image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Se Hamilton ha perso contro
Rosberg non può essere più
forte di Schumi, parola di Alonso

  • di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

1 ottobre 2020

Se Hamilton ha perso contro Rosberg non può essere più forte di Schumi, parola di Alonso
Il più forte di tutti i tempi? Per Alonso non ci sono dubbi: Michael Schumacher. Anche perché Hamilton si è fatto battere da compagni di squadra come Jenson Button e Nico Rosberg. Mentre Schumi...

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Fernando Alonso non le ha mai mandate a dire, nemmeno una volta. E non lo fa nemmeno adesso che il suo ritorno in Formula 1 si fa sempre più vicino. Protagonista della discussione incriminata è il confronto impossibile tra Michael Schumacher e Lewis Hamilton, con il britannico che si appresta a battere i record di vittorie del Kaiser. 

Secondo il due volte campione del mondo spagnolo fare un confronto è quasi impossibile, soprattutto considerando che appartengono a due generazioni completamente diverse, ma nell'ipotetica classifica dei migliori Hamilton non potrebbe superare Schumacher. 

Il motivo? I compagni di squadra. 

20201001 170023016 3852

Vedi anche

Alonso ci spiega 5 motivi per guardare Fernando, la sua serie su Prime Video

"Ricordo Michael Schumacher come un pilota difficile da battere, anche per i migliori talenti, perché aveva quel qualcosa in più – ha spiegato Alonso durante un'intervista al quotidiano tedesco Sport Bild – mentre Hamilton non ha vinto il mondiale quando era compagno di scuderia di Jenson Button, alla McLaren, e poi ha perso anche con Nico Rosberg alla Mercedes". 

Una gran bella stoccata di Alonso all'ex compagno di squadra che, proprio con Fernando al suo fianco nel 2007, ha iniziato quella difficile convivenza con i propri colleghi. Tratti che sono rimasti nel carattere di Hamilton, oggi il più attento del paddock alla scelta del compagno di squadra. 

Ironico quindi che sia questo dettaglio a convincere il due volte campione del mondo della superiorità in pista di Schumacher: "A Michael non è mai successo di perdere un mondiale contro un suo compagno di squadra, ha vinto sempre. Ecco perché era un passo avanti". 

20201001 165949688 9333

Vedi anche

Dite che Alonso è un bollito ma i bolliti siete voi che commentate sui social

Tag

  • Michael Schumacher
  • Formula 1
  • Lewis Hamilton

Top Stories

  • No, Davide Tardozzi non ha ragione sulla vittoria di Bagnaia. A Mandalika però parte un nuovo mondiale e Pecco rischia sia il posto che la gloria

    di Cosimo Curatola

    No, Davide Tardozzi non ha ragione sulla vittoria di Bagnaia. A Mandalika però parte un nuovo mondiale e Pecco rischia sia il posto che la gloria
  • La Juve è un disastro, per i tifosi. Ma hanno ragione? E perché oltre che di Koopmeiners (e Tudor) non si parla di Cambiaso?

    di Matteo Cassol

    La Juve è un disastro, per i tifosi. Ma hanno ragione? E perché oltre che di Koopmeiners (e Tudor) non si parla di Cambiaso?
  • Pecco Bagnaia ha provato o no la GP24 di Franco Morbidelli? Forse la vera domanda è se ancora è tutto ok tra Ducati e VR46

    di Emanuele Pieroni

    Pecco Bagnaia ha provato o no la GP24 di Franco Morbidelli? Forse la vera domanda è se ancora è tutto ok tra Ducati e VR46
  • Mandalika, la protesta silenziosa dei giornalisti MotoGP e Pecco Bagnaia su Ducati: “Mi sono sentito Robert Plant. Ho guidato la moto di Franco? Non confermo”

    di Cosimo Curatola

    Mandalika, la protesta silenziosa dei giornalisti MotoGP e Pecco Bagnaia su Ducati: “Mi sono sentito Robert Plant. Ho guidato la moto di Franco? Non confermo”
  • “E’ devastato! Se venisse in lacrime…”: Davide Tardozzi così sul subbuglio Ducati con Pecco Bagnaia (che manda un vocale soltanto per dirci quanto non è felice)

    di Emanuele Pieroni

    “E’ devastato! Se venisse in lacrime…”: Davide Tardozzi così sul subbuglio Ducati con Pecco Bagnaia (che manda un vocale soltanto per dirci quanto non è felice)
  • Dal dominio a Motegi al disastro di Lombok: Cosa sta succedendo tra Ducati e Pecco Bagnaia? Breve cronaca di un gioco molto pericoloso

    di Cosimo Curatola

    Dal dominio a Motegi al disastro di Lombok: Cosa sta succedendo tra Ducati e Pecco Bagnaia? Breve cronaca di un gioco molto pericoloso

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Vinales: "Questa M1 non è da mondiale”. E Quartararo conferma...

di Cosimo Curatola

Vinales: "Questa M1 non è da mondiale”. E Quartararo conferma...
Next Next

Vinales: "Questa M1 non è da mondiale”. E Quartararo conferma...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy