image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Silvestri che umilia Ibrahimovic
ci fa capire che Ibra non è Dio

  • di Tommaso Spada Tommaso Spada

10 novembre 2020

Silvestri che umilia Ibrahimovic ci fa capire che Ibra non è Dio
Contro il Verona l’ennesimo rigore sbagliato, stavolta dopo che il portiere lo ha apertamente sfidato: “L’ultimo lo hai sbagliato, vero?”. A volte anche gli dèi quando scendono fra noi umani si scoprono fragili

di Tommaso Spada Tommaso Spada

Sì, è vero. Ibrahimovic ha sbagliato un altro calcio di rigore. Ma stavolta è diverso, è la prima volta che lo svedese viene provocato e fallisce il colpo.

Ci vuole coraggio per provocare una persona come Zlatan. Coraggio che invece non è mancato al portiere del Verona, Silvestri, il quale è riuscito a ipnotizzarlo con una semplice domanda: “L’ultimo l’hai sbagliato, vero?”

Forse spinto dalla sua prestazione, fino a quel momento lì eccellente, Silvestri è stato il primo uomo, non allenatore, ad entrare nella testa di Ibrahimovic. E l’ha fatto in grande stile, con arroganza, aiutato soprattutto dal silenzio generale di San Siro, che gli ha permesso che il suo messaggio venisse recapitato perfettamente.

L’ultimo portiere che lo aveva provocato così prima di un rigore, era stato Julio Cesar, protagonista di un simpatico siparietto in uno dei derby più rocamboleschi degli ultimi anni. Il portiere brasiliano si era avvicinato al suo ex compagno di squadra, provocandolo con tanto di linguaccia. Ma Ibra rimase impassibile, e dopo aver segnato gli rispose con tanto di sfottò.

Questa volta però, la palla finisce in curva.

20201110 094206053 1187
Silvestri, portiere del Verona

La sua reazione rispecchia esattamente il silenzio all’interno dello stadio. I suoi occhi guardano il terreno, sono spenti, umili. Sono quelli di un professionista di 39 anni, che ancora vuole dimostrare qualcosa ai compagni e agli spettatori a casa. Sono quelli di un fenomeno che ancora vuole dimostrare qualcosa agli avversari, che devono sapere che Ibra non è mai invecchiato, che è immortale, che è sempre e comunque lui, Zlatan Ibrahimovic.

Ma come poi si è visto, Ibra si piega ma non si spezza mai. Gol di testa e pareggio nei minuti di recupero. Non ce la fa proprio a uscire da sconfitto, non è nel suo essere.

Ancora una volta ha trascinato la sua squadra e ancora una volta ha messo a tacere i dubbi e gli scetticismi attorno al suo ritorno in Italia. I compagni lo avranno rincuorato di certo, alla fine lui è l’esempio da seguire all’interno della giovane e spensierata corazzata rossonera.

Ed è con la stessa spensieratezza che, ai microfoni nel post-partita, tutto sorridente si mette a scherzare con i giornalisti e ammette le sue colpe per l’ultimo rigore calciato: “Il rigore? Un disastro.”

Beh, se lo dice lui, gli crediamo. Anche perché penso che nessuno abbia il coraggio di andarglielo a dire in faccia, né i compagni, né l’allenatore, né tantomeno i giornalisti. Quindi, meno male che l’hai detto tu Zlatan. Per poi concludere dicendo che il prossimo lo lascerà al compagno di squadra Kessiè, uno che di rigori ne ha sbagliati veramente pochi.

Ibra sa fare tutto. Ha la numero 11 perché può interpretare perfettamente tutte le fasi di gioco e tutti i ruoli degli 11 che scendono in campo. Non ha più niente da dimostrare e di sicuro troverà altri modi per segnare.

Perché tutti sono esseri umani, anche Ibra.

Visualizza questo post su Instagram

🐝 SILVESTRI PUNZECCHIA IBRA "L'ultimo rigore l'hai sbagliato, vero❓" ➖ Il portiere del Verona ha ipnotizzato Ibra prima del tiro ricordandogli la sua recente conclusione dal dischetto contro lo Sparta Praga in Europa League: "L'ultimo l'hai sbagliato, vero❓". Nel post-partita, Ibra ci scherza su: "Il prossimo lo lascio a Kessié..." ➖ Milan-Verona 2-2 Highlights dell'incontro su SkySport #SkySerieA #SerieA #SkySport #Ibrahimovic #Ibra #Silvestri #Milan #Verona #MilanVerona #Calcio #Football

Un post condiviso da Sky Sport (Italia) (@skysport) in data: 9 Nov 2020 alle ore 6:10 PST

More

Il Milan chiama Icardi. E ora chi glielo dice a Ibrahimovic?

di Tommaso Spada Tommaso Spada

Calcio

Il Milan chiama Icardi. E ora chi glielo dice a Ibrahimovic?

Ibra è sempre Ibra e voi continuate a non essere un...

di Ray Banhoff Ray Banhoff

Calcio

Ibra è sempre Ibra e voi continuate a non essere un...

Tanti auguri Ibra, vuoi sposarmi?

di Marianna Leone Marianna Leone

Proposte di nozze

Tanti auguri Ibra, vuoi sposarmi?

Tag

  • Calcio
  • Ibrahimovic
  • rigore
  • Silvestri

Top Stories

  • Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica

    di Tommaso Maresca

    Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica
  • Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…

    di Luca Vaccaro

    Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…
  • Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…

    di Luca Vaccaro

    Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…
  • “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?

    di Emanuele Pieroni

    “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?
  • Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1

    di Alice Lomolino

    Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1
  • [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

    di Cosimo Curatola

    [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

di Tommaso Spada Tommaso Spada

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Il video di una fan che impazzisce per il camion Renault ci ricorda cos'è la passione per la F1

di Giulia Toninelli

Il video di una fan che impazzisce per il camion Renault ci ricorda cos'è la passione per la F1
Next Next

Il video di una fan che impazzisce per il camion Renault ci ricorda...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy