image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Scott Redding manda tutti a quel paese: chi critica non capisce niente di moto

  • di Redazione MOW Redazione MOW

21 luglio 2021

Scott Redding manda tutti a quel paese: chi critica non capisce niente di moto
Il britannico della Ducati ha analizzato la prima parte di stagione decisamente non brillante con Motosprint: "Le altre squadre hanno fatto piccoli ma decisivi passi in avanti, noi no". Tra messe a punto che non funzionano e difficoltà nel passo gara però, guai a chi lo critica: "F*****o sto facendo il massimo e sono la prima Ducati in classifica, le persone dovrebbero imparare il rispetto". E se al momento l'obiettivo è comunque vincere il titolo, nel 2022...

di Redazione MOW Redazione MOW

La prima parte di stagione del campoionato di SuperBike non è stata esaltante per Scott Redding. L’egemonia della coppia Rea-Razgatlioglu si è fatta sentire e il pilota britannico ha collezionato soltanto due vittorie, una al Motorland e l’altra a Portimao. Nonostante la poca competitività e gli scarsi progressi in gara, l’obiettivo resta sempre il titolo: “Non è stata la partenza che volevo, sia per errori che per sfortuna, ma l'obiettivo resta il titolo, e per questo serve più costanza – ha detto Scott Redding a Motosprint - Non ci manca nulla rispetto allo scorso anno, visto che siamo più o meno nella stessa situazione, ed è questo il problema. Le altre squadre hanno fatto piccoli ma decisivi passi in avanti, noi no”.

20210721 122307321 9704

Da non sottovalutare poi l’aspetto relativo alla differenza di altezza con Michael Rinaldi: “E' una situazione un po' complicata. A Misano, per esempio, Michael è stato velocissimo, mentre per me è stato un disastro, quindi c'era una moto che vinceva e un'altra no, come all'Estoril ma con i ruoli invertiti. Con Chaz Davies la situazione era diversa: quando andavo forte, anche lui cresceva, e quando avevo problemi, li aveva per gli stessi problemi. Adesso, nel box, viviamo spesso in situazioni opposte, quindi non è facile intraprendere una strada”. Ma guai a criticare Scott Redding, perché vi manda… sì, proprio a quel paese: “Fanculo, non mi interessa. In fin dei conti sto facendo il massimo, e sono la prima Ducati in classifica, quindi non dovrebbero criticarmi. Ho avuto qualche difficoltà nelle prime gare, ma in tanti hanno dubitato di me nel corso della mia carriera quindi sono abituato. Credo che in generale le persone debbano portare rispetto, considerato inoltre il fatto che la maggior parte di chi critica i piloti non ha mai guidato una moto”.

 

20210721 122312602 5650

A proposito di futuro, invece, il 2022 sarà per tutti una semi-rivoluzione: “Mi piacerebbe rimanere qui, voglio vincere il titolo e solo tre case al momento possono farlo: mi trovo in una di queste, quindi mi piacerebbe restare per inseguire l’obiettivo comune. Le otto Ducati in MotoGp? Maggiore quantità non sempre significa qualità, e Suzuki è un esempio: hanno solo due moto e sono molto concentrati. Ducati forse ha una visione diversa della situazione. Certamente un maggior numero di moto ti regala maggiori possibilità, ma anche una maggiore pressione sulla fabbrica”.

More

Axel Bassani: la passione, la velocità e i soldi per correre. “Io come Marquez? Per fortuna ci sono le foto!”

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Superbike

Axel Bassani: la passione, la velocità e i soldi per correre. “Io come Marquez? Per fortuna ci sono le foto!”

Marc Marquez, cadere per migliorare è uno stile che porta avanti da quando è bambino [FOTO]

di Redazione MOW Redazione MOW

MotoGP

Marc Marquez, cadere per migliorare è uno stile che porta avanti da quando è bambino [FOTO]

Livio Suppo: “La Honda con Marquez? Stessi guai di Ducati con Stoner. Espargarò? Scandaloso, lo avrebbero licenziato”

di Redazione MOW Redazione MOW

MotoGP

Livio Suppo: “La Honda con Marquez? Stessi guai di Ducati con Stoner. Espargarò? Scandaloso, lo avrebbero licenziato”

Tag

  • Ducati
  • SBK 2021
  • Scott Redding
  • Superbike

Top Stories

  • OK, SE NON VUOLE FARLO NESSUNO... La verità sull’addio al calcio di Cristian Totti è una, la sanno tutti e nessuno la dice

    di Andrea Spadoni

    OK, SE NON VUOLE FARLO NESSUNO... La verità sull’addio al calcio di Cristian Totti è una, la sanno tutti e nessuno la dice
  • Bene Stefano Manzi con Yamaha GRT nel mondiale, ma il “corre chi paga” (tranne pochi) resta il male della SBK: Alessandro Delbianco ancora nel CIV dice tanto…

    di Emanuele Pieroni

    Bene Stefano Manzi con Yamaha GRT nel mondiale, ma il “corre chi paga” (tranne pochi) resta il male della SBK: Alessandro Delbianco ancora nel CIV dice tanto…
  • Panichi via da Sinner? Rune svela perché glielo ha “rubato”. E una collega tennista lo sputt*na perché ci avrebbe provato con lei… Chi è?

    di Otto De Ambrogi

    Panichi via da Sinner? Rune svela perché glielo ha “rubato”. E una collega tennista lo sputt*na perché ci avrebbe provato con lei… Chi è?
  • Il sospetto di Carlo Pernat: “Un monumento silenzioso (che non vuole i grazie) dietro il nuovo abbraccio tra Jorge Martìn e Aprilia”

    di Emanuele Pieroni

    Il sospetto di Carlo Pernat: “Un monumento silenzioso (che non vuole i grazie) dietro il nuovo abbraccio tra Jorge Martìn e Aprilia”
  • L’amore, la lotta e un buggy blu: Luca, il figlio di Sylvain Guintoli, se ne è andato a soli sei anni

    di Emanuele Pieroni

    L’amore, la lotta e un buggy blu: Luca, il figlio di Sylvain Guintoli, se ne è andato a soli sei anni
  • La “mazzata Toprak” costa la MotoGP a BMW? Markus Flasch: “Non nel 2027”. Ma forse è pronto qualcun altro, come suggerisce un video dal Giappone

    di Emanuele Pieroni

    La “mazzata Toprak” costa la MotoGP a BMW? Markus Flasch: “Non nel 2027”. Ma forse è pronto qualcun altro, come suggerisce un video dal Giappone

di Redazione MOW Redazione MOW

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

La videointervista a Franco Morbidelli: toglietemi il mondiale, toglietemi tutto, ma guai a toccarmi la moto

di Emanuele Pieroni

La videointervista a Franco Morbidelli: toglietemi il mondiale, toglietemi tutto, ma guai a toccarmi la moto
Next Next

La videointervista a Franco Morbidelli: toglietemi il mondiale,...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy