image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Sì, Miguel Oliveira può davvero essere il primo pilota Aprilia della MotoGP 2024 e togliere il posto a un ufficiale. Ecco perché

  • di Simone Landi

19 gennaio 2024

Sì, Miguel Oliveira può davvero essere il primo pilota Aprilia della MotoGP 2024 e togliere il posto a un ufficiale. Ecco perché
Tante cadute e tanti infortuni hanno reso un disastro il 2023 di Miguel Oliveira. L’anno che verrà per lui sarà un anno importante. Nel 2024 avrà la stessa Aprilia di Vinales ed Espargarò ma con colori diversi e come obiettivo preannunciato quello di assaltare la sella nel team ufficiale

di Simone Landi

Dopo una stagione, la 2023, molto sfortunata, Miguel Oliveira ha tutte le intenzioni di tornare davanti. Tanti incidenti e acciacchi fisici non hanno permesso al portoghese di giocarsi le sue carte fin da subito. Su tutti la bruttissima caduta nella prima gara con Marc Marquez, a Portimão e davanti al suo pubblico, vero emblema di un mondiale per lui disgraziato e pieno di complicazioni. Rientra ad Austin, fa un incidente in Spagna che lo obbliga a saltare il GP di Francia e poi altri ritiri al Mugello, in Olanda e in Austria, poi anche in Thailandia e a Sepang, prima di infortunarsi nuovamente in Qatar e trovarsi costretto a saltare anche il GP di Valencia e i test pre stagionali, che ha corso Lorenzo Savadori. Non solo, a causa dell’errore a Lusail Oliveira dovrà scontare un long lap penalty nella prima gara del 2024. Segnato dalla bruttissima esperienza, Miguel ha sfruttato tutto l’inverno per recuperare fisicamente e prepararsi per la stagione in arrivo con un team completamente nuovo. Gli uomini di Trackhouse, subentrati a RNF in Aprilia, si presenteranno al mondo il 26 gennaio negli USA.

20240119 184452216 2899
Miguel Oliveira a Sepang con il padre Paulo. Malesia, 2023.

Quindi Oliveira e il compagno di squadra, Raul Fernandez, voleranno a Los Angeles per togliere i veli alle rispettive Aprilia RS-GP venerdì prossimo. Intanto il portoghese, su una Aprilia RSV1100 poco stradale e molto da pista, è stato a sul circuito di Portimão per girare e allenarsi insieme a colleghi piloti come Michele Pirro, Andrea Iannone e Nicolò Bulega, che avevano invece una Ducati Panigale V4. Modo efficace per prepararsi fisicamente e mentalmente verso la nuova stagione che comincerà ufficialmente in Qatar dall’8 al 10 marzo e passerà proprio per Portimão per il Gran Premio del Portogallo, dal 22 al 24 marzo. In questi giorni Miguel ha spiegato, in una nota a Sic Noticias, di essere contento soprattutto “Di avere le stesse armi degli altri. Essere in grado di mostrare il mio potenziale fin dall'inizio è il mio obiettivo".

20240119 185312117 4611
Miguel Oliveira a Portimão per un evento organizzato da Promo Racing.

Miguel può davvero essere la sorpresa del 2024. A differenza dello scorso anno, infatti, nel 2024 gli sarà data la possibilità di guidare una Aprilia RS-GP 2024, la stessa che avranno, con i colori ufficiali di Noale, gli spagnoli Maverick Vinales e Aleix Espargarò. Un passo in avanti che può essere significativo per un miglioramento dei risultati in pista. Lui stesso, che nel 2023 aveva una moto 2022, provò quella ufficiale nei test di Misano, il lunedì dopo la gara, e a fine giornata dichiarò ai media che la differenza tra la sua e la moto ufficiale era particolarmente sensibile. Sottintendendo - ma neanche troppo - che il limite non era lui bensì il mezzo che gli era stato affidato da Razali. Considerando che a fine stagione scadranno i contratti di diciannove su ventidue piloti in griglia, il filo tra l’essere promosso nelle gerarchie di un costruttore e trovarsi sbattuti fuori dal paddock è sottilissimo. Il passaporto aiuta Miguel, ma difficilmente basterà: è ovvio che il numero 88, vincitore di cinque gare da quando è in MotoGP, punti a migliorare la sua situazione. Vuole una sella ufficiale, che sia Aprilia o di qualsiasi altra casa, ed essere considerato al centro di un progetto vincente. A fare due conti il portoghese può davvero essere l’outsider che non si aspetti in un mare che si prospetta tutto rosso.

More

Dal Cocoricò di Gresini a Los Angeles per Trackhouse: guida a date e luoghi di presentazione dei team della MotoGP 2024

di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

MotoGP

Dal Cocoricò di Gresini a Los Angeles per Trackhouse: guida a date e luoghi di presentazione dei team della MotoGP 2024

Gli americani di TrackHouse l’hanno spuntata: la stessa Aprilia di Vinales e Espargarò per Oliveira. Anche se...

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Gli americani di TrackHouse l’hanno spuntata: la stessa Aprilia di Vinales e Espargarò per Oliveira. Anche se...

Ok, ma perché Maverick Viñales andrà in pista a Sepang con la tuta di Batman?

di Redazione MOW Redazione MOW

MotoGP

Ok, ma perché Maverick Viñales andrà in pista a Sepang con la tuta di Batman?

Tag

  • MotoGP

Top Stories

  • Ode a Giovanni Galeone, maestro di Allegri e di tutti noi: "Se c'ho una Ferrari sotto al culo vado a 120 pure in centro"

    di Emiliano Raffo

    Ode a Giovanni Galeone, maestro di Allegri e di tutti noi: "Se c'ho una Ferrari sotto al culo vado a 120 pure in centro"
  • I problemi tra Bagnaia e Ducati (e il talento di Marquez) stanno nascondendo la più grande verità di questa MotoGP

    di Cosimo Curatola

    I problemi tra Bagnaia e Ducati (e il talento di Marquez) stanno nascondendo la più grande verità di questa MotoGP
  • “Ognuno ha le sue bugie”: i dubbi di Chicho Lorenzo su Ducati e sul buco nella gomma di Bagnaia. E sulla “testa di fuori” di Alex Marquez…

    di Emanuele Pieroni

    “Ognuno ha le sue bugie”: i dubbi di Chicho Lorenzo su Ducati e sul buco nella gomma di Bagnaia. E sulla “testa di fuori” di Alex Marquez…
  • Sentito il dottor Charte su come sta davvero Marc Marquez? Sì, Gigi Dall’Igna e Ducati hanno un pensiero in più (ma c’è poco da fare i maliziosi)

    di Emanuele Pieroni

    Sentito il dottor Charte su come sta davvero Marc Marquez? Sì, Gigi Dall’Igna e Ducati hanno un pensiero in più (ma c’è poco da fare i maliziosi)
  • Ready to race, ma solo se non costa? Sì, KTM è fuori dalla crisi, ma per Acosta, Bastianini, Binder e Vinales è piena tempesta

    di Emanuele Pieroni

    Ready to race, ma solo se non costa? Sì, KTM è fuori dalla crisi, ma per Acosta, Bastianini, Binder e Vinales è piena tempesta
  • Yamaha rischia seriamente di restare sola: pesante smacco o vantaggio? No, Fabio Quartararo non c’entra, anche se…

    di Emanuele Pieroni

    Yamaha rischia seriamente di restare sola: pesante smacco o vantaggio? No, Fabio Quartararo non c’entra, anche se…

di Simone Landi

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Carlos Sainz a MOW nella festa per la Dakar 2024: “È stata tremenda. Ripenso a un anno fa, costretto ad abbandonare e con due vertebre fratturate”

di Maria Guidotti

Carlos Sainz a MOW nella festa per la Dakar 2024: “È stata tremenda. Ripenso a un anno fa, costretto ad abbandonare e con due vertebre fratturate”
Next Next

Carlos Sainz a MOW nella festa per la Dakar 2024: “È stata...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy