image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Senti come suona la nostra canzone, in un abbraccio sudaticcio in mezzo al casino

  • di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

27 giugno 2022

Senti come suona la nostra canzone, in un abbraccio sudaticcio in mezzo al casino
Pecco Bagnaia e Marco Bezzecchi ci hanno regalato la gara dell’anno. È arrivata così, al suono della campanella, con il mondiale che sembrava già finito e contro tutte le statistiche. In quell’abbraccio al parco chiuso, con le moto messe vicine come fosse il parcheggio del liceo, c'è tutto quello che importa davvero


di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

La gara di Assen è stata quella delle prime volte. Il primo errore di Fabio Quartararo, il primo podio della squadra di Valentino Rossi. E, ancora, il primo di Maverick con l’Aprilia, con partenza - la prima ben riuscita in sette anni - dall’11° casella. Bagnaia taglia il traguardo impennando, cosa che ormai non si vede quasi più per via dei distacchi minimi, dell’abbassatore, delle ali e dell’elettronica. Pecco dimentica tutto per trecento metri, go free, lontano dai pensieri bui che arrivano prima del sonno. Marco è secondo e quasi non ci crede, prende una bandiera con su scritto 46 senza sapere che lui, proprio lui, è il 46° pilota italiano a finire sul podio. Il momento che fa venire voglia di raccontare la gara più bella dell’anno, però, è al parco chiuso. C’è Pecco che ride, abbraccia la mamma, i meccanici, Domizia. Marco, a fianco, fa lo stesso: la sua gente, il padre con le lacrime addosso. Poi si guardano loro due e scatta un abbraccio grande, sincero. Un abbraccione di quelli con cui ci salutiamo al telefono, che scriviamo su WhatsApp e che poi non diamo quasi mai. Mancano sempre il tempo, la leggerezza. Manca sempre il momento, come per i buoni propositi.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da VR46RidersAcademy (@vr46ridersacademyofficial)

Le gare uniscono, anche le nostre. Quelle che facciamo con con chi ci è accanto, le fatiche che condividiamo con i pochi con cui sopportiamo il tutto: si nasce e si muore soli, come cantava De André, ma per fortuna nel mezzo c’è il tempo per stare insieme. Per darsi, un giorno, un abbraccione sudaticcio in mezzo al casino. Pecco e Marco, lì dentro al recinto, si sono stretti forte pensando che qualche giorno prima sono partiti da Tavullia per parcheggiare le moto vicine, come fuori dal liceo all’esame di maturità. Anzi, fuori dall’università, quella del motociclismo. In quell'abbraccio c’era da pensare agli allenamenti di ogni giornata, a quello che ti toglie vivere da atleta professionista nei tuoi anni più liberi e belli, a Valentino Rossi che invece ha l’età per commuoversi davanti al televisore guardando una gara come questa. Lui lì in cima al mondo ce li ha portati su di un tappeto volante, sontuoso e instabile, loro hanno visto il panorama e capito quanto sia facile cadere nel vuoto in pieno volo.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da VR46RidersAcademy (@vr46ridersacademyofficial)

In una MotoGP con piloti sempre più amichevoli tra loro, corretti fin quasi alla nausea, una cosa come questa marca tutta l’importanza dell’abbraccione. Zero tecnica, solo spontaneità. C'erano cose che non sapremo mai in quell'abbraccio, dalle serate passate a sognarlo alla frustrazione di quando tutto era contro. Loro, però, saltavano come ad un concerto rock: per Marco e Pecco stava suonando quel pezzo che hanno sentito a ripetizione in cameretta per anni, ognuno la sua, fino a rompere le cuffiette. La canzone la sapevano a memoria e stavolta l'hanno ascoltata assieme, finalmente dal vivo.

More

No, gli eroi non sono tutti giovani e belli: Aleix Espargarò è vecchio e senza speranze

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

No, gli eroi non sono tutti giovani e belli: Aleix Espargarò è vecchio e senza speranze

MotoGP 2022: le MOWgelle della MotoGP dopo l'undicesimo giorno di scuola a Assen

MotoGP

MotoGP 2022: le MOWgelle della MotoGP dopo l'undicesimo giorno di scuola a Assen

Non solo Pecco Bagnaia: a Assen c’è stata la sagra delle prime volte

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Non solo Pecco Bagnaia: a Assen c’è stata la sagra delle prime volte

Tag

  • Ducati
  • GP d'Olanda
  • Gp di Assen
  • Marco Bezzecchi
  • Mooney VR46 Racing Team
  • MotoGP
  • Pecco Bagnaia
  • Valentino Rossi
  • VR46 Academy

Top Stories

  • SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”

    di Giulia Sorrentino

    SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”
  • LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…

    di Giulia Sorrentino

    LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…
  • La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”

    di Giulia Sorrentino

    La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”
  • Ok ma chi è l’uomo dietro al codice Sinner? SEGNATEVI QUESTO NOME: Alex Vittur, demiurgo dell’ascesa di Jannik

    di Giulia Sorrentino

    Ok ma chi è l’uomo dietro al codice Sinner? SEGNATEVI QUESTO NOME: Alex Vittur, demiurgo dell’ascesa di Jannik
  • Signori, ancora non avete capito perché questa McLaren domina? Sentite Andrea Stella: “Lavorato tanto per migliorare una vettura già competitiva”. E su Norris che non esulta…

    di Luca Vaccaro

    Signori, ancora non avete capito perché questa McLaren domina? Sentite Andrea Stella: “Lavorato tanto per migliorare una vettura già competitiva”. E su Norris che non esulta…
  • SIGNORI, TONI NADAL INCORONA ALCARAZ (e non Sinner) a Wimbledon: “Non c’è nessuno che possa seriamente sfidare Carlos, semmai impensierirlo…”. Poi su Jannik, Djokovic e l’incognita erba…

    di Giulia Sorrentino

    SIGNORI, TONI NADAL INCORONA ALCARAZ (e non Sinner) a Wimbledon: “Non c’è nessuno che possa seriamente sfidare Carlos, semmai impensierirlo…”. Poi su Jannik, Djokovic e l’incognita erba…

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

MotoGP 2022: le MOWgelle della MotoGP dopo l'undicesimo giorno di scuola a Assen

MotoGP 2022: le MOWgelle della MotoGP dopo l'undicesimo giorno di scuola a Assen
Next Next

MotoGP 2022: le MOWgelle della MotoGP dopo l'undicesimo giorno...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy