image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Se perde c'è la prospettiva del ritiro, se vince c'è un dubbio: Andrea Iannone sarà ancora veloce?

14 ottobre 2020

Il giorno più lungo di Andrea Iannone è oggi. Domani ci sarà la sentenza del TAS per la sua causa di doping. Ma che vada bene o che vada male ci sono molti, moltissimi dubbi sul suo futuro. Anche perché Jorge Lorenzo a Portimao ha dimostrato che a stare troppo fermi si rischia di diventare lenti...

Se la giornata di domani dovesse segnare la fine dell’incubo per Andra Iannone, con l’accoglimento delle richieste dei suoi legali e l’annullamento (o lo sconto) della squalifica inflitta per il presunto caso di doping, quando potremo rivedere The Maniac in pista? Paradossalmente già da questo fine settimana sul circuito di Aragon, ma è chiaro che non ci sarebbero i tempi per organizzare tutto. Più verosimile, invece, la data successiva, sulla stessa pista spagnola, visto che di mezzo ci sarà anche la possibilità di effettuare dei test. Anche in questo caso, comunque, si tratterebbe di una operazione discutibile, con Andrea Iannone e Aprilia che potrebbero anche decidere, eliminato il fardello della squalifica, di prendersi un po’ di tempo in più per valutare un rientro in grande stile e al riparo da brutte figure. Non si può dimenticare, infatti, che il pilota di Vasto in questi mesi non ha mai potuto scendere in pista, non solo con una motoGP, ma con nessun tipo di moto. Lui ieri in conferenza stampa ha detto di essere in forma, di essersi allenato moltissimo in questi mesi e di avere feedback ottimi dal suo fisico, ma ha riconosciuto di non poter contare su un qualche riscontro relativo alla velocità, visto l’impedimento a cui ha dovuto sottostare.

Jorge Lorenzo ha corso la sua ultima gara a Valencia, nel 2019, e poi è tornato in moto a febbraio per i test di Sepang, prima di risalire nuovamente in sella ad una motoGP a Portimao, all’inizio di questo mese. Risultato? Il cinque volte campione del Mondo ha preso circa 4 secondi dal migliore di giornata (Aleix Espargaro), dimostrando che i meccanismi e gli automatismi del pilota si smarriscono facilmente quando si sta troppo fermi. Tralasciando l’aspetto umano, su cui ci siamo già ampiamente soffermati ieri, e tralasciando anche la profonda ingiustizia sportiva di cui è vittima Andrea Iannone, viene da farsi una domanda più che lecita: ma siamo sicuri che riuscirà ad essere ancora veloce? In fondo il pilota di Vasto è stato fermo lo stesso tempo in cui è stato fermo Lorenzo e se è vero che ha un paio d’anni di meno (e questo a livello fisico può contare, soprattutto perché Iannone non ha mai smesso di allenarsi), è altrettanto vero che uno ha alle spalle cinque mondiali vinti e l’altro nessuno. Insomma, il punto di partenza (in fatto di velocità) non era lo stesso. Aprilia, dalla sua, è convinta che l’abruzzese può tornare ed essere subito veloce come un tempo.

20201014 111542129 3353

La speranza è che sia davvero così, è quello che auguriamo a Iannone e a Aprilia, e anche se così non dovesse essere ci auguriamo davvero che se ne possa avere un riscontro. Perché la ruggine con un po’ di allenamento va via e perché significherebbe in ogni caso che Iannone avrà vista annullata la sua squalifica. Sarebbe già molto, visto che potrebbe non andare così. Le ipotesi in ballo, infatti, non sono solo quelle favorevoli al pilota di Vasto e il rischio che la sua carriera (piuttosto che rilanciarsi) possa finire domani c’è ed è piuttosto concreto. Perché, se le richieste dei suoi legali non saranno accolte, il giudice potrebbe decidere di confermare la squalifica. In questo caso Andrea Iannone dovrebbe stare fermo fino al giugno del 2021, vedendo compromesso anche il mondiale del prossimo anno e, probabilmente, perdendo anche la sella che Aprilia gli ha riservato. E’ chiaro, infatti, che a Noale non potranno attendere ancora e che a quel punto verrebbe portata avanti (e verosimilmente anche a termine) la trattativa con Andrea Dovizioso.

Lo scenario ancora più catastrofico per The Maniac è invece quello voluto dalla WADA, che ha addirittura richiesto un inasprimento della condanna inflitta a Andrea Iannone, portandola a quattro anni. E’ chiaro che se il giudice dovesse seguire questa linea per il pilota di Vasto la data del 15 ottobre 2020 segnerà anche quella dell’addio alle corse in moto.

20201014 111617911 4252

More

Il giorno più lungo di Andrea Iannone sta per cominciare

di Redazione MOW Redazione MOW

MotoGP

Il giorno più lungo di Andrea Iannone sta per cominciare

Da Alex Schwazer a Andrea Iannone, la WADA che non ascolta... wada a quel paese!

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Sport

Da Alex Schwazer a Andrea Iannone, la WADA che non ascolta... wada a quel paese!

AAA Cercasi: Aprilia, Andrea e Andrea. Iannone, Dovizioso e la lotta per una moto nel 2021

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

AAA Cercasi: Aprilia, Andrea e Andrea. Iannone, Dovizioso e la lotta per una moto nel 2021

Tag

  • Andrea Iannone
  • Aprilia
  • Doping
  • MotoGP
  • video
  • WADA

Top Stories

  • La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”

    di Giulia Sorrentino

    La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”
  • SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”

    di Giulia Sorrentino

    SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”
  • LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…

    di Giulia Sorrentino

    LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…
  • PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…

    di Emiliano Raffo

    PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…
  • Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…

    di Emanuele Pieroni

    Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…
  • Ok ma chi è l’uomo dietro al codice Sinner? SEGNATEVI QUESTO NOME: Alex Vittur, demiurgo dell’ascesa di Jannik

    di Giulia Sorrentino

    Ok ma chi è l’uomo dietro al codice Sinner? SEGNATEVI QUESTO NOME: Alex Vittur, demiurgo dell’ascesa di Jannik

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Con il nuovo DPCM i biglietti per il GP di Imola sono validi?

di Redazione MOW

Con il nuovo DPCM i biglietti per il GP di Imola sono validi?
Next Next

Con il nuovo DPCM i biglietti per il GP di Imola sono validi?...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy