image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

SBK, a Donington deludono
Redding e Rinaldi. Max Temporali:
"A Ducati ora serve un pilota"

  • di Redazione MOW Redazione MOW

4 luglio 2021

SBK, a Donington deludono Redding e Rinaldi. Max Temporali: "A Ducati ora serve un pilota"
Grandi difficoltà per i due portabandiera di Borgo Panigale in questo week-end di gare inglesi. Redding si stende, poi arranca, poi migliora. Rinaldi soffre a centro gruppo. Entrambi fanno intendere non si capisca che succede alle loro moto, ma il commentatore di Sky la pensa diversamente

di Redazione MOW Redazione MOW

È stato un week-end da dimenticare, quello di Ducati a Donington, quarta tappa di un mondiale che, per il vero, appare ancora molto lungo ma che, allo stesso modo, non sembra dare alcuna certezza alla Casa di Borgo Panigale. Dopo la sbornia targata Misano, infatti, con una doppietta e un secondo posto a firma di Rinaldi, le aspettative per le tre gare inglesi erano decisamente alte. Grande, dunque, è la delusione dopo le tre gare al Donington Park, con un bottino che fa segnare un 12esimo posto per l'italiano e una caduta per Redding (al primo giro), in Gara 1; un decimo posto per Rinaldi e un ultimo per il britannico nella Superpole Race, un ottavo posto per il primo e un quarto, di rimonta, per il secondo, in Gara 2.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Reddingpower (@reddingpower)

I due piloti Ducati si sono espressi, d'altro canto, in maniera apparentemente molto critica nei confronti della moto. Redding, al solito, non le ha mandate a dire, sostenendo che la sua moto sia più difficile da mettere a punto, rispetto a quella dello scorso anno, caratterizzandosi, inoltre, per il fatto di funzionare o benissimo o malissimo, ma secondo criteri che non sono ancora stati individuati correttamente. Meno diretto, l'attacco di Rinaldi, che tuttavia ha affermato senza mezzi termini come non sia possibile far segnare due vittorie consecutive nella gara precedente, per ritrovarsi, poi, a lottare per la decima posizione e con una costante mancanza di feeling per tutto il week-end.

Una apparente responsabilità del mezzo, rispetto alla quale si è espresso in maniera diametralmente opposta Max Temporali, durante la telecronaca dei giri conclsuivi di Gara 2. Mentre Razgatlioglu si apprestava a vincere in solitaria e mentre Redding sparava le ultime cartucce nel disperato tentatvio di raggiungere Tom Sykes, Temporali si è lasciato andare a una considerazione: "A Ducati serve ora un pilota". Secondo la voce di Sky, sulla bontà del progetto Ducati, ormai, non ci sarebbe più alcuna ombra di dubbio, mentre a mancare è soltanto un top rider. Redding apparirebbe, infatti, come troppo discontinuo, mentre Rinaldi non sarebbe in grado di assicurare quel livello di competitività necessario a lottare per il mondiale con un cannibale come Rea e con un talento come il turco.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Michael Rinaldi (@michaelrinaldi21)

Ma è davvero questo ciò che manca a Borgo Panigale? Difficile dirlo. Certo è che, da quelle parti, di piloti che, almeno sulla carta, avrebbero dovuto avere tutte le carte in regola per battere chiunque, ne è passato più di uno, negli ultimi anni, senza tuttavia che ciò fosse sufficiente per chiudere la partita e riportare il mondiale delle derivate di serie a Bologna, dove manca dal lontano 2011. Sfortuna, un progetto da affinare, un pacchatto da rendere nel complesso più competitivo: le motivazioni di questo digiuno sono varie e possono essere ricercate in molti aspetti, ma davanti a un turn over che ha visto protagonista una mezza dozzina di piloti, semba difficile sostenere che la colpa di queste difficoltà possa essere attribuita soltanto a loro.

More

Zoran Filicic: “Valentino? Da applausi, ma non è buonismo” e poi Marquez, il tiro a forcella e le bombe di mercato

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Zoran Filicic: “Valentino? Da applausi, ma non è buonismo” e poi Marquez, il tiro a forcella e le bombe di mercato

Carmelo Ezpeleta sul ritiro di Valentino Rossi: “Il caso Jorge Lorenzo è un’altra storia”

MotoGP

Carmelo Ezpeleta sul ritiro di Valentino Rossi: “Il caso Jorge Lorenzo è un’altra storia”

Miguel Oliveira duro con Yamaha: “Mi hanno contattato per il prossimo anno. Ma non tornerò indietro nella mia scelta”

Mercato piloti MotoGP

Miguel Oliveira duro con Yamaha: “Mi hanno contattato per il prossimo anno. Ma non tornerò indietro nella mia scelta”

Tag

  • Ducati
  • Max Temporali
  • Michael Rinaldi
  • SBK
  • SBK 2021
  • Scott Redding
  • Superbike

Top Stories

  • La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”

    di Giulia Sorrentino

    La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”
  • SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”

    di Giulia Sorrentino

    SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”
  • Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…

    di Emanuele Pieroni

    Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…
  • LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…

    di Giulia Sorrentino

    LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…
  • Sì, Adriano Panatta attaccò il telefono all’avvocato Agnelli e lo racconta lui, passando per il rapporto con Pietrangeli, la Coppa Davis, Nadal e il tennis di oggi con Alcaraz e Sinner

    di Giulia Sorrentino

    Sì, Adriano Panatta attaccò il telefono all’avvocato Agnelli e lo racconta lui, passando per il rapporto con Pietrangeli, la Coppa Davis, Nadal e il tennis di oggi con Alcaraz e Sinner
  • PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…

    di Emiliano Raffo

    PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…

di Redazione MOW Redazione MOW

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Che valore ha un punto in Formula 1?

di Diletta Colombo

Che valore ha un punto in Formula 1?
Next Next

Che valore ha un punto in Formula 1?

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy