image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Scanzi sulla MotoGP: “Il ritmo era devastante, ma rispetto al calcio è altra roba. Rossi? Uno così non torna più”

  • di Chiara Rainis Chiara Rainis

31 gennaio 2022

Scanzi sulla MotoGP: “Il ritmo era devastante, ma rispetto al calcio è altra roba. Rossi? Uno così non torna più”
Il giornalista è tornato a parlare dei suoi trascorsi nel paddock del motomondiale, raccontando le differenze rispetto al mondo del calcio e spiegando perché, secondo lui, Valentino Rossi è “un personaggio totale”

di Chiara Rainis Chiara Rainis

Per due anni ha ricoperto il ruolo di inviato per il motomondiale lasciando poco prima della morte di Marco Simoncelli, ma per Andrea Scanzi il richiamo delle due ruote è sempre forte. Proprietario di ben quattro moto tra cui una Roadster 1200 e una Ducati Scrambler, il giornalista de Il Fatto Quotidiano ha ricordato il periodo vissuto nelle competizioni.

“Era un mondo un po’ diverso da quello che credo sia diventato”, ha dichiarato in un’intervista a MotoSprint. “All’epoca diventai amico di 4-5 colleghi molto importanti ed ebbi la fortuna di essere preso in simpatia dalla vecchia guardia, perciò sapevo sempre tutto in anticipo, come il passaggio di Rossi alla Ducati. Il paddock era magico. Mi divertivo molto”

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Andrea Scanzi (@andreascanzi)

Come per ogni cosa, anche in un ambiente in apparenza perfetto c’è il rovescio della medaglia: “Il ritmo di vita mi devastava, tra aerei, dogane, circuiti e hotel. I lati positivi però erano molti”, la sua riflessione. “Mi colpiva la semplicità  di approccio con i piloti. Per me che venivo dal calcio era impensabile. Non c’era la stessa fattibilità nell’intervistare Del Piero o Totti, per fare due esempi”.

Parlando di Valentino Rossi, invece il 47enne si è detto convinto che il suo ritiro non porterà ad un distacco del pubblico, almeno in Italia: “Il nostro popolo è amante dei motori, quindi non aspettatevi un crollo verticale degli ascolti”, ha sostenuto facendo seguire un elogio al campione di Tavullia. “Uno come lui non tornerà più. L’unico che un po’ si avvicinava era il Sic. Un personaggio alla Gilles Villeneuve. In pista poteva fare lo sbaglio, ma la volta successiva, magari, ti faceva sognare. Vale non è mai noioso, è carismatico, intelligente, furbo. Un personaggio totale. Senza di lui sarà più complicato”.

More

Valentino Rossi tra paure e angoscia: il Dottore racconta il lato più brutto della MotoGP

di Redazione MOW Redazione MOW

MotoGP

Valentino Rossi tra paure e angoscia: il Dottore racconta il lato più brutto della MotoGP

Giornalisti sui social: è testa a testa tra Federica Masolin e Andrea Scanzi

di Redazione MOW Redazione MOW

Social

Giornalisti sui social: è testa a testa tra Federica Masolin e Andrea Scanzi

Andrea Scanzi e gli anni nel paddock: “Stoner talento puro, mentre Dovizioso…”

di Redazione MOW Redazione MOW

MotoGp

Andrea Scanzi e gli anni nel paddock: “Stoner talento puro, mentre Dovizioso…”

Tag

  • Valentino Rossi
  • Andrea Scanzi
  • MotoGP

Top Stories

  • Pilato e Tarantino accusate di furto a Singapore? Parla Rosolino: “Non è una cosa di cui andare fieri, ma le nuotatrici…”. E mette in guardia Sinner su Hasanovic: “L’amore non fa bene...”

    di Giulia Sorrentino

    Pilato e Tarantino accusate di furto a Singapore? Parla Rosolino: “Non è una cosa di cui andare fieri, ma le nuotatrici…”. E mette in guardia Sinner su Hasanovic: “L’amore non fa bene...”
  • Ritrovarsi dove si è rischiato di perdersi: Ducati, Dall’Igna, Bagnaia, il GP di Barcellona e il setting tra uomini che serve di brutto

    di Emanuele Pieroni

    Ritrovarsi dove si è rischiato di perdersi: Ducati, Dall’Igna, Bagnaia, il GP di Barcellona e il setting tra uomini che serve di brutto
  • Le perle di Gabarrini che vi siete persi: "Bagnaia è permaloso, una volta mi fece proprio inca**are. In Honda ero malvisto dagli uomini di Marquez per via di Stoner, Lorenzo non sapeva usare il freno posteriore, ma poi...”

    di Tommaso Maresca

    Le perle di Gabarrini che vi siete persi: "Bagnaia è permaloso, una volta mi fece proprio inca**are. In Honda ero malvisto dagli uomini di Marquez per via di Stoner, Lorenzo non sapeva usare il freno posteriore, ma poi...”
  • Dainese, il Mugello, il casco del futuro e i social che non hanno capito un caz*o: no, Aldeguer non è più forte di Vale, Iannone e mezza VR46

    di Emanuele Pieroni

    Dainese, il Mugello, il casco del futuro e i social che non hanno capito un caz*o: no, Aldeguer non è più forte di Vale, Iannone e mezza VR46
  • Sentito cosa ha detto Carmelo Ezpeleta su Valentino Rossi e Marc Marquez? E poi: “Volevano l’eroe e ora si lamentano, ma non fermeremo Marc”

    di Emanuele Pieroni

    Sentito cosa ha detto Carmelo Ezpeleta su Valentino Rossi e Marc Marquez? E poi: “Volevano l’eroe e ora si lamentano, ma non fermeremo Marc”
  • Valentino Rossi giornalista, Cesare Cremonini in bagarre, Pecco Bagnaia felice: il Trofeo Walter Distillati 2025 è stato un inno alla “sburonaggine” di chi sa cazzeggiare seriamente. Ecco com’è andata

    di Tommaso Maresca

    Valentino Rossi giornalista, Cesare Cremonini in bagarre, Pecco Bagnaia felice: il Trofeo Walter Distillati 2025 è stato un inno alla “sburonaggine” di chi sa cazzeggiare seriamente. Ecco com’è andata

di Chiara Rainis Chiara Rainis

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Se Marc Marquez vuole battere tutti i record di Valentino Rossi dovrà correre fino al 2031

di Chiara Rainis

Se Marc Marquez vuole battere tutti i record di Valentino Rossi dovrà correre fino al 2031
Next Next

Se Marc Marquez vuole battere tutti i record di Valentino Rossi...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy