image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Signori, il primo podio della Superbike: Nicolò Bulega davanti a tutti, Locatelli prima guida su Rea e Iannone a podio col casco di Gobert

  • di Redazione MOW Redazione MOW

24 febbraio 2024

Signori, il primo podio della Superbike: Nicolò Bulega davanti a tutti, Locatelli prima guida su Rea e Iannone a podio col casco di Gobert
La follia della Superbike è tornata e l’ha fatto con una di quelle gare storiche, bellissime e diverse da tutto il resto sia per lo svolgimento (un flag to flag imposto dal nuovo asfalto) che per i significati che ci regala, dal ritorno di Andrea Iannone al dominio di Nicolò Bulega

di Redazione MOW Redazione MOW

Un inizio di stagione così non si vedeva, forse, dal Qatar 2015, quando a salire sul podio furono Valentino Rossi, Andrea Dovizioso e Andrea Iannone. A Phillip Island però corre la Superbike e, anche se curiosamente ritroviamo una Yamaha e due Ducati, è tutto diverso, fatta esclusione per quell’Andrea Iannone che in Australia ha preso la Panigale V4 gialla del Team GoEleven (bellissima, già memorabile) e l’ha fatta andare forte, anzi di più, con in testa un casco per omaggiare Anthony Gobert e il terzo posto in Gara 1. Si poteva fare, una cosa del genere? Difficile. Quasi impossibile, ma quando come lui hai la velocità addosso non bastano quattro anni a fartela passare: “Grazie, sono vecchio ma forse anche più veloce”, le parole di un Iannone visibilmente divertito. Strana gara, difficile, prima gara dopo 4 anni, col flag-to-flag… in quel momento non ho capito più niente”. Sta di fatto che tre italiani sul podio, in Superbike, non si vedevano dal 1993, quando il campionato delle derivate di serie era più un esperimento che una tradizione.

Al secondo posto c’è un Andrea Locatelli per cui le cose non sono mai state troppo facili: ieri si misurava con Razgatlioglu (che la prima gara dell’anno la chiude al quinto posto), oggi divide il box con il sei volte campione del mondo Jonathan Rea. Andrea a queste situazioni complesse, a questi personaggi che potrebbero raccontare da soli lo sport, ha sempre risposto con il lavoro e la velocità. Bravissimo, inizia la stagione nel migliore dei modi spezzando la doppietta Ducati che avevamo visto durante le qualifiche (Bulega, Iannone, Alex Lowes).

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da WorldSBK (@worldsbk)

Primo in qualifica e primo alla prima gara, non solo la prima della stagione ma la prima della sua vita in Superbike, c’è Nicolò Bulega. Lui non esulta troppo perché sa che questa è la prima gara dell’anno e non l’ultima, sa anche - meglio di altri - che sentirsi fenomeni può diventare alla svelta un peso. È quasi silenzioso, anche se l’abbraccio con Serafino Foti che gli ha dato un’occasione in Supersport, immaginando già un percorso simile, racchiude una carriera lunga vent’anni.

Che quest’anno avremmo visto una Superbike diversa e più combattuta non è mai stato in dubbio, così però sembra quasi troppo. Ed è solo la prima gara, domani si replica con Superpole Race (ore 3 italiane) e, anche stavolta alle 06:00, Gara 2. Che, c’è da scommettere, vedrà fare un bel botto agli ascolti

20240224 104553472 4361
La classifica di Gara 1 della Superbike a Phillip Island.
Andrea Iannone Superbike 2024
Andrea Iannone, 1st indipendent rider, Phillip Island 2024.
20240223 184807729 1607

More

Co’ ‘sta pioggia e co’ ‘sto vento…a Phillip Island c’è una Kawasaki davanti. Ma Bulega e Petrucci inseguono

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Superbike

Co’ ‘sta pioggia e co’ ‘sto vento…a Phillip Island c’è una Kawasaki davanti. Ma Bulega e Petrucci inseguono

Le gomme “spezzano” la Superbike: flag to flag a Phillip Island. Non è sempre colpa di Michelin…

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Superbike

Le gomme “spezzano” la Superbike: flag to flag a Phillip Island. Non è sempre colpa di Michelin…

Il "metodo Lorenzo" per diventare campioni. Caro Chicho, forse è meglio il Ranch col “metodo Tavullia”

di Paolo Covassi Paolo Covassi

MotoGP

Il "metodo Lorenzo" per diventare campioni. Caro Chicho, forse è meglio il Ranch col “metodo Tavullia”

Tag

  • MotoGP

Top Stories

  • Pilato e Tarantino accusate di furto a Singapore? Parla Rosolino: “Non è una cosa di cui andare fieri, ma le nuotatrici…”. E mette in guardia Sinner su Hasanovic: “L’amore non fa bene...”

    di Giulia Sorrentino

    Pilato e Tarantino accusate di furto a Singapore? Parla Rosolino: “Non è una cosa di cui andare fieri, ma le nuotatrici…”. E mette in guardia Sinner su Hasanovic: “L’amore non fa bene...”
  • Ritrovarsi dove si è rischiato di perdersi: Ducati, Dall’Igna, Bagnaia, il GP di Barcellona e il setting tra uomini che serve di brutto

    di Emanuele Pieroni

    Ritrovarsi dove si è rischiato di perdersi: Ducati, Dall’Igna, Bagnaia, il GP di Barcellona e il setting tra uomini che serve di brutto
  • Le perle di Gabarrini che vi siete persi: "Bagnaia è permaloso, una volta mi fece proprio inca**are. In Honda ero malvisto dagli uomini di Marquez per via di Stoner, Lorenzo non sapeva usare il freno posteriore, ma poi...”

    di Tommaso Maresca

    Le perle di Gabarrini che vi siete persi: "Bagnaia è permaloso, una volta mi fece proprio inca**are. In Honda ero malvisto dagli uomini di Marquez per via di Stoner, Lorenzo non sapeva usare il freno posteriore, ma poi...”
  • Valentino Rossi giornalista, Cesare Cremonini in bagarre, Pecco Bagnaia felice: il Trofeo Walter Distillati 2025 è stato un inno alla “sburonaggine” di chi sa cazzeggiare seriamente. Ecco com’è andata

    di Tommaso Maresca

    Valentino Rossi giornalista, Cesare Cremonini in bagarre, Pecco Bagnaia felice: il Trofeo Walter Distillati 2025 è stato un inno alla “sburonaggine” di chi sa cazzeggiare seriamente. Ecco com’è andata
  • Jannik Sinner e l’amore con Laila Hasanovic, ma la stabilità di coppia serve davvero a uno sportivo? Lo psicologo Merigo: “Ecco perché fortifica”. E contro Bublik...

    di Matteo Merigo

    Jannik Sinner e l’amore con Laila Hasanovic, ma la stabilità di coppia serve davvero a uno sportivo? Lo psicologo Merigo: “Ecco perché fortifica”. E contro Bublik...
  • Gigi Dall’Igna ha già trovato il futuro oltre Marc Marquez? Forse, ma il punto è un altro e racconta bene perché Ducati domina in MotoGP

    di Cosimo Curatola

    Gigi Dall’Igna ha già trovato il futuro oltre Marc Marquez? Forse, ma il punto è un altro e racconta bene perché Ducati domina in MotoGP

di Redazione MOW Redazione MOW

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

No, non sarà Ivan Capelli a sostituire Davide Valsecchi a Sky F1: tutto quello che sappiamo

di Giulia Toninelli

No, non sarà Ivan Capelli a sostituire Davide Valsecchi a Sky F1: tutto quello che sappiamo
Next Next

No, non sarà Ivan Capelli a sostituire Davide Valsecchi a Sky...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy