image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Non solo Pecco Bagnaia: a Assen c’è stata la sagra delle prime volte

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

26 giugno 2022

Non solo Pecco Bagnaia: a Assen c’è stata la sagra delle prime volte
La vittoria di Bagnaia ha segnato la rinascita del pilota piemontese e ha riacceso qualche speranza mondiale per la Ducati. Ma oggi a Assen è stata la prima volta di Marco Bezzecchi e del Team VR46 sul podio di una gara di MotoGP e è stata anche la prima volta di Maverick Vinales con l’Aprilia. Di prima volta ce ne è stata pure un’altra: Fabio Quartararo che sbaglia

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Pecco Bagnaia ha vinto il GP d’Olanda a Assen. Bravo, bravissimo, ma in questa domenica sono stati talmente tanti gli spunti da far passare quasi in secondo piano il primo posto del pilota della Ducati e il fatto che, complice la caduta di Fabio Quartararo, il mondiale per lui si è un po’ riaperto dopo il disastro del GP di Germania. A Assen, infatti, è andata di scena la sagra delle prime volte.

A cominciare proprio da Fabio Quartararo. Il campione del mondo francese, infatti, non aveva mai commesso mezzo errore che fosse mezzo. Lo ha fatto oggi e gli è costato caro, anche perché poco dopo i suoi tecnici lo hanno rimandato in pista con il controllo di trazione che non funzionava e l’airbag della tuta che era già scoppiato nella caduta precedente. Ha rischiato di farsi male, ma tutto sommato è andata bene. Ha rischiato pure di rovinare l’amicizia con Aleix Espargarò, ma è andata bene anche qui perché lo spagnolo (che ha fatto una gara pazzesca con un sorpasso da storia della MotoGP all’ultimo giro) che lo ha perdonato proprio subito. L’unico che non si perdona è proprio lui, severissimo con se stesso ai microfoni di Sky: “Ho fatto un errore da esordiente – ha detto Quartararo – E’ solo colpa mia, non so dove pensavo di andare facendo quella frenata lì come se mi stessi giocando tutto all’ultimo giro. Ho sbagliato, ho sbagliato di brutto”. E’ questo lo stato d’animo con cui il francese andrà in vacanza in questa lunga pausa estiva e bisognerà capire, adesso, quanto e quale sarà il prezzo del suo primo errore di stagione.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Fabio Quartararo (@fabioquartararo20)

Prima volta anche per Valentino Rossi. Il Team Mooney VR46 non era mai salito sul podio della MotoGP dopo la nascita della squadra nell’inverno scorso. Lo ha fatto oggi a Assen, sul circuito in cui il Dottore ha vinto per dieci volte nella sua lunghissima carriera, e lo ha fatto con un pilota allevato in casa, anche lui alla sua prima volta assoluta: Marco Bezzecchi. Sul pezzo sin dal venerdì, Bezzecchi s’è messo subito sulla coda di Bagnaia con la sua Desmosedici 2021 e lì è rimasto per tutta la gara, fino alla bandiera a scacchi, martellando tempi su tempi come uno navigato. Paradosso dei paradossi, Marco Bezzecchi è l’italiano numero 46 sul podio della MotoGP e i segni, nel motorsport, sono qualcosa da non sottovalutare mai. “Quando ho tagliato il traguardo non capivo più niente – ha raccontato il Bez – qualcuno mi ha messo in mano una bandiera di Valentino Rossi con il 46 e ho fatto un altro giro di festeggiamento. E’ quasi stato più emozionante quello del secondo posto messo nel sacco oggi”.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da MotoGP™ (@motogp)

Prima volta, infine, pure per Maverick Vinales con la sua Aprilia. Se non è una favola poco ci manca, perché Aprilia ha creduto in Maverick Vinales quando probabilmente sembrava non crederci più neanche lui. Gli hanno dato fiducia alla fine della scorsa stagione, dopo la brutta separazione dalla Yamaha, gliel’hanno accordata ancora nelle prime gare di questo 2022 quando tutto andava non male ma malissimo e, poi, gliel’hanno rinnovata proponendogli un contratto di ulteriori due anni, in una MotoGP che invece non aspetta nessuno e brucia sempre tutti. Aprilia, però, agisce diversamente e Maverick Vinales s’è svegliato a suon di schiaffi di fiducia: quasi podio al GP di Germania e, subito dopo, terzo posto di grinta e di coraggio a Assen. “Voglio ripagare Aprilia per tutto quello che ha fatto per me – ha detto lo spagnolo – Oggi ho messo un primo tassello, ma loro sono la mia famiglia ormai e voglio che questo sia solo un inizio”.

Un inizio e una prima volta ancora. Perché, e qui entra in gioco pure il campanile, a Assen nel 2022 il Giappone s’è inchinato all’Italia. Due Ducati davanti a due Aprilia e poi ancora Ducati e una KTM (che comunque è europea) nel mezzo. Roba che solo a immaginarlo, qualche anno anno fa, si poteva finire a essere scambiati per pazzi visionari.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Aprilia (@aprilia)

More

C’è un pilota ancora convinto che il mondiale possa vincerlo una moto italiana: no, non la Ducati…

di Redazione MOW Redazione MOW

MotoGP

C’è un pilota ancora convinto che il mondiale possa vincerlo una moto italiana: no, non la Ducati…

[VIDEO] Folle caduta sotto la pioggia di Assen per Enea Bastianini, il commento di Davide Valsecchi dice tutto

di Redazione MOW Redazione MOW

MotoGP

[VIDEO] Folle caduta sotto la pioggia di Assen per Enea Bastianini, il commento di Davide Valsecchi dice tutto

Danilo Petrucci ci fa ridere e piangere assieme con un annuncio solo: altro che The Handyman

di Redazione MOW Redazione MOW

The Handyman

Danilo Petrucci ci fa ridere e piangere assieme con un annuncio solo: altro che The Handyman

Tag

  • Aprilia
  • Assen
  • Ducati
  • Fabio Quartararo
  • Francesco Bagnaia
  • GP d'Olanda
  • Marco Bezzecchi
  • Maverick Vinales
  • Mercato piloti
  • Mooney VR46 Racing Team
  • MotoGP

Top Stories

  • IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios

    di Giulia Sorrentino

    IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios
  • Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più

    di Tommaso Maresca

    Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più
  • SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?

    di Giulia Sorrentino

    SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?
  • La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen

    di Alice Cecchi

    La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen
  • La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”

    di Emanuele Pieroni

    La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”
  • Ma la bordata di Filippo Volandri contro Federica Pellegrini? “O è un avvocato e non lo sapevamo, o si è letta le oltre 40 pagine della sentenza, ma in caso ha dimostrato di non averle capite”. Poi su Sinner a Roma e le parole di Vagnozzi...

    di Giulia Sorrentino

    Ma la bordata di Filippo Volandri contro Federica Pellegrini? “O è un avvocato e non lo sapevamo, o si è letta le oltre 40 pagine della sentenza, ma in caso ha dimostrato di non averle capite”. Poi su Sinner a Roma e le parole di Vagnozzi...

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Marc Marquez, l’impressionante cicatrice della foto shock e una Honda che lo ferisce ancora di più

di Emanuele Pieroni

Marc Marquez, l’impressionante cicatrice della foto shock e una Honda che lo ferisce ancora di più
Next Next

Marc Marquez, l’impressionante cicatrice della foto shock e...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy