stoner”: Pecco Bagnaia vola al Mugello e sogna...
  • Yamaha mi ha distrutto: l'ex compagno di Valentino Rossi al veleno...

    di Giulia Ciriaci

    Yamaha mi ha distrutto: l'ex compagno di Valentino Rossi al veleno...
  • Marc Marquez e Pedro Acosta insieme in KTM Husqvarna? È questa la mission impossible di Carmelo Ezpeleta

    di Tommaso Maresca

    Marc Marquez e Pedro Acosta insieme in KTM Husqvarna? È questa la mission impossible di Carmelo Ezpeleta
  • di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

  • Se sei arrivato fin qui
    seguici su

    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • Newsletter
    • Instagram
    • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

    Latest

    • Perez attento, sta arrivando Alonso. E Marko lo attacca

      di Giulia Ciriaci

      Perez attento, sta arrivando Alonso. E Marko lo attacca
    • Nico Cereghini racconta a MOW il suo libro su Valentino Rossi: “Oggi non si può dire più niente, sarei politicamente scorretto”

      di Cosimo Curatola

      Nico Cereghini racconta a MOW il suo libro su Valentino Rossi: “Oggi non si può dire più niente, sarei politicamente scorretto”
    • [VIDEO] Ma cosa fa Ultimo? In scooter in tre e senza casco per le vie di Napoli: scoppia la polemica

      di Giulia Ciriaci

      [VIDEO] Ma cosa fa Ultimo? In scooter in tre e senza casco per le vie di Napoli: scoppia la polemica

    Next

    Sull'essere fratelli nel motorsport

    di Giulia Toninelli

    Sull'essere fratelli nel motorsport
    Next Next

    Sull'essere fratelli nel motorsport

    • Attualità
    • Lifestyle
    • Formula 1
    • MotoGP
    • Sport
    • Culture
    • Tech
    • Fashion

    ©2020 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

    • Privacy