image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Sogno di una Valencia senza 2015 e di Valentino che passa la corona a Marc Marquez

  • di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

13 novembre 2021

Sogno di una Valencia senza 2015 e di Valentino che passa la corona a Marc Marquez
No, non è andata così. Però il 2015 poteva essere diverso, Marc Marquez poteva aiutare Valentino e consacrarsi come suo erede. Ma un re non abdica, non lo fa mai

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

A Valencia, nell’ultimo weekend di gara di Valentino Rossi, si torna a parlare del 2015. Il decimo che non arriva, Marc Marquez che diventa il primo nemico, innominabile, polemiche trascinate senza troppa fatica fino ad oggi. Questo è lo sport, dolce ma feroce, pronto a ricordarci che la perfezione non è di questo mondo. La storia di Valentino è gigantesca così e rimane irripetibile, lui però è il primo a pensare che avrebbe potuto andare oltre. Lui e tanti altri.

20211113 144137953 8180

Quel decimo poteva arrivare solo a Valencia in due occasioni: la prima nel 2006 contro Nicky Hayden - quando la gara la vinse Troy Bayliss, wildcard - e la seconda contro Jorge Lorenzo, 2015 appunto. Il Maiorchino fu perfetto, Marc Marquez si mise ad aiutarlo. In un altro 2015, in una storia diversa, le cose sarebbero andate all’opposto: Marc che aiuta il suo idolo, la sua ispirazione. Che gioca sporco per farlo anche, così da consegnargli il suo personale tributo a una carriera straordinaria. Ve lo immaginate, in conferenza stampa? Non Jorge che dice che tra spagnoli ci si aiuta, ma Marc che, con leggerezza, spiega che a Valentino Rossi tutti i piloti devono qualcosa.

20211113 144057797 7880

Ecco, in questa storia Valentino avrebbe il suo decimo titolo e lo pagherebbe a Marc in tifosi. Ne avremmo scritto per anni, sarebbe stato comunque il 2015. Quello del passaggio di testimone tra due fuoriclasse assoluti, così simili nell’affrontare le corse. Oggi, a Valencia, la gente sarebbe arrivata con un velo più sottile di malinconia, consapevole che il re avesse già deciso a chi affidare le sue ricchezze. Chi altri? Solo Marc poteva farlo, sportivamente l’ha già fatto. Ma un re non abdica, regna o muore. E oggi, a Valencia, non vediamo un passaggio di consegne. Però vediamo Pecco Bagnaia, velocissimo, che aiuta Valentino a passare in Q2, che lo scorta nelle FP4 per fargli prender ritmo. Lui sì, l’ha detto più volte: è il mio idolo, se posso restituirgli una briciola di quello che Valentino ha fatto per me sono felice di farlo. La storia non è quella di un re che abdica al trono, è quella di un padre che ha cresciuto i suoi figli. Lo sport è feroce, ma dolce.

More

A Valencia nel 2021 ho capito l'impresa di Jorge Lorenzo in quel maledetto 2015

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

A Valencia nel 2021 ho capito l'impresa di Jorge Lorenzo in quel maledetto 2015

Max Biaggi omaggia e saluta Valentino: "Una parte di me si ritira con lui"

di Redazione MOW Redazione MOW

MotoGP

Max Biaggi omaggia e saluta Valentino: "Una parte di me si ritira con lui"

Anche Vale ricorda Galeazzi: “Mi faceva ridere l’imitazione. Mitico mitico e poi…”

di Redazione MOW Redazione MOW

Anche Vale ricorda Galeazzi: “Mi faceva ridere l’imitazione. Mitico mitico e poi…”

Tag

  • Marc Marquez vs Valentino Rossi
  • MotoGP

Top Stories

  • Dazn, prezzi abbonamento folli? “La bolla dello streaming sta scoppiando”. Gli youtuber Neschio, Gabboman e Kinoshi attaccano: “Troppi soldi per offerte con quei disservizi”. Il problema? “Non la pirateria, ma…”

    di Domenico Agrizzi

    Dazn, prezzi abbonamento folli? “La bolla dello streaming sta scoppiando”. Gli youtuber Neschio, Gabboman e Kinoshi attaccano: “Troppi soldi per offerte con quei disservizi”. Il problema? “Non la pirateria, ma…”
  • Il GP d'Austria, Marquez, Aldeguer e quel box con le maniere semplici in cui è sempre festa per tutti (tranne per l’alluce di Fermin)

    di Emanuele Pieroni

    Il GP d'Austria, Marquez, Aldeguer e quel box con le maniere semplici in cui è sempre festa per tutti (tranne per l’alluce di Fermin)
  • Attenzione: Marc Marquez si è mangiato Ducati come aveva fatto con Honda? Forse, ma Dall’Igna non ha sbagliato niente. E adesso Martín e Bezzecchi… [VIDEO]

    di Cosimo Curatola

    Attenzione: Marc Marquez si è mangiato Ducati come aveva fatto con Honda? Forse, ma Dall’Igna non ha sbagliato niente. E adesso Martín e Bezzecchi… [VIDEO]
  • Che significa kairos? Chiedete a Enea Bastianini. Sul (non) miracolo di Balaton e sulla paura che salva se non le volti le spalle...

    di Emanuele Pieroni

    Che significa kairos? Chiedete a Enea Bastianini. Sul (non) miracolo di Balaton e sulla paura che salva se non le volti le spalle...
  • Ducati: una saracinesca su e l’altra giù come un sipario ormai calato? Marc Marquez ride, Pecco Bagnaia chiede spiegazioni e Gigi Dall’Igna replica freddo

    di Emanuele Pieroni

    Ducati: una saracinesca su e l’altra giù come un sipario ormai calato? Marc Marquez ride, Pecco Bagnaia chiede spiegazioni e Gigi Dall’Igna replica freddo
  • ALCARAZ, GRAVE ERRORE CON SINNER? L'allarme lanciato per gli Us Open dopo Cincinnati: “Se fossi stato l'allenatore di Carlos...”. Ma perché è preoccupato l'ex numero 1 del mondo Roddick?

    di Giulia Sorrentino

    ALCARAZ, GRAVE ERRORE CON SINNER? L'allarme lanciato per gli Us Open dopo Cincinnati: “Se fossi stato l'allenatore di Carlos...”. Ma perché è preoccupato l'ex numero 1 del mondo Roddick?

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Mamma Stefy: “Io a Valencia? Non me la sono sentita. Lui sarà un bravo papà”. E più racconta della porta che divide la sua casa da quella di Vale

Mamma Stefy: “Io a Valencia? Non me la sono sentita. Lui sarà un bravo papà”. E più racconta della porta che divide la sua casa da quella di Vale
Next Next

Mamma Stefy: “Io a Valencia? Non me la sono sentita. Lui sarà...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy