image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Signori, avete letto le bombe di Bernie Ecclestone su Lewis Hamilton? “Ha perso le motivazioni e avrà tanti nemici, non durerà due anni in Ferrari”

  • di Luca Vaccaro Luca Vaccaro

10 febbraio 2025

Signori, avete letto le bombe di Bernie Ecclestone su Lewis Hamilton? “Ha perso le motivazioni e avrà tanti nemici, non durerà due anni in Ferrari”
Non tutti hanno visto di buon occhio il passaggio di Lewis Hamilton alla Ferrari. Tra questi c’è Bernie Ecclestone, l’ex capo della Formula 1, che ha attaccato senza mezzi il sette volte campione del mondo sia in relazione alle prestazioni in pista, soprattutto in vista della sua prossima avventura in rosso, sia rispetto alle abitudini che da sempre lo contraddistinguono

di Luca Vaccaro Luca Vaccaro

“Lewis Hamilton alla Ferrari non durerà due anni”. Quando Bernie Ecclestone torna a parlare di Formula 1 le sue parole non passano mai inosservate, anzi. Ha esordito così l’ex patron della massima serie nel corso di un’intervista rilasciata al quotidiano inglese Telegraph dove, tra i tanti temi trattati c’è stato anche l’approdo del sette volte campione del mondo alla Scuderia di Maranello. In passato c'erano già stati contatti, vista la volontà mai nascosta di Sir Lewis di essere al volante di una monoposto del Cavallino prima di dire addio alla Formula 1: poi l'annuncio, un fulmine a ciel sereno che ha varcato i soli confini del mondo del motorsport.

https://mowmag.com/?nl=1

In molti hanno considerato l’arrivo di Hamilton in Ferrari come l’inizio di una nuova era, dopo i capitoli ricchi di successi prima con McLaren e poi con Mercedes. Da un lato il pilota più vincente della storia della F1, dall’altro la Scuderia che più di tutte ha fatto la storia dei motori. L’ultima grande chance tanto per Sir Lewis di vincere, conquistando quel tanto rincorso ottavo titolo mondiale, quanto per Ferrari per tornare sul tetto del mondo, formando di fatto, a partire dalla prossima stagione, una delle coppie più forti dell’intera griglia di Formula 1. Un’opinione non condivisa da Ecclestone, convinto che in Ferrari Hamilton si scontrerà contro una realtà ben diversa rispetto a quanto vissuto finora in carriera: “Non penso che alla Ferrari avrà la stessa attenzione che ha avuto finora nella sua visione del mondo. Prima di tutto la squadra è felice con Leclerc, che parla italiano. E, anche se Lewis farà bene, avrà comunque tanti nemici perché è arrivato all’improvviso”.

Bernie Ecclestone
Bernie Ecclestone nel paddock di Formula 1.

Un connubio bocciato ancor prima che il mondiale veda il suo via ufficiale, nonostante sinora siano trapelate solo ottime sensazioni dalla Scuderia. Di Hamilton pare aver colpito l’attenzione a ogni minimo dettaglio, sia in pista che fuori, come ribadito da Piero Ferrari subito dopo i primi tre giorni a Maranello. Tra gli addetti ai lavori però, c’è chi ha puntato il dito verso l’età dell’inglese, evidenziando come Sir Lewis non sia più l’Hamilton capace di dominare in lungo e in largo come fatto tra il 2014 e il 2020. Ecclestone però non è dello stesso avviso, individuando nelle motivazioni dell’inglese il vero grande problema, un qualcosa che si porterà con sé anche a Maranello: “Non penso che per un pilota il problema sia l'età, ma da quanto tempo stia facendo quello che fa. Penso che Lewis sia stanco e che abbia perso motivazioni. Sarebbe diverso se non avesse mai vinto un Mondiale, starebbe ancora inseguendo qualcosa. Ma ne ha vinti sette. Non credo che durerà per due anni, come il suo contratto. Piero Ferrari, che l'ha portato lì, è ancora convinto di avere fatto la cosa giusta: spero che abbia ragione e che alla fine non rimpiangerà questa scelta”. 

Lewis Hamilton Ferrari
Lewis Hamilton con Riccardo Adami e un tecnico Ferrari a Fiorano, 2025.

Un attacco duro, peraltro non il primo lanciato da Bernie nei confronti del campione inglese. Due personalità poco affini, nonostante entrambe abbiano fatto, a loro modo, la storia della Formula 1. Colpa dei riflettori e dell’essere “appariscente” di Sir Lewis? Apparentemente sì. “Hamilton si mette sotto le luci dei riflettori in un modo che rende facile non amarlo. Com'è possibile che uno come lui, che ha vinto qualche titolo mondiale e ha qualche dollaro in banca, si vesta in quel modo? Non mi piace. Ha talento come pilota, non so perché abbia deciso di fare tutte quelle altre cose senza senso”.

https://mowmag.com/?nl=1

More

[VIDEO] Fermi tutti: l’avete sentito il fire-up della Ferrari SF-25? Ecco come suona il cavallo di Hamilton e Leclerc (e tutto quello che dovete sapere sulle presentazioni della F1)

di Luca Vaccaro Luca Vaccaro

Formula 1

[VIDEO] Fermi tutti: l’avete sentito il fire-up della Ferrari SF-25? Ecco come suona il cavallo di Hamilton e Leclerc (e tutto quello che dovete sapere sulle presentazioni della F1)

Lewis Hamilton e Ferrari, arrivano le indiscrezioni dai test: “Spinge già al limite”. E sul confronto con la Mercedes…

di Alice Cecchi Alice Cecchi

Formula 1

Lewis Hamilton e Ferrari, arrivano le indiscrezioni dai test: “Spinge già al limite”. E sul confronto con la Mercedes…

Tag

  • Bernie Ecclestone
  • Ferrari
  • Formula 1
  • Lewis Hamilton

Top Stories

  • Dazn, prezzi abbonamento folli? “La bolla dello streaming sta scoppiando”. Gli youtuber Neschio, Gabboman e Kinoshi attaccano: “Troppi soldi per offerte con quei disservizi”. Il problema? “Non la pirateria, ma…”

    di Domenico Agrizzi

    Dazn, prezzi abbonamento folli? “La bolla dello streaming sta scoppiando”. Gli youtuber Neschio, Gabboman e Kinoshi attaccano: “Troppi soldi per offerte con quei disservizi”. Il problema? “Non la pirateria, ma…”
  • Il GP d'Austria, Marquez, Aldeguer e quel box con le maniere semplici in cui è sempre festa per tutti (tranne per l’alluce di Fermin)

    di Emanuele Pieroni

    Il GP d'Austria, Marquez, Aldeguer e quel box con le maniere semplici in cui è sempre festa per tutti (tranne per l’alluce di Fermin)
  • Attenzione: Marc Marquez si è mangiato Ducati come aveva fatto con Honda? Forse, ma Dall’Igna non ha sbagliato niente. E adesso Martín e Bezzecchi… [VIDEO]

    di Cosimo Curatola

    Attenzione: Marc Marquez si è mangiato Ducati come aveva fatto con Honda? Forse, ma Dall’Igna non ha sbagliato niente. E adesso Martín e Bezzecchi… [VIDEO]
  • Che significa kairos? Chiedete a Enea Bastianini. Sul (non) miracolo di Balaton e sulla paura che salva se non le volti le spalle...

    di Emanuele Pieroni

    Che significa kairos? Chiedete a Enea Bastianini. Sul (non) miracolo di Balaton e sulla paura che salva se non le volti le spalle...
  • Ducati: una saracinesca su e l’altra giù come un sipario ormai calato? Marc Marquez ride, Pecco Bagnaia chiede spiegazioni e Gigi Dall’Igna replica freddo

    di Emanuele Pieroni

    Ducati: una saracinesca su e l’altra giù come un sipario ormai calato? Marc Marquez ride, Pecco Bagnaia chiede spiegazioni e Gigi Dall’Igna replica freddo
  • ALCARAZ, GRAVE ERRORE CON SINNER? L'allarme lanciato per gli Us Open dopo Cincinnati: “Se fossi stato l'allenatore di Carlos...”. Ma perché è preoccupato l'ex numero 1 del mondo Roddick?

    di Giulia Sorrentino

    ALCARAZ, GRAVE ERRORE CON SINNER? L'allarme lanciato per gli Us Open dopo Cincinnati: “Se fossi stato l'allenatore di Carlos...”. Ma perché è preoccupato l'ex numero 1 del mondo Roddick?

di Luca Vaccaro Luca Vaccaro

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Marquez fa aspettare Bagnaia, Miller spara sottili bordate sulla KTM, Marini taxista di Mir: lo spettacolo totale della MotoGP che invade Bangkok

di Tommaso Maresca

Marquez fa aspettare Bagnaia, Miller spara sottili bordate sulla KTM, Marini taxista di Mir: lo spettacolo totale della MotoGP che invade Bangkok
Next Next

Marquez fa aspettare Bagnaia, Miller spara sottili bordate sulla...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy